Jump to content

Funzione Revamping


Fulvio53

Recommended Posts

Si può fare,ma dove rimediare texture del soggetto?

Intanto che ci penso beccati questa Sbb Re6/6 con uno stemma diverso ...ora il problema è qualle è lo stemma appartenente a queste città..Bellinzona,Erstfeld o Losanna...? io non lo so,ma per il momento finchè non lo apprendo dietro a una indagine ci rimane questo ..poi lo cambio anche per una veritiera corrispondenza Stemma-città..e poi anche il numero di matricola.

Sbb r66.jpg

  • Like 1
Link to comment
1 ora fa, Fulvio53 ha scritto:

Il quesito lo risolvo oggi..in effetti cè uno stemma solo per tre città..lo stemma rimarrà,cambio la città..e per il cavallo alato,mi devi dire che macchina e vagoni preferisci se viaggiatori o merci...intanto mi metto alla ricerca

 

Avrei pensato se possibile ad una LeBc840, per il materiale rotabile fai tu, quello più appropiato, in fondo ne capisci molto più di me, Grazie Fulvio.

 

  • Like 1
Link to comment
1 ora fa, pegaso52 ha scritto:

 

Avrei pensato se possibile ad una LeBc840, per il materiale rotabile fai tu, quello più appropiato, in fondo ne capisci molto più di me, Grazie Fulvio.

 

Allora ad un complesso Ale+Lebc+Le....ok ..mi metto al lavoro e vediamo cosa salta fuori...

Link to comment
1 ora fa, Fulvio53 ha scritto:

Allora ad un complesso Ale+Lebc+Le....ok ..mi metto al lavoro e vediamo cosa salta fuori...

 

Chiaro che il pantografo della trifase chiuso per permettere di viaggiare nelle nostre tratte. Grazie Fulvio poi mandi il conto per il pos, appunto se pos ti pago.

 

  • Like 1
Link to comment
5 ore fa, pegaso52 ha scritto:

Avrei pensato se possibile ad una LeBc840

 

La LEbc c'é... ma non è mai stata pubblicato per il problema dei pantografi (si possono comunque disattivare e farla circolare solo su linee in c.c. :13:).

 

Problemino secondario, mi è defunto il PC con TS2010 e TS12, nonché buona parte dei prototipi :rabbia:. Oggi o domani lo porto in officina, vediamo cosa si riesce a recuperare (almeno l'hard disk dovrebbe essere recuperabile).

 

:ciao:

Link to comment
Ora, pegaso52 ha scritto:

ok su tutto.

 

in che senso che posoo andare avanti che ti sta bene l'immagine e tuuto quanto? io ho optato per questa soluzione ,in quanto la textura originale fa una fiancata e l'altra dietro. farla tutta secondo me veniva male..e ho immagini diverse per le altre...ok stasera se lo posso meetere in disponibilità stasera questa ce già..

Link to comment

in che senso che posoo andare avanti che ti sta bene l'immagine e tuuto quanto? io ho optato per questa soluzione ,in quanto la textura originale fa una fiancata e l'altra dietro. farla tutta secondo me veniva male..e ho immagini diverse per le altre...ok  se lo posso meetere in disponibilità stasera questa ce già..

Link to comment

Finita....una nota..il cavallo con la testa guarda avanti da tutte e due le fiancate verso la cabina A.Come la preferici così o una immagine girata e quale? E poi un altra cosa le devo dare un altro numero di prograssivo di unità.E ancora posso mettertela a disposizione? Ecco fammi sapere..per l'immagine puoi decidere di vederla quando ce l'hai ,non è un problema per me.

Link to comment
×
×
  • Create New...