Jump to content

UP844

Administrators
  • Posts

    9,157
  • Joined

  • Last visited

About UP844

  • Birthday 11/28/1961

Personal Information

  • TrainZ version
    TS 2019
  • My Homeplace
    Genoa
  • Country
    Italia

Recent Profile Visitors

11,429 profile views

UP844's Achievements

  1. Saranno pubblicati nella sezione download, ma... più che altro, sta a discrezione dei clienti degli amministratori lasciare a questi ultimi del tempo libero... Appena possibile, vedremo di pubblicarli!
  2. Vedi se può tornare utile... https://www.treni-internazionali.com/OrariTreni/Orari/2023/ItaliaAustria/viaBrennero/EC82-85VeMu.html
  3. Ci sono tre possibilità: Se le dipendenze sono sulla DLS, in Content Manager, sotto la colonna "Status" ti apparirà "Disponibile per il download". Fai clic destro e seleziona "Scarica" Se le dipendenze sono pubblicate su TrainZITalia, vedi il link qui sotto su come cercarle all'interno delle aree di download. Se le dipendenze sono pubblicate su altri siti terzi italiani, il problema è trovare il sito dove sono stati pubblicati. Prova a fare una ricerca con Google inserendo come chiave il KUID dell'oggetto, a volte si riesce a individuare il sito di origine. Se tra i risultati ti escono siti russi, evitali come la peste (informatica )
  4. Consiglio tattico #1: dopo aver installato qualsiasi oggetto (o serie di oggetti) da file CDP, seleziona sempre il filtro "Aperti per modifica" e conferma le modifiche agli oggetti eventualmente presenti. Consiglio tattico #2: gioca tutti i tutorial del gioco. Al momento, ti insegneranno come guidare il treno, azionare gli scambi ed altro. Più avanti, se sei interessato alle sessioni, è utile "vivisezionare" i tutorial per vedere come si ottengono i diversi effetti.
  5. Le schermate sono esattamente quelle che servono per diagnosticare il problema. Innanzi tutto, fai clic con il tasto destro sull'oggetto Z23308 enginesound,<kuid2:23299:53000:2> e seleziona "Scarica" (L'oggetto è pubblicato sulla DLS, quindi è scaricabile direttamente dal Content Manager) Per gli oggetti in stato "Aperto per modifica", la soluzione è: fai clic sulla casella "Filtro" in alto a sinistra nel menu a tendina che appare, seleziona "Aperto per modifica" (in questo modo fai apparire tutti gli oggetti che sono in stato "Aperto per modifica") seleziona tutti gli oggetti fai clic con il tasto destro sull'elenco e tra le opzioni che appaiono, seleziona "Conferma modifiche" (o qualcosa del genere). L'elenco dovrebbe svuotarsi. fai nuovamente clic sulla casella "Filtro" e seleziona "Oggi" o "Installato oggi", Dovrebbero apparirti tutte le E.626 e le relative dipendenze contenute nel CDP fammi sapere se tutta l'operazione va a buon fine... P.S. Hai installato il pacchetto una volta sola? In teoria - se non è cambiato nulla tra TRS19 e TRS22, gli oggetti di nuova installazione e non presenti nel gioco non dovrebbero(*) essere in stato "Aperto per modifica". (*) Il condizionale è l'unica forma verbale adatta per qualsiasi discussione relativa a Trainz .
  6. La maledizione di Trainz . Potrebbe essere che una o più dipendenze siano presenti nel gioco fino a TRS19 (che è la versione con cui sono stati collaudati entrambi i pacchetti), ma non siano presenti in TRS22: non sarebbe la prima volta che N3V fa questo scherzetto. Seleziona una delle E.626, fai clic con il tasto destro e seleziona "Mostra dipendenze", poi cattura la schermata e postala, vediamo di risolvere la questione rapidamente. Quali 626 hai scaricato? Questo pacchettone: O il pack con la E.626 e la ipotetica E.12212? gfgg
  7. Ciao, e benvenuto. Per quanto riguarda le sessioni, dai un'occhiata a questa sezione del forum: https://www.trainzitalia.it/forum/index.php?/forum/24-giochiamo-con-le-sessions/ e all'interno di quella sezione, a questa discussione, che contiene vari link ad altri documenti: Per la realizzazione di tratte, il mio consiglio è di iniziare con la realizzazione di un modulo (vedi link sotto) in modo da prendere la mano con i vari strumenti (posa degli oggetti, modellazione del terreno, ecc...) Circa Surveyor 2, non lo conosco affatto, essendo passato da poco a TRS19, che è stato un grosso shock rispetto a TS12 . 1) Scarica il file CDP del rotabile che ti interessa. 2) Lancia TRS22, quindi seleziona "Gestione Contenuti" 3) Seleziona "File|Installa File di Contenuti" (o qualcosa di simile: il mio TRS19 è in inglese e la dicitura è "Install Content Files" Attenzione: per provare, scarica un solo rotabile. Tutti i nostri download contengono tutte le dipendenze di ogni oggetto (escluse quelle presenti sulla DLS), però ci sono diversi componenti comuni (carrelli, pantografi, luci, carichi) che sono presenti in molti rotabili: quando installi un secondo rotabile, questi oggetti vengono sovrascritti e rimangono in stato "Aperto per modifica", quindi non vengono letti dal gioco e il rotabile risulta avere delle dipendenze mancanti (anche se in realtà ci sono). Prova a installare un rotabile, poi ti spiego come risolvere questo problema.
  8. Le boccole dovrebbero essere sul carrello, che è un oggetto diverso con un 3D diverso. Come fa una modifica alla texture del carrello a finire sui respingenti, che sono parte del 3D del carro???
  9. Mi sembra che la scritta sul container sia rimasta un po' arcuata: si può correggere comunque, c'è un altro strumento di PhotoShop fatto apposta. Appena ho un attimo, butto giù un tutorialino.
  10. Ormai sei un mago della correzione prospettica!!!
  11. Sono ancora nella Sezione Gold Member ma liberamente scaricabili (sempre che uno abbia letto il relativo annuncio... )
  12. Il Maus lo hanno anche completato e forse anche impiegato (le fonti sono contraddittorie, ma d'altro canto, gli americani nella Ruhr si trovarono a combattere contro un KV-2 catturato nel 1941, quindi non è da escludere). Ad ogni modo, con lo stesso impiego di manodopera e materie prime avrebbero potuto costruire 4 o 5 Panther Eccolo qui al museo russo di Kubinka: Se ne può parlare "civilmente"
  13. Quella ce l'abbiamo... . Senza ricorrere all'elettronica, il vantaggio del monofase è che con un trasformatore dotato di più prese sul secondario puoi regolare facilmente la tensione in uscita, mentre con la continua ci vogliono una serie di macchine rotanti (vedi le E621 e la famiglia E321/2/3/4). Oppure puoi fare come sugli switcher della Milwaukee, che regolavano la tensione con un reostato di dimensioni immani...
  14. Possiamo sempre aprire un topic apposta nella sezione off-topic... TIpico delirio progettuale teutonico... "famolo complicato", come le turbine ad altissima pressione degli Hipper o dei caccia, o i jet a compressore assiale dei 262... Notevole il visore IR
  15. Praticamente, l'equivalente di un 214 elettrico! (il monofase aiuta, peraltro...)
×
×
  • Create New...