ALM Posted September 10, 2022 Author Share Posted September 10, 2022 Grazie Fulvio Qualcuno ha idea di quali siano i carrelli N? Ciao ALM Link to comment
Joe87 Posted September 10, 2022 Share Posted September 10, 2022 On 9/9/2022 at 8:45 AM, ALM said: Ciao Joe87 Intendi cose di questo tipo? Ciao ALM Si esattamente ALM, intendevo questi... On 9/9/2022 at 1:33 PM, commando_man_93 said: Cedo siano questi in cassa inox... vero? ...ed anche questi! Questi ultimi sono carrozze tipo P del 1955, mentre quelli postati da ALM sono le MU del 1964. Sul sito di Renzo ci sono anche le carrozze UH e le carrozze T2s (mando allegati poiche' il link al sito di Renzo non ha la chiave di sicurezza). Grazie mille per l'interessamento 3 Link to comment
Fulvio53 Posted September 11, 2022 Share Posted September 11, 2022 http://www.rotaie.it/New Pages/CarrelliFSAlbum77-79-80.html Questo è il link di collegamento ai carrelli fs,ma il tipo N non l'ho visto negli fs,ora i casi sono due. 1)Non è tra quelli fs 2)Può darsi che non siano elencati tutti. E visto che l'sltro giorno cercavi le serie qui ce ne sono una quantità. http://www.martijnhaman.nl/internationaal_nummers.htm Link to comment
Fulvio53 Posted September 11, 2022 Share Posted September 11, 2022 https://www.wagonslits.de/wagenlisten/ciwlt_umzeichnungen.html anche questo è interessante.. Link to comment
Fulvio53 Posted September 11, 2022 Share Posted September 11, 2022 http://www.railfaneurope.net/pix/CIWL/WL/MU/CIWL-WL_4766__1_.jpgcredo siano questi i carrelli tipo N..controllo-. Link to comment
ALM Posted September 11, 2022 Author Share Posted September 11, 2022 Bene, le carrozze tipo T2 le trovate qui Le altre vanno avanti un po' per volta. Però addesso mi fate un piacere: usate le carrozze proposte e postate nell'apposita sezione un paio di screenshot del loro utilizzo. Ciao ALM 1 Link to comment
Fulvio53 Posted September 11, 2022 Share Posted September 11, 2022 6 ore fa, Fulvio53 ha scritto: http://www.railfaneurope.net/pix/CIWL/WL/MU/CIWL-WL_4766__1_.jpgcredo siano questi i carrelli tipo N..controllo-. Bisogna indagare a fondo,non vorrei fossero y16 o y32.. Link to comment
Fulvio53 Posted September 11, 2022 Share Posted September 11, 2022 Forse sono riuscito a venire a capo della soluzione.I carrelli tipo N come hai detto tu,Andrea,non sono altro che i carrelli delle Schliren,OBB e SBB.. E la conferma mi viena data da questo link: https://scalaenne.wordpress.com/2012/04/14/carrozze-letto-ciwl-post-ii-guerra-mondiale/ Link to comment
ALM Posted September 11, 2022 Author Share Posted September 11, 2022 ... e qui trovate 5 carrozze tipo P di varie amministrazioni. Ciao ALM Link to comment
ALM Posted September 12, 2022 Author Share Posted September 12, 2022 Ciao Ho convertito anche la Gr 550.016 come da screen, ma la posterò solo quando vedrò i vostri screenshot con le cose che ho postato finora.... Ciao ALM 1 Link to comment
ALM Posted September 14, 2022 Author Share Posted September 14, 2022 Ciao Il totale silenzio dopo il mio post di lunedì mi lascia pensare che l'interesse per questi oggetti che faccio non sia molto rilevante. Ho appena finito la conversione delle carrozze letto WL Am / ABm di cui vi posto alcuni screenshot, ma non le propongo fino a che non vedo un paio di screenshot nella apposita sezione del sito. Ciao ALM 5 Link to comment
pegaso52 Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 Scusate ma devo dire la mia, l'obbligare mi sembra fuori luogo, trainz è un piacere e un passatempo, nessuno deve sentirsi obbligato, non è un lavoro e nessuno prende denaro. Se uno ha il piacere di realizzare, lo faccia,GRAZIE, se vuole condividere GRAZIE. Come condividere immagini del nostro lavoro orgoglio nostro, non obbligo. Talaltro abbiamo visto la fine di siti che obbligavano a qualcosa, l'obbligo non ha portato mai bene. Grazie per lo sfogo diretto a tutti e nessuno. Link to comment
