sidew Posted March 26, 2024 Posted March 26, 2024 se e' una e494 per forza e' solo versione DC quindi 2 pantografi. 1
Fulvio53 Posted March 26, 2024 Author Posted March 26, 2024 Già...io non le conosco queste macchine,e tra l'altro non so neanche se ce l'ho a due.
Fulvio53 Posted March 26, 2024 Author Posted March 26, 2024 Trovata...a due.é stato più facile del previsto.. 3
Fulvio53 Posted March 27, 2024 Author Posted March 27, 2024 Sto rivedendo l'813,in quanto mi sono accorto di scritte inappropiate,come s-Bahn.ecc.E poi manca la fascia gialla come tuuto il treno.Questo è solo il gruppo..ma poi c'è il resto.
Fulvio53 Posted March 29, 2024 Author Posted March 29, 2024 GTS Bianca e nera...la nera è da completare con le porte..
Fulvio53 Posted April 7, 2024 Author Posted April 7, 2024 Ecco cosa ho pescato stamane una locomotiva diesel delle Jr per un turbo treno..linee un pò futuristiche.+rimorchiate..sembra un condominio più che una carrozza.
Fulvio53 Posted April 7, 2024 Author Posted April 7, 2024 18 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: Ecco cosa ho pescato stamane una locomotiva diesel delle Jr per un turbo treno..linee un pò futuristiche.+rimorchiate..sembra un condominio più che una carrozza. Non è tutto composto così.ci sono altre carrozze naturalmente
Fulvio53 Posted April 13, 2024 Author Posted April 13, 2024 Oggi girando su Open rails ho visto una 636 che non sapevo manco esistesse..si tratta della 636 253 Perego..Boh!! magari hanno fatto tante macchine e modifiche che c'è da perdersi..comunque mi son permesso di riprodurla e se morenos concede il permesso questa sempre se piace e vi va si può condividere eccola quà..Ho sbagliato il titolo,ma sulla macchina è giusto e cè anche la 225 uguale.Perego credo sia quel piccolo accopiatore sul forntale 1
UP844 Posted April 13, 2024 Posted April 13, 2024 Il "Perego" era un citofono che metteva in comunicazione il macchinista della carrozza pilota(*) con quello presente sulla locomotiva. Parliamo di carrozze pilota "vecchio stile", Centoporte e Corbellini. Non so se venisse usato quelle volte che le E.636 venivano usate con le Piano Ribassato (qualche foto si trova, ma all'epoca le pellicole costavano e non tutti giravano con un telefono in tasca ). Sicuramente in questi casi la locomotiva era presenziata (essendo priva di avviatore automatico) ma non so come avvenissero le comunicazioni tra macchinisti. 1
Fulvio53 Posted April 14, 2024 Author Posted April 14, 2024 Grazie..informazioni come sempre dettagliate...non ero a conoscenza di queste macchine modificate,anche perchè a Brignole le macchine erano normali 636 e qualche 626 a cui quando sono arrivato io ..in quel deposito c'era una 626 che era oggetto di GR.Poi nel 78/79 sono arrivate le 646 e 444 e hanno dato via le 636.Ma modificate in quel senso non ce n'era nemmeno una.
Fulvio53 Posted April 14, 2024 Author Posted April 14, 2024 Ed ecco la 225..a tutte e due le macchine cambiate targhe in toto e deposito di assegnazione..non più Palermo,ma Alessandria,non è campanilismo,ma solo che penso che queste modifiche erano più tipiche da queste parti che non al Sud.
Fulvio53 Posted April 14, 2024 Author Posted April 14, 2024 Se trovo una macchina di Spezia si fa..oppure Savona...Di Savona non so se ce n'è.In simulazione intendo..
UP844 Posted April 14, 2024 Posted April 14, 2024 Qualche notizia sul citofono Perego: https://scalaenne.wordpress.com/2012/06/16/citofoni-perego-2/ 1
Fulvio53 Posted April 14, 2024 Author Posted April 14, 2024 4 ore fa, Fulvio53 ha scritto: Ed ecco la 225..a tutte e due le macchine cambiate targhe in toto e deposito di assegnazione..non più Palermo,ma Alessandria,non è campanilismo,ma solo che penso che queste modifiche erano più tipiche da queste parti che non al Sud. Dopo aver letto l'articolo che mi hai fatto vedere ho centrato in pieno il messaggio..io avevo detto al Nord e invece...
Fenix7 Posted April 14, 2024 Posted April 14, 2024 Ma tutti questi revamping, sono scaricabili? O solo per uso personale? Poi che programma usi?
Fulvio53 Posted April 15, 2024 Author Posted April 15, 2024 Quelli che sono condivisibili sì,ma a discrezione di UP844.Per il programma un normale programma di fotoritocco..Veramente due..uno è Photoeditor e l'altro è il comunissimo paint.net.Per il primo lo uso quando non ci sono canali alpha e il secondo quando ci sono,facendo prima una copia preventiva,perché non sempre li salva.E poi copia e incolla facendo attenzione a rispettare i confini.Tutto quà...
Fulvio53 Posted April 16, 2024 Author Posted April 16, 2024 BUVL e rifatta La rurtalbahn griglie di raffreddamento con le sue originali..ogni macchina mantiene le griglie originali..sono diventato matto per fare le griglie in trasparenza.E ora sono dietro a un altra macchina..ne ho ancora di queste macchine.
Fulvio53 Posted April 16, 2024 Author Posted April 16, 2024 Ed ecco come le intendo le griglie di raffreddamento e rifatte le griglie di aspirazione..
Recommended Posts