Jump to content

Funzione Revamping


Fulvio53

Recommended Posts

Posted

la altre 215,443,ecc. sono di altri autori.

Posted

Ora guardo la serie appartenente la 380 e le differenze che ci sono e cerco di applicarle su di lei.

Posted

Fatto!! la terza serie,la quarta serie eran poche unità e le diferenze minime.Una curiosità la 045 anche se di seconda serie,montava gli avancorpi di quarta.E per chi volesse approndire il discorso ecco un link al quale ci sono tutte le informazioni al riguardo:

http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=25&t=1052&hilit=E626+seconda+serie

La 074 corpo di seconda e avancorpi di terza...ce ne è di tutto un pò.

626 380.jpg

Posted

Se ci riesco e non è detto,volevo riprodurre questa con le prese d'aria sui frontali.Va ricordato per chi non lo sapesse che negli avancorpi erano installati i servizi ausiliari:Lato cab A Un motoventiltore dinamo e contattori per l'inserimento di quasti ultimi,e la to B l'altro motoventilatore dinamo e i due compressori C38.Gli sportelli di questi avancorpi venivano aperti per l'accesso con la chiave a bandiera.

e-646-420-327locomn.jpg

Posted

Questa l'ho fatta. è visivamente lascia in effetti senza parole vista sul davanti nel senso che è venuta perfetta.C'è solo un problema per cui non credo di andare avanti.Ci vorrebbero le due prese d'aria come mesh in modo che siano in rilievo secondo me.Se no è una cosa appiccicata e non sta bene.Peccato però ci ho lavorato su un paio d'ore solo così per curiosità.

626 380 prese.jpg

Posted

Fulvio, prova a passarmi la cartella che vedo se riesco a fare le prese d'aria in rilievo taroccando la mesh.

 

Ciao ALM

  • Like 1
Posted

Ciao Fulvio,

 

Sono queste le prese d'aria che devono essere applicate?

 

Ciao ALM

626380prese.jpg.4ddd4d93b8549e10872e21de4a3a0fb8.jpg

  • Like 1
Posted

Sì Andrea!! sono quelle devono essere in rilievo e non applicate come texture

Posted

E stamattina altre due macchine.Una ,la navetta l'avevo già ,ma aveva lo stesso numero di una macchina verde-magnolia.E l'altra è nuova come numero 

646 096.jpg

656 465.jpg

  • Like 1
Posted
17 minuti fa, Fulvio53 ha scritto:

Sì Andrea!! sono quelle devono essere in rilievo e non applicate come texture

 

Vedo cosa riesco a fare. 

 

Ciao ALM

  • Like 1
Posted

Con calma Andrea!!! Se ce la fai bene se no pazienza..so già io che è un problema.

Posted

E questa è un altra..la macchina vera e il suo clone..

E.656-579-new.jpg

656 579.jpg

Posted

Non ho fatto la presa sul frontale perché anche quella è una mesh in rilievo,ma si può optare per questa cosa come un intervento fatto dopo.Divers a quella della 626 perchè quella è propio di costruzione.In pratica la macchina è nata così.

Posted

Sto guardando in rete per vedere se ci sono le targhe di questa macchina in modo da rendere una cosa veritiera

Posted

A quanto ne so di questa macchina era Savona e Fondazione Fs italiane è andata a recuperarla per destinarla al loro museo,insieme alla 289.A La Spezia.

Posted

Ho rifatto la 492 fatta in precedenza aggiornadola alla serie di appartenza,,,

Posted

questa è di adesso...Mi sembra che xsiv abbia fatto macchine di questo tipo se non sbaglio.e questa monta lo sparker che sarebbe la scintilla,il flasch che il pantografo fa sul filo quando non prende bene contatto,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

se riesco a modifiacrne una di Xsiv e montargli questo sparker ce la possiamo dividere...che ne dite ..vi piace?

189    tlx.jpg

  • Like 3
Posted

Ecco questa è di Xsiv è pronta devo solo configurarla con la sparker

189    tlx.jpg

Posted

Dovrò lavorare in doppia con due pc,per vedere come è fatta l'una e l'altra.Se ci riesco la vedrete in marcia che ogni tanto fa la scintilla quando capta la corrente.

Posted

Ok .Lo spark l'ho messo.................a metà........nel senso che c'è................ma non lavora...............e qui ha campione ho messo una 656 la 307 che ha lo spark funzionante.In pratica non si dovrebbe vedere fisso come quello che ho messo io.c'è sicuramente qualcosa nei parametri di sbagliatoàIo ho visto la 656 c'è un atachamento come spark0 io ho fatto uguale solo che sulla 656 va,nella 189 no.Se mi date una mano la risolviamo..

2023-05-22 085459.jpg

Posted

Nella 656 non si vede fisso,ma tranquilli c'è..Ho provato ha riprendere mentre fa il flash sulla ciabatta,ma è impossibile

Posted
19 ore fa, Fulvio53 ha scritto:

E questa è un altra..la macchina vera e il suo clone..

 

Ehm, Fulvio, stavolta (E656-579) hai usato una base di una macchina "normale" quando serviva quella di una "navetta".

  • Like 1
Posted

Scherzo!! Contachiodi eh? giirami il numuro di una navetta che te la cambio subito..anche a me interesa una macchina veritiera e non farlocca--nessun problema.

Posted

Guardo se riesco a fare un video( in quanto è impossibile quantificare il tempo di intervento della scintilla)così si vedrà la diiferenza

Posted
28 minuti fa, Fulvio53 ha scritto:

Scherzo!! Contachiodi eh? giirami il numuro di una navetta che te la cambio subito..anche a me interesa una macchina veritiera e non farlocca--nessun problema.

Ho avuto un buon maestro :rotfl:

La 579 reale è Navetta, il numero è giusto, devi solo mettere la texture su una mesh che ha anche il 78 poli.

Se non vedo male il modello che hai usato per fare la 579 non è di una macchina navetta.

 

  • Like 1
×
×
  • Create New...