ALM Posted September 14, 2022 Author Share Posted September 14, 2022 Caro Pegaso52 vorrei chiarire che questa degli screenshot è una mia iniziativa del tutto personale e non una richiesta ufficiale del sito. Detto ciò, vorrei chiarire i motivi che stanno dietro alla mi richiesta. Ho iniziato questo thread per capire cosa interessa di più ai nostri amici di TrainzItalia e, come avrai visto, non ho lesinato le proposte, anche se molte di queste a me personalmente non interessano molto, vedi diesel etc. Mi aspettavo di vedere non solo il numero dei download, ma anche di farmi un idea del perchè mi erano stati richiesti questi oggetti, di vederli utilizzati. Un piccolo sforzo di fantasia da parte di chi mi ha chiesto questo materiale. Ad oggi ho avuto solo un esito, tra l'altro con grande soddisfazione. Gli screen di commando_man e i suoi tentativi sono una grande gratificazione per me. Se è per semplice interesse personale non ho bisogno di cercare molto. Negli anni ho messo assieme 5909 kuid complessivi, per cui non mi faccio mancare niente. Se però qualcuno mi chiede qualcosa di specifico, mi pare opportuno che mi faccia vedere che ha apprezzato e che effettivamente gli oggetti presentati sono per lui interessanti e li utilizza. Ciao ALM 1 2 Link to comment
matrox Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 Per quel che mi riguarda....solo grazie Link to comment
ALM Posted September 15, 2022 Author Share Posted September 15, 2022 Ciao Per capire cosa intendo guardatevi questo thread Ciao ALM Link to comment
D143.3046 Posted September 15, 2022 Share Posted September 15, 2022 Andrea, due screenshot li ho già caricati nell'apposita sezione del forum 1 Link to comment
Luigi Posted September 20, 2022 Share Posted September 20, 2022 ogni volta che torno trovo sempre bellissimi lavori, la voglia di tornare ad utilizzarlo non manca, manca il tempo e le energie. soprattutto le energie fisiche Link to comment
commando_man_93 Posted September 21, 2022 Share Posted September 21, 2022 Pure io ho messo alcuni screen, poi quando avrò del tempo, (come ho fatto in mondosimulato), farò un topic dedicato alla creazione di consist prendendo spunto da vecchie relazioni ferroviarie reali. Link to comment
ALM Posted September 21, 2022 Author Share Posted September 21, 2022 Ciao, Mi fa grande piacere vedere che i miei modesti modelli vi piacciano e li stiate utilizzando. Vi passo le carrozze letto WL A/AB Ciao ALM WLABM_Pack.cdp 2 Link to comment
ALM Posted September 21, 2022 Author Share Posted September 21, 2022 ...ed anche la Gr 550 Ciao ALM FS_Gr_550.016.cdp 3 Link to comment
commando_man_93 Posted February 19 Share Posted February 19 Ciao a tutti! Riprendo la discussione sui carri interattivi da proporre... Ho trovato questi pianali, utilizzati per i treni militari; per i più "veci" si ricorderanno di certo della grottesca vicenda dei carri armati M60 venduti all'EI... Link to comment
UP844 Posted February 19 Share Posted February 19 15 minuti fa, commando_man_93 ha scritto: per i più "veci" si ricorderanno di certo della grottesca vicenda dei carri armati M60 venduti all'EI... E vabbé, erano concepiti per la sagoma limite americana. Un mio amico (e coetaneo) ha fatto il militare nella divisione Ariete,, proprio sugli M60: secondo lui, nella torretta ci si poteva giocare a biliardo (americano, con le stecche ). 1 Link to comment
ALM Posted February 19 Author Share Posted February 19 Ciao Preferite avere i carri con i mezzi già caricati oppure avere i mezzi come carico a parte? Il config però lo dovete fare voi... almeno finchè non capisco cosa esattamente devo metterci per farli funzionare. Lo so, me l'avrete spiegato almeno 26 volte, ma a me non entrano in testa queste cose. Ciao ALM 1 Link to comment
Recommended Posts