Fulvio53 Posted May 29 Author Share Posted May 29 Prima di continuare vorrei sapere il parere,perchè se fa schifo è inutile andare avanti...nessun problema.Quelli di prima li ho già messi in condivisione.. Link to comment
Cancio Posted May 29 Share Posted May 29 Da quello che si vede non direi che il materiale fa schifo, anzi. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted May 29 Author Share Posted May 29 Grazie...perchè mi sembrava un po all'acqua di rose..allora andiamo avanti.. Link to comment
Fulvio53 Posted May 29 Author Share Posted May 29 cobelfret...le prime due sono da rifare...sono un po complicate bisogna adattargliele.i buchi neri non ci devono essere ,ma devono essere come questa... Link to comment
Fulvio53 Posted May 29 Author Share Posted May 29 Ho capito come devono venire..le parti lamiera staccate vanno a coprire i rettangoli neri e le altre due pezze vanno in superfice con le cavità per perni rivolti all'interno ,quindi di sopra una è per il verso giusto l'altra bisogna rovesciarla...ecco Link to comment
UP844 Posted May 29 Share Posted May 29 Fulvio, stai usando i miei container come base? Se sì, da qualche parte ho le texture "vuote" con le dimensioni delle varie porzioni (lato, tetto, estremità con porte ed estremità senza porte) 1 Link to comment
Davide Eos Posted May 29 Share Posted May 29 8 ore fa, Fulvio53 ha scritto: Prima di continuare vorrei sapere il parere,perchè se fa schifo è inutile andare avanti...nessun problema.Quelli di prima li ho già messi in condivisione.. Mi intrometto nella discussione per alcuni appunti, vista e considerata l'esperienza che ho nel campo intermodale: Le casse che fai Fulvio sono sì interessanti, ma hanno bisogno di alcuni accorgimenti per renderle più (mio parere personale)veritiere possibili. Ho visto che usi i lati dei semirimorchi per le tue casse, immagino li usi per mancanza di materiale adatto per le casse, in alcuni rari casi semirimorchi e casse si assomigliano, ma nella maggior parte del casi ci sono delle differenze. Di seguito ti posto alcuni esempi di semirimorchi e casse dello stesso trasportatore, prendili come spunto: Se hai dubbi, necessità o richieste, scrivimi. 2 Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 Vedi Walter,avevo ragione che era uno schifo quella di ieri,mancavano alcuni dettagli,come le cerniere di chiusura e altre cose...Ecco stamattina l'ho rifatta con un altra tecnica ed è così che dovrebbe essere..almeno me sembra..ho gaurdato la mesh originale con la textura originale e si presenta così.Qui sotto è già sui tuoi contenitori Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 Sì ,Davide,è vero uso quelli perchè di casse per mettere in condivisione non le ho.O meglio ce l'ho ,ma non posso metterle in condivisione.Io questo materiale lo vedevo tutti i giorni caricato sui Poche e altri carri sopratutto contenitori da 20 e da 40.A Voltri mare ne passavano poche di queste,però in transito a Novi s.bovo si doveva andare a fare la visita di transito(chiamata VCT-vista completa di transito)allora sì che si vedevano ..arrivavano con i treni dal nord sopratutto dalla Svizzera e dirette a sud.Però la realtà è un altra cosa.Pensa che ieri mentre le facevo avevo notato subito che c'era qualcosa che non andava,La textura è diversa e complicata da applicare sulla parte.Ad esempio le cerniere o chiavistelli di chiusura non le puoi applicare ,in quanto non si può,perchè tutto un groviglio di roba e non si capisce niente.Inoltre avrai visto la prima cassa di Codognotto con quei buchi neri sulle estremità,invece nella mesh finale non ci sono.La notte porta consiglio,è tutta la notte che penso come devo fare per risolvere il problema, e rendere una cosa credibile e stamattina l'ho guardata meglio e ho deciso di provare un altra tecnica ,come dicevo a Walter,nel messaggio precedente.Questa prova é molto più lunga,per farne una ci impiego più tempo rispetto ai contenitori o ai semirimorchi,però già mi sembra una cosa accettabile,Prima non le assomigliava neanche un pò.Guarda quella di adesso.e se vedi dei problemi me lo dici ,la verità bella o brutta che sia va detta.Ripeto se non vengono bene,è inutile andare avanti.Come dicevi e sono anche io dello stesso avviso se si fa una cosa,bisogna farla bene se no è meglio non farla. Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 Quelle che ho fatto ieri blu Cobelfret e l'altra sono da rifare completamente.... Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 12 ore fa, UP844 ha scritto: Fulvio, stai usando i miei container come base? Se sì, da qualche parte ho le texture "vuote" con le dimensioni delle varie porzioni (lato, tetto, estremità con porte ed estremità senza porte) Si Carlo ,è esatto uso quelli...ma i problemi ce l'ho con le casse,in quanto hanno texture diverse e complicatissme. Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 35 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: Vedi Walter,avevo ragione che era uno schifo quella di ieri,mancavano alcuni dettagli,come le cerniere di chiusura e altre cose...Ecco stamattina l'ho rifatta con un altra tecnica ed è così che dovrebbe essere..almeno me sembra..ho gaurdato la mesh originale con la textura originale e si presenta così.Qui sotto è già sui tuoi contenitori Non si vede il nome,ma se mettete il puntatore sulla foto il nome esce fuori. Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 Mi ci vorrà una molti giorni per farle tutte.però prima aspetto il perere di Davide.Madeve dirmi la verità,non per farmi piacere.Quello che è. Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 E questa è una di quelle di ieri appena rifatta... e sotto l'altra 1 Link to comment
ALM Posted May 30 Share Posted May 30 Il 21/5/2023 alle 09:51, Fulvio53 ha scritto: Sì Andrea!! sono quelle devono essere in rilievo e non applicate come texture Niente da fare. Il reverse engeenering non mi permette di capire quali sono le texture originali su cui applicare le prese d'aria sugli avancorpi. Forse partendo dall'originale, ma non so se ne vale la pena. Metto in stand-by. Ciao ALM 1 Link to comment
Fulvio53 Posted May 30 Author Share Posted May 30 Va bene Andrea! Non ti preoccupare,non fa niente,anzi ti ringrazio per il tempo che le hai dedicato... Link to comment
Davide Eos Posted May 30 Share Posted May 30 9 ore fa, Fulvio53 ha scritto: E questa è una di quelle di ieri appena rifatta... e sotto l'altra Questa sembra venuta bene. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted May 31 Author Share Posted May 31 Bene !! Grazie..Allora vado avanti...e stamane ho fatto questa ..ma non posso condividerla per un problema sulle texture delle pareti di testa che non sono uguali le fasce rosse.Ho provat e riprovato,per me va bene,ma buttarla fuori non posso.Le fasce sono leggermente ad altezze diverse e amche aggiustadole ..sele aggiusti da una parte vanno fuori dall'altra parte..Seppur di poco,ma sono fuori. Link to comment
Fulvio53 Posted May 31 Author Share Posted May 31 8 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: Bene !! Grazie..Allora vado avanti...e stamane ho fatto questa ..ma non posso condividerla per un problema sulle texture delle pareti di testa che non sono uguali le fasce rosse.Ho provat e riprovato,per me va bene,ma buttarla fuori non posso.Le fasce sono leggermente ad altezze diverse e amche aggiustadole ..sele aggiusti da una parte vanno fuori dall'altra parte..Seppur di poco,ma sono fuori. Se posso mettere le texture della livrea IC se qualcuno ha voglia di divertirsi per sè,le metto a disposizione penso si possa..le ho fatte io.Le texture sono di una vettura di 2 cl... Link to comment
Cancio Posted May 31 Share Posted May 31 10 ore fa, Fulvio53 ha scritto: Se posso mettere le texture della livrea IC se qualcuno ha voglia di divertirsi per sè,le metto a disposizione penso si possa..le ho fatte io.Le texture sono di una vettura di 2 cl... Qualcosa sta bollendo in pentola in realtà...anche se con tempi "biblici". Link to comment
Davide Eos Posted May 31 Share Posted May 31 28 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: Transmec Le Transmec reali sono un pò diverse: Queste le ho fotografate a Piacenza, terminal di partenza/arrivo del treno da/per Oradea in Romania. 1 Link to comment
Cancio Posted June 1 Share Posted June 1 Ora, Fulvio53 ha scritto: E qui metto le texture sun e sun fumè 1 e 2 classe se qualcuno vuole cercare di fare qualcosa... Io avevo iniziato a impostare le vecchie vetture (GC Rudolf e Z1 di Nik&Alex) che hanno le texture impostate in maniera del tutto diversa. Sto anche sperimentando quelle di Kessen 1, intanto che sto impostando la ripubblicazione delle vetture Frecciabianca... ma devo ancora valutare la fattibilità definitiva, visto che ci sono dei particolari che non tornano (si vede poco, ma ad esempio la porta sembra essere a due tonalità di rosso, quando la texture invece è uniforme). 2 Link to comment
Recommended Posts