Jump to content

Funzione Revamping


Fulvio53

Recommended Posts

14 ore fa, UP844 ha scritto:

Guarda un po' qui:

 

https://scalaenne.wordpress.com/2021/07/24/leichtstahlwagen-parte-4-carrozze-ristoro/

 

Me le ricordo (in livrea rossa) in composizione agli Espressi estivi provenienti dalla Svizzera e diretti verso le riviere: ovviamente, sotto la nostra catenaria non alzavano il pantografo (sarebbe stato un corto spettacolare :mrgreen:)

 

:ciao: 

Sì,me la ricordo anche io quella vettura a Principe,che quando arrivava dovevamo fare una falsa manovra con la chiave a bracciale...ho visto che ci sono rosse e rosse con strisce,però è un altro tipo quella che ho io ..è della stessa serie di cui sopra...credo che siano Historic,invece quelle delle foto,credo siano la seconda o terza versione...comunque ci guardo meglio grazie ..Ciao Carlo!Il pantografo a quanto ne so serviva per alimentare le apparecchiature frigo quando la vettura era ferma o era sotto una velcoctà di 30km,in corsa normale il pantografo era abbassato.Sempre sulla altre versioni erano commutate sul 3000 cc la corrente veniva erogata attraverso il rec.in effetti c'è un logo sulle vetture in giallo della alimentazione permanente del 3000 cc.

  • Like 1
Link to comment

Il logodella alimentazione permanente c'è da quando hanno messo in circolazione i treni con carrozze GC,Navetta oppure i treni con in compasizione vetture con aria condizionata/climatizzata le 61/83 per intenderci...60/83 quelle per servizio interno non credo ne abbiano fatte..

  • Like 1
Link to comment
Ora, Fulvio53 ha scritto:

Il logodella alimentazione permanente c'è da quando hanno messo in circolazione i treni con carrozze GC,Navetta oppure i treni con in compasizione vetture con aria condizionata/climatizzata le 61/83 per intenderci...60/83 quelle per servizio interno non credo ne abbiano fatte..

L'istruzione di Verifica per i rotabili recita così per il logo <Rotabile con condotta A.T.Permanente alimentata>

Link to comment
17 ore fa, Fulvio53 ha scritto:

Il logodella alimentazione permanente c'è da quando hanno messo in circolazione i treni con carrozze GC,Navetta oppure i treni con in compasizione vetture con aria condizionata/climatizzata le 61/83 per intenderci...60/83 quelle per servizio interno non credo ne abbiano fatte..

La prima cifra indica il tipo di vettura,quelle con la climatizzazione,hanno il 6 e la seconda cifra se è 0 è per servizio interno e 1 è per servizio internazionale...quindi 6183..(.l'83 è l'amminisrazione propietaria),è vettura climatizzata per servizio internazionale e poi cè tutto il resto..

Link to comment
×
×
  • Create New...