-
Posts
278 -
Joined
-
Last visited
D143.3046's Achievements
-
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
D143.3046 replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Menomale che era in breve... In ogni caso, interessantissimo Carlo! -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
D143.3046 replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Pierluigi, è quel link postato da gigi-mmo in questa stessa pagina? Se è quello, non ho i permessi per accedervi. -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
D143.3046 replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Dopo aver aggiornato Trainz19 alla build 114800 (perchè non l'ho fatto prima non lo so ) e stranamente è filato tutto liscio (almeno per ora conoscendo i canguri), riesco a vedere la tratta di Piero in surveyor; a parte la moltitudine di oggetti da scaricare dalla DLS (che forse mi limiterò a quelli strettamente necessari per ora) non ho oggetti mancanti "sconosciuti" ma alcuni che mi giungono nuovi, come due aiuole tonde di Carlo di cui mi manca una dipendenza. @Piero , c'è una zona della tratta in cui è presente una miniera con una breve linea che conduce al porto e ha uno scartamento molto ridotto (a naso 760mm) : che mezzi usavano e com'erano i movimenti? Il minerale (quale, se non sono pignolo ) veniva trasportato al porto tramite quella linea mineraria, lì trasferita sui carri a scartamento ordinario e poi spedita ad Orbetello? -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
D143.3046 replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Pierluigi invece sono obbligato ad aggiornare Trainz (e un pò controvoglia, leggendo cosa capitò a Fulvio tempo fa) : se la tratta di Piero è stata con TRS19 SP4 build 114800 e io ho TRS19 Platinum build 111951, devo aggriornarlo. Per le dipendenze, non ho nessun limite poichè ho acquistato per un anno il FTC . Piero, ho scaricato tutte le vaporelle e le carrozze apposite per la tratta; incrocio le dita prima di tutto, e come dicevo sopra a Pierluigi aggiorno Trainz sperando che non mi dia la zappa sui piedi , tanto una copia aggiornata di backup l'ho fatta... -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
D143.3046 replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Pierluigi, vedi l'immagile allegata; ho volutamente lasciato nella schermata quella sessione personale per indicare che il trainz-build massimo arriva a 4.8, perciò è come dice Piero e dovrò aggiornare il gioco ... purtroppo, con tutti gli annessi e connessi Questo stesso problema mi successe tempo fa con un'altra tratta scaricata dalla DLS (Rhb-La ferrovia del Bernina) il cui trainz-build arrivava addirittura a 5.0 ! -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
D143.3046 replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Piero, ho la build 111951; mi sa che devo aggiornarlo per forza... Non prima di aver fatto una copia di backup per sicurezza. Pierluigi, non ho nulla open for edit ma dipendenze mancanti per la tratta in questione si, che comunque avrei scaricato con comodo. -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
D143.3046 replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Ciao Piero; complimenti ottimo lavoro . Ho scaricato la tratta, ma ho un problema: nel CMP di Trainz19 Platinum mi segnala la tratta e la sessione di prova grigie, invece del nero; inoltre nella schermata di surveyor dove si possono vedere le tratte installate, la tua non compare. E' un problema di build, poichè la tratta ha il 4.9? -
Se queste considerazioni sono riferite alle E428, com'è che verso fine carriera furono dirottate in servizio merci se non erano il massimo della vita essendo progettate per Rapidi e/o Direttissimi? Ottimo aneddoto Fulvio!
-
E' possibile, però la maggior parte sono di provenienza est Europa (Polonia, Slovacchia e Repubblica cechia) sia elettriche che diesel: qui solo le Skoda (162/163/363/362 e 131) tramite una funzione nelle propietà delle locomotive hanno la possibilità di attivare/disattivare i motori e quindi viaggiare spente come locomotive in trasferimento; sempre nello stesso sito in questa sezione solo le diesel ST44/M62 che siano anche dell'autore "camry2" hanno la stessa funzione descritta poc'anzi. Sulla DLS se cerchi come autore "yuz6099" gran parte delle loco che ha fatto hanno la stessa funzione di attivare/disattivare i motori. Spero di esserti stato utile e di essermi spiegato bene
-
Stappiamo lo spumante
-
Questo nuovo aggiornamento o Service Pack, come dir si voglia, c'è già qualcuno che l'ha scaricato e ha riscontrato grossi problemi? E' vero che varia da caso a caso, ma leggendo ciò che accadde a Fulvio me ne sono tenuto alla larga da aggiornare Trainz, giacchè mi funziona e non vedo il motivo di darmi la zappa nei piedi .
-
- 1 comment
-
- Vincenzo Tomasello
- 2004
- (and 5 more)
-
Se le porti a termine (soprattutto nella livrea originale MDVE), hai tutta la mia stima
-
Video Ferroviari
D143.3046 replied to sidew's topic in Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
Vedo dei bei paesaggi/posti Davide.... e basta -
Video Ferroviari
D143.3046 replied to sidew's topic in Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
Esistono i privati che operano in campo nazionale? Devo essermi perso qualcosa per strada... A stento considero quelli che operano presso raccordi industriali e gli altri nel più ristretto campo regionale .