Jump to content

Funzione Revamping


Fulvio53

Recommended Posts

Posted

Stavolta un carico...questo Daf Xf Barilla..da caricare sui Laads

DAF Xf Barilla product.jpg

  • Like 2
Posted
3 ore fa, Fulvio53 ha scritto:

Stavolta un carico...questo Daf Xf Barilla..da caricare sui Laads

DAF Xf Barilla product.jpg

Questi si caricano sui Sadkkmss dei Rola, non sui Laads.

  • Like 1
Posted

Ok..mi sono sbagliato di questi tempi mi è facile sbagliarmi...

Posted

Due cisternette..e con i pittogrammi freno<merci-viaggiatori>

CSD leuna.jpg

DR Uhs.jpg

Posted

DB Sgns  base di topae...il più è aver fatto il primo da questo forse qualcuno ne verrà in seguito..

DB Sgns.jpg

Posted

Israel_Traxx_AC3

Israel_Traxx_AC3.jpg

  • Like 2
Posted

BB26000 finita.La 67ci sto lavorando.

BB26000 Thello.jpg

Israel class67.jpg

  • Like 2
Posted

Questa mi fa disperare...deborda le texture che è un piacere..

Israel class67.jpg

  • 2 weeks later...
Posted

E dopo un pò di giorni a combattere con le texture rovesciate di G-max,riprendo a copiare i carri .E oggi questo sahmms 489 scenker db,il porta coils mi porta un colore sul longherone che non dovrebbe esserci,questo in pratica l'ho fatto per sopperire alla difficoltà del carro originale che avevo fatto in precedenza alcuni giorni fà e che sarebbe questo,ma devo desistere.

DB Sahmms-t 489.jpg

Db sahmms 711 porta coils.jpg

DBsahmms.jpg.b24d59f625dcfaa3a1892bbfad3eb6f1.jpg

  • Like 2
Posted

Solo su un longherone ho il problema delle scriite in più..sull'altro tutto ok.Ed in effetti si vede.E poi mi è venuta un idea  che se funziona sono di nuovo in corsa..Visto che g-max mi mette le texture dritte a rovescio e se io le trasformassi in tga,poi gliele faccio leggere Bmp manipulator(Tga) lui me le mette rovesciate perché lo so.A questi  punti le rimetto in ace,ma sono rovesciate e cosi il grande g-max dovrebbe mettermele dritte.In teoria non fa una piega.Ora provo se non va...amen.

ieri ho provato,ma è un pò complessa la cosa,devo farla quando ho un pò di calma ora sono pieno di impegni ed è un disastro.

Posted

CFR Wlabm......manca la textura delle testate..per questa non c'è stato bisogno,presa tale da ace e in tga

 

 

 

Finita

CFr Wlabm.jpg

CFr Wlabm.jpg

  • Like 1
Posted
Il 05/06/2023 alle 16:59, Fulvio53 ha scritto:

E anche questo un bel carro lgnss fuori dagli schemi,con amortizzatori antiserpeggio e anti beccheggio....ma non si può fare,manca la mesh originale.

Lgnss.jpg

Questo sono riuscito finalmente a tirarlo fuori ,ma ha il problema delle texture rovesciate,Oggi finito di lavorare in giardno,ci tornrò sopra anche non credo di sistemarlo.

Posted

E poi dovrò finire questa allineamento fascie  ...macchine presa da OR ultime installate in OR.Questa si compone di più texture e allinearle è un problema,ma il gorsso è finito.Manca solo il laterale del muso da allineare.Quello che è di bello è che puoi modifiacare solo una fiancata,una volta che è a posto la copi e la rinomini e va a posto anche l'altro fianco senza rifare il lavoro da capo.

 

 

 

 

Fatto!!! Allineate le fascie,mancano ancora alcuni dettagli come la immatricolazione,e altre cose,ma nel giro di poco sarà finita.

 

 

 

 

Finita....messo le decals con Peso reale e peso frenato,i cotrassegni per alzamento cassa e altre cose,e ridipinto come da copione il vomero.La cosa che mi lascia perplesso e il nome che in OR è BB 25000 tgv ,ecc e invece poi la targa è il 5 non esiste,ma diventa una 22000..Boh!

 

 

Chiedo scusa..mi sono sbagliato io..il nome giusto è:SNCF_BB22222_TGV_1,5kV_Ex2,intanto aggiunto il numero delle cabine e altri particolari e ora a posto.Questa è una macchina che in Trainz può girare sulla XXmiglia dato che una a 1,5kv..

SNCF BB 7127.jpg

SNCF BB 7127.jpg

SNCF BB22000.jpg

SNCF BB22000.jpg

  • Like 1
Posted

La maniglie di chiusura in questo contesto e quindi di viaggio dovrebbero essere chiuse e quindi perfettamente a piombo e invece mi sembra che gli ancoraggi siano chiusi,ma le maniglie non sono aperte?

zssk rilns.jpg

Posted

Uasc...da applicare le decals

Gatx.jpg

enviloc.jpg

Ermeva rsb logistyck 2.jpg

Ermeva rsb logistyck.jpg

vtg.jpg

  • Like 2
Posted
1 minuto fa, Fulvio53 ha scritto:

Uasc...da applicare le decals

Gatx.jpg

enviloc.jpg

Ermeva rsb logistyck 2.jpg

Ermeva rsb logistyck.jpg

vtg.jpg

Sull'originaledi Xsiv che ringrazio..

Posted
31 minuti fa, Fulvio53 ha scritto:

Sull'originaledi Xsiv che ringrazio..

Ho notato ora che ci sono inserimenti di colore fuori dagli schemi.Sono le scritte laterali credo.

Posted

Visto che si parla di Di Martino..trasporti

Di martino.jpg

Fronte Di Martino.jpg

Retro.jpg

  • Like 2
  • 2 weeks later...
Posted

In questo momento sto modificando una macchina con mesh difettosa e quindi in errore e anche la shadow è dello stesso parere con una macchina sana...è un pò laboriosa la cosa ,ma piano piano...la parte bianca e rossa è da sostituire con quella blu e giallo ocra..sono due macchine A e B così tutte in difetto in questa livrea e poi ne ho altra due in altra livrea stesso problema...Con cabina la cui dimensione sta sotto appena ai 180 Mb..

sa 132 destra.jpg

sa 132 sinistra.jpg

  • Like 2
Posted

Tre di sei carichi..i primi..due italiani..

Frassinelli.jpg

licciardello.jpg

transfesa.jpg

Ford-Transfesa.jpg

Danzas.jpg

Mega-Combi.jpg

Finish.jpg

Sole.jpg

  • Like 3
Posted

Si potrebbe scriptare il container "Finish" in modo che quando piove si lasci dietro una scia di bollicine... :rotfl: 

  • Like 3
Posted
16 ore fa, UP844 ha scritto:

Si potrebbe scriptare il container "Finish" in modo che quando piove si lasci dietro una scia di bollicine... :rotfl: 

Fai pure..

  • 3 weeks later...
  • 2 weeks later...
Posted

Questa è una macchina che avevo fatto a suo tempo e poi l'ho messa nel dimenticatoio...visto che abbiamo parlato di livrea diamante ecco una 402 in questa veste.Il problema a parte che non è ancora finita,sarà di trovare il logo con le modanature perché senza sta male secodo me.

402 diamante.jpg

hr2905-hd-0000.jpg

  • Like 2
Posted

tra l'altro no c'è bisogno nemmeno di cambiare targhe  e matricola in quanto è propio la 142.

×
×
  • Create New...