Fulvio53 Posted July 18 Author Share Posted July 18 E ora sto facendo questa...Finita. 1 Link to comment
UP844 Posted July 18 Share Posted July 18 6 ore fa, Fulvio53 ha scritto: E ora due danesi...quelle con l'effige della corona Le vetture danesi rosso fuoco me le ricordo, tantissimi anni fa (fine '70/primi '80) su un espressone internazionale (credo estivo) che passava da Verona: c'era una carrozza con destinazione finale Copenhagen, ma non ricordo da dove partiva in Italia... non mi ricordo se erano delle UIC-X o UIC-Y 1 Link to comment
Fulvio53 Posted July 19 Author Share Posted July 19 15 ore fa, UP844 ha scritto: Perfette per un Korridorzug della Val Pusteria! Bella foto,questa...un mix di diesel...non ero a conoscenza che delle 2143 (credo)fossero venute in Italia. Link to comment
Fulvio53 Posted July 19 Author Share Posted July 19 3 ore fa, Fulvio53 ha scritto: Bella foto,questa...un mix di diesel...non ero a conoscenza che delle 2143 (credo)fossero venute in Italia. Purtroppo manca quella mista con il bagagliaio,che non posso fare perchè non ho la mesh..Ho provato afarla lo stesso,ma viene con il finestrino al posto del bagagliaio e on va bene. Link to comment
UP844 Posted July 19 Share Posted July 19 4 ore fa, Fulvio53 ha scritto: Bella foto,questa...un mix di diesel...non ero a conoscenza che delle 2143 (credo)fossero venute in Italia. Erano i Korridorzug Linz-Salisburgo; in origine erano disimpegnati da automotrici: https://scalaenne.wordpress.com/2021/11/27/pustertaler-korridorzuge-treni-corridoio-in-pusteria-parte-1-dalle-origini-al-1970/ Poi con le loco diesel OBB 2143; quando la linea della Val Pusteria è stata elettrificata venivano trainati da locomotive elettriche politensione (le OBB 1800 prototipo, E189 e Taurus). All'epoca delle loco Diesel in Italia viaggiavano con personale di condotta italiano abilitato alle macchine austriache: la foto con la 345 non se sia stata ripresa in occasione di un guasto o di mancanza di personale italiano abilitato. Inizialmente non facevano servizio viaggiatori nel tratto italiano, negli ultimi anni, con l'ingresso dell'Austria nella UE, sì. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted July 19 Author Share Posted July 19 Grazie per le informazioni Carlo,molto informato devo dire e un grazie a Morenos titolare del Vrec..che ti mostro adesso...chiedo venia per le testate,ma non ne ho visti di questi carri in questa livrea,noi in Valle avevamo solo quelli grigi.A parte i Vir.Vrec non vrev come il nome della foto.Sbaglio mio. Link to comment
Fulvio53 Posted July 20 Author Share Posted July 20 Oggi queste ...due obb,una mista e una seconda verde OBB di cui anche il bagagliaio finito queste ,si passa poi alle rosso-crema con logo nuovo..sulla mista èsto difficoltoso,per via delle classi prima e seconda..erano tutte o prima o seconda.esistono miste ,ma non vanno bene per queste,comuque ho superato l'ostacolo ora c'è prima e seconda Link to comment
Fulvio53 Posted July 20 Author Share Posted July 20 Ora, Fulvio53 ha scritto: Oggi queste ...due obb,una mista e una seconda verde OBB di cui anche il bagagliaio finito queste ,si passa poi alle rosso-crema con logo nuovo..sulla mista èsto difficoltoso,per via delle classi prima e seconda..erano tutte o prima o seconda.esistono miste ,ma non vanno bene per queste,comuque ho superato l'ostacolo ora c'è prima e seconda La targa bianca sula mista che si vede ,non è altro che il canale alfa,che in ccp ,la fa vedere ,ma in realtà è tutto regolare..Non è un difetto.. Link to comment
Fulvio53 Posted July 20 Author Share Posted July 20 1 minuto fa, Fulvio53 ha scritto: Rosso crema e bg. Stesso discorso di prima circa il canale alfa sulla targa.. Link to comment
Fulvio53 Posted July 21 Author Share Posted July 21 due vetture cimnema sncf..una è già quà ...ho dovuto ricreare la porte intercomunicanti,in quanto al vero nel modello c'è solo lamiera.. Link to comment
Fulvio53 Posted July 21 Author Share Posted July 21 Non mi convinecevano le porte,un po corte e le ho allungate..ota mi sembra meglio.. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted July 24 Author Share Posted July 24 oggi una 111 con applicazione nuove scritte...la prima costruita dalla AEG,poi AEG-Henchel,AEG-Krupp e cosi via.. Link to comment
Fulvio53 Posted August 4 Author Share Posted August 4 Una dozzina di habins ..questo è il primo 1 Link to comment
Fulvio53 Posted August 4 Author Share Posted August 4 e questi gli altri,ma non è finita.. 2 Link to comment
Fulvio53 Posted August 4 Author Share Posted August 4 Un grazie sentito a tutti per il vostro parere.. Link to comment
Fulvio53 Posted August 4 Author Share Posted August 4 Grazie Andrea1!! E con questa oggi si finisce.... 1 Link to comment
Recommended Posts