-
Posts
364 -
Joined
-
Last visited
D143.3046's Achievements
-
Mi introduco nella discussione per fare una domanda: ma era nelle intenzioni di unirla con un'altra tratta (la Relax), oppure rammento male e l'unione era Relax+Due Golfi ?
-
Dai Carlo, torna nei ranghi... Ora non dovresti temere nessun abbassamento o sovraccarico di corrente.
-
Mercitalia, where are you....
-
Chi sarebbe costui, Aldo?
-
Si comincia sempre così, si parte in sordina per andare a regime dopo "X" tempo. Ti sembrerà strano, ma sul "tubo" guardo solo video oltreoceano, con divagazioni in Germania per il vapore e/o diesel, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e UK; da noi, se non sono ante-1997 non li considero. Quella è un'altra zuppa che non c'entra nulla e riguarda due case automobilistiche che non conoscono crisi e fanno supercar per una ristretta utenza. O "invasione di mercato", dipende i punti di vista... Come faccio a considerare quacuno che ha le locomotive pitturate con il culo ( non dico che non esiste, poichè potrei esser preso per esaurito ); meglio le E412/405, poi come vengono tenute è un'altro discorso ma ringraziamo di essere nell'era digitale e di aver inventato i programmi di fotoritocco
-
Mii che gestione, prendersi un mini merci di soli 2-3 carri che sarà in perdita, è un plauso all'intelligenza... Se in origine viaggiavano col carbone da/per Savona ci sarà un motivo. E quindi? Vogliono un'applauso per essere arrivato il privato di turno e aver "migliorato" un servizio già ottimo in origine... se Mercitalia aveva a disposizione 28 carri Sgns (dopo la devastazione di demolizioni dell'era Moretti) si accontentava di quelli. Quindi bisogna ringraziare "un'altro" per aver imposto a tutti (Mercitalia compresa) la massa dei treni fuori norma come avviene all'estero? E che siamo in Germania, Polonia, Slovacchia, ecc... Ma per favore . Se il diffuso non lo fa Mercitalia, non vedo il motivo per cui debbano essere "altri" a proporlo pur di continuare a sopravvivere e tirare avanti la baracca .
-
Infatti maledico il giorno, l'ora e l'anno in cui si diede libero avvio "agli altri" di succhiare servizi all'ex Trenitalia Cargo ; poi ciò che avviene all'estero resta li e non mi tange, se poi usano locomotive che incontrano il mio "metro" magari potrei fare uno sforzo considerandole...
-
Dopo aver provato l'ebbrezza di muoversi a salti ed essere entrato nella nostra dimensione parallela, penso che abbia preso una saggia decisione...
-
Infatti non sono Kgps, ma Lgns credo della Touax. Poi il merci è il Rosignano- Savona Parco Doria con destinazione finale Vado Ligure, rubato a Trenitalia Cargo dall'ennesimo abusivo di turno come il Rho-Scarlino ... .
-
Eureka! Finalmente è stato scoperto l'arcano!! E' stato un piacere, Carlo
-
Il merci per Castellina in tripla valeva molto di più di questo coso in foto .
-
Esattamente Purtroppo hai capito bene e, se già pensavo che con il passaggio di mezzo degli IC/ICN si era toccato il fondo, con quest'ultima trovata si è raggiunto l'abisso A che c...o serve avere delle D145 a Messina per i traghettamenti se poi vengono utilizzate poco....
-
Non per niente sono sopprannominati "Cesso-Pesa" ... I Frecciabianca qui sotto sono stati istituiti per riempire la bocca di qualche politico e un paio (o una) di associazioni che premeva da tempo per avercela anche noi, inserita in orario prima della partenza di un Regionale che faceva lo stesso percorso a metà del costo del biglietto.... Non ci volle molto a capire che era nato male e la clientela premiò questa scelta fatta con i piedi senza alcun ragionamento, facendolo viaggiare perennemente quasi vuoto e trascinarsi fino al successivo cambio d'orario (mi sembra che durò quasi 1 anno).
-
Stai a vedere che ho sprecato 10 minuti del mio tempo per farli una sessione e questo si è tirato indietro....