Fulvio53 Posted June 1 Author Share Posted June 1 Nele due testate in riferimento a occhio si vedono altezze diverse,ma poi sulla vettura le altezze si ridefiniscono.. Link to comment
UP844 Posted June 1 Share Posted June 1 Fulvio, hai l'autorizzazione degli autori a diffondere queste texture? 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 1 Author Share Posted June 1 No.In effetti però nel messaggio di ieri delle 8.48 avevo lasciato intendere che avrei messo una textura di quelle che avevo fatto e non avendo ricevuto risposta in merito ne negativa che positiva,ho pensato di poterlo fare.Comunque come non detto le ritiro.Per me non ci sono problemi.Evidentemento ho frainteso la possibilità di farlo.Mi dispiace.E allora a questi punti ritiro pure la 245 di Mercitalia,in quanto anche se Gianluca mi dato il benestare ,non ce l'ho per le texture in quanto sono di RW.E trovare l'autore di rw è un problema grosso. Link to comment
Fulvio53 Posted June 1 Author Share Posted June 1 Ripeto ho farinteso la possibilità..io desidero essere in buona con tutti e non creare problemi a nessuno. Link to comment
Fulvio53 Posted June 2 Author Share Posted June 2 Questo è quello della foto..per farlo ho dovuto ritagliare tutto il telaio e applicarglielo dopo.. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 4 Author Share Posted June 4 Stamattina ho fatto questa...ho due problemi,uno è uno sbuffo dietro che non so come pareggiarlo le ho provate tutte.e l'altro è la targa di immatricolazione che al vero riporta la numerazione uic 91.....,ma questa numerazione è troppo lunga e non ci sta tutta e per forza le ho dovuto fare le vecchia numerazione,bisognerà inventarsi un altro progressivo però..... 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 5 Author Share Posted June 5 L'unico carro interessante almeno dal punto di vista strettamente professionale è questo qui..Il carro di rottami con rete per metalli svolazzanti......ma non si puo fare ,non si può fare propio per via della rete..questo è un vero peccato,in quanto è a parte quelli di rottami pesanti,di quelli con rottami leggeri,e c'erano treni completi di questi carri che partivano tutti i giorni per Lesegno e altri posti.Peccato davvero.. Link to comment
Fulvio53 Posted June 5 Author Share Posted June 5 Ora, Fulvio53 ha scritto: L'unico carro interessante almeno dal punto di vista strettamente professionale è questo qui..Il carro di rottami con rete per metalli svolazzanti......ma non si puo fare ,non si può fare propio per via della rete..questo è un vero peccato,in quanto è a parte quelli di rottami pesanti,di quelli con rottami leggeri,e c'erano treni completi di questi carri che partivano tutti i giorni per Lesegno e altri posti.Peccato davvero.. E ci dovevo litigare tutti i turni che facevo all'Italsider per fare mettere queste benedette reti e loro non ne volevano sapere.A volte le reggette erano sotto e,ma alle volte erano sopra e all'entrata delle gallerie venivano risucchiate e finivano contro la linea aerea provocandone la caduta.Quando si poteva si facevano mettere sotto mettendo sopra parti di coils.ma la rete era molto importante.Mi piaceva averlo nel database questo carro. Link to comment
UP844 Posted June 5 Share Posted June 5 Tanti, ma tanti anni fa, carri di rottami partivano da Genova Trasta e da Terralba: dove andassero non lo so (forse solo fino a Sestri ). 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 5 Author Share Posted June 5 E anche questo un bel carro lgnss fuori dagli schemi,con amortizzatori antiserpeggio e anti beccheggio....ma non si può fare,manca la mesh originale. Link to comment
Fulvio53 Posted June 5 Author Share Posted June 5 Però mi consolerò con questi Uasc e con una quindicina di Tammns telonati T10 e T12 e un altra strenna di eaos francesi e zssk,,anche a due assi.. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 6 Author Share Posted June 6 Ecco due carri eaos sncf e uno zssk..allo zssk ,notare le sponde di testa..per i carri di cemento li posso fare solo per me ,perchè torsten carri di questo tipo non ne ha fatti. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 6 Author Share Posted June 6 Ora, Fulvio53 ha scritto: E uno... Le due texture non sono compatibili,sono completamente diverse tra loro e ho dovuto smanettare un bel pò...per ottenere questo e gli altri sono uguali...come difficoltà.L'avessi saputo non li facevo..troppo rognosi anche per le scritte.sopratutto..in quanto se la fai corta sta male,se si fa più lunga va a coprire parti che devono essere coperte un po di tutto..insomma. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 7 Author Share Posted June 7 Così è molto meglio..e anche sporco..sucio. Link to comment
Fulvio53 Posted June 7 Author Share Posted June 7 e questo è l'altro...+ un eas sloveno Link to comment
Fulvio53 Posted June 7 Author Share Posted June 7 Ecco un tamns francese della Vtg..é stato un lavoraccio e lo denota il fatto che manca il paletto di chiusura.Dalla textura originale non c'è e tra l'altro è molto buia è di quel colore scuro del montante laterale e non si capiscono le varie parti ,però era un bel carro e mi dispiaceva perderlo.è tuuto il pomeriggio che ci sono dietro.. Link to comment
Fulvio53 Posted June 8 Author Share Posted June 8 12 ore fa, Fulvio53 ha scritto: Ecco un tamns francese della Vtg..é stato un lavoraccio e lo denota il fatto che manca il paletto di chiusura.Dalla textura originale non c'è e tra l'altro è molto buia è di quel colore scuro del montante laterale e non si capiscono le varie parti ,però era un bel carro e mi dispiaceva perderlo.è tuuto il pomeriggio che ci sono dietro.. Oggi guardo se riesco a metterci una porta....o a ricavare le cerniere e le mappe di chiusura. Link to comment
Fulvio53 Posted June 8 Author Share Posted June 8 In più questi Tams sncf T10 e T12 e oggi questa vectron 2 Link to comment
Fulvio53 Posted June 8 Author Share Posted June 8 Stavolta una 186 e tra un po ne arriva un altra...questa è una Akiem polacca,non è che mi piacciono tanto queste macchine ,però per non stare fermo... 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 8 Author Share Posted June 8 Corretti i fari ..li hanno bianchi ,non rossi..quella con i fari rossi è in errore.. Link to comment
Fulvio53 Posted June 9 Author Share Posted June 9 A perte il fatto che sono sepre dietro alla vectron di prima..la quale mi impegna moltissimo..nel frattempo questa bella 655 della Cargo,perfino col vomere usurato dai colpi del tenditore che le sbatte contro.Cambiate anche le targhe con le originali .655-050. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted June 9 Author Share Posted June 9 La preferite così? O così..con gli ammortizzatori rossi.Ma non è ancora finita..mi sono accorto di un errore grave ..uno sdoppiamento..ora risolto..ora è finita. 1 Link to comment
Recommended Posts