Fulvio53 Posted October 13, 2022 Author Share Posted October 13, 2022 la legature indirette sono quelle che sono legate alle campanelle del carro e scavalcano il carico e vanno ad agganciarsi alle cammpanelle dell'altra fiancata...purtroppo questi due non sono condivisibili...però parola che se ne trovo da poter farli anche condivibili li faccio. Link to comment
Fulvio53 Posted October 13, 2022 Author Share Posted October 13, 2022 10 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: la legature indirette sono quelle che sono legate alle campanelle del carro e scavalcano il carico e vanno ad agganciarsi alle cammpanelle dell'altra fiancata...purtroppo questi due non sono condivisibili...però parola che se ne trovo da poter farli anche condivibili li faccio. Ho provato nei downloads se riuscivo a trovare qualcosa,ma come prodotti non c'è traccia.Proverò a farli io con g-Max,a fare il cilindro non sarà un problema...uno...il problema diventa quando sono pù di uno e sono sovrapposti con travetti ,zeppe,reggette...prometto che che ci provo,ma che ci riesca la vedo dura... Link to comment
ALM Posted October 13, 2022 Share Posted October 13, 2022 Fulvio, fai una base e poi vediamo di sistemare il tutto. Ciao ALM 1 Link to comment
Fulvio53 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 15 ore fa, ALM ha scritto: Fulvio, fai una base e poi vediamo di sistemare il tutto. Ciao ALM Ok Andrea!! Link to comment
Fulvio53 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 Tutti condivibili..trainzitalia e torsten..se vi intressano li metto a disposizione..questa è solo una minima parte Link to comment
Fulvio53 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 Ora, Fulvio53 ha scritto: Tutti condivibili..trainzitalia e torsten..se vi intressano li metto a disposizione..questa è solo una minima parte La 626 verde è delle CSD immatricolata come csd 666 1 Link to comment
Fulvio53 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 Dimenticanza..Db 139 Link to comment
Fulvio53 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 pure questa-... 2 Link to comment
Fulvio53 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 Naturalmente io ho messo le macchine,ma ci sono anche i rimorchi e le pilota della 724.. Link to comment
Fulvio53 Posted October 15, 2022 Author Share Posted October 15, 2022 Alcune inserite oggi..solo due immagini..ma i cdp ci sono..devo scappare.. 2 Link to comment
Fulvio53 Posted October 16, 2022 Author Share Posted October 16, 2022 Di seguito ecco alcune vetture del 1940(come recita la cartelle di train simulator)sì perchè si tratta di vetture ottenute dalla conversione per trainz da Andrea(AL Morgan)al quale va un sentito ringraziamento per la costruzione di esse.Io ho solo applicato le texture...questa è grigia,ma ci sono anche le altre,castano e castano-isabella. 1 Link to comment
ALM Posted October 16, 2022 Share Posted October 16, 2022 ... e sono pubblicabili perchè di Renzo Grassi (che informerò al riguardo). Ciao ALM 1 Link to comment
Fulvio53 Posted October 16, 2022 Author Share Posted October 16, 2022 Mi scuso enormemente per la dimenticanza di Renzo Grassi.....nella elaborazione di queste vetture...una mia pecca.. Link to comment
Fulvio53 Posted October 16, 2022 Author Share Posted October 16, 2022 imperdonabile...scusate!! Link to comment
Fulvio53 Posted October 16, 2022 Author Share Posted October 16, 2022 Devo fare una rettifica al messaggio di stamattina.I ringraziamenti in primo luogo vanno a Renzo Grassi che è il costruttore materiale della cartella di queste vetture per Train simulator.Di tutti i files che la compongono.In secondo luogo vanno a Andrea(al morgan) che sì è occupato della conversione di questo materiale per Trainz e a cui aggiungo a tutti e due il mio ringraziamneto personale per la gentile concessione che mi ha permesso di poterli mettere a disposizione.Questo vi dovevo per correttezza,ma sopratutto a loro due a Renzo e a Andrea.Scusatemi ancora per il frettoloso e impreciso messaggio di stamane e come ho scritto prima imperdonabile. Link to comment
Fulvio53 Posted October 21, 2022 Author Share Posted October 21, 2022 Ecco dovrebbe essere il Btr 813...se mi dite che è una ciofeca..lo apprezzo e pianto lì subito invece di andare avanti e perdere tempo...Da dire in verità che è una bella grana..per non perdere il canale alpha,ho dovuto lavorare sulla copia e a fine lavoro copio e incollo..con paint.net ho provato,non si perde il canale alpha,e quando si salva col nome ,il canale c'è,ma è un bel caos a vedere le parti da colorare...comunque questo è il risultato..ci devo ancora lavorare molto,molto su..prima di essere finito.é un po diverso dall'Originale del treno,ci sono differenze sostanziali,se non trovo di meglio,secondo me è inutile andare avanti..a meno che reinventarsi un altro tipo di treno. 2 Link to comment
Fulvio53 Posted October 22, 2022 Author Share Posted October 22, 2022 Grazie Gigi!!! come detto ci devo lavorare ancora su,l'imperiale è in parte nero.Purtroppo questo materiale non è condivisibile,in quanto è materiale della vecchia <La france en trains>.Oggi finirò questa macchina di testa.Poi cerchero di trovare l'elemento generatore,ho già un idea,ma bisogna vedere se si incastra bene con la composizione,Questo elemento è quello che il gruppo diesel e ha come logo,quello della Valle,già sulla fiancata della macchina già c'è nè uno che è quella specie di cuore con i simboli della valle,grolla,bovini,gli zoccoli,ecc,ma sul gruppo c'è nè un altro molto più grosso e a forma di leone rampante credo.Vediamo. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted October 22, 2022 Author Share Posted October 22, 2022 Elemento pantografo,ora cercherò il gruppo generatore..fatta anche l'altra macchina di coda,questa è stata molto più semplice..in 5 minuti di orologio esatti dato che ha le stesse texrure della prima...ora manca solo l'ultimo elemento..speriamo che vada bene.Se no è bel casotto con gli attacchi e i carrelli invisibili..In pratica oggi il treno sarebbe pronto,ma uscirà con un nuovo nome di fantasia dato che le differenze sono molteplici.In primo luogo la disposizione dei finestrini che l'originale li ha solo un livello,mentre qui ne abbiamo due.. Link to comment
Fulvio53 Posted October 22, 2022 Author Share Posted October 22, 2022 Ed ecco il gruppo motore....ora bisogna provarlo.... Link to comment
Fulvio53 Posted October 22, 2022 Author Share Posted October 22, 2022 Ora, Fulvio53 ha scritto: il treno.. La parte più brutta,ovvero cercare di inserire un altro rotabile che non era della composizione originale in questa ,l'ho superata,in quanto prima mi mancava un carrello e il mantice anche.Ragionandoci un po su...ho fatto una unità con i due carrelli fisici e girando opportunamente l'intermedia,sono riuscito a completare il treno.Se volete vedere altre immagini dovete andare nell mio album..Sinceramnente non credevo di farcela..Se poi parliamo di fare una vera chicca allora è tutto un altro discprso.Io ho già elimmato dal gruppo il carrello e l'ho dotato di un invisibile e anche il pantografo ho dovuto eliminare per fare diventare il gruupo un motore termico e ho anche cambiato l'engine sound in quanto questa unità fa parte di un flirt elettrico.Dicevo per fare una chicca bisogna spostare l'uscita dei fumi dalle unità pilota e spostarle sul gruppo.Allora sì che diventa un vero ibrido come quello da noi.Io però questo non sono capoace a farlo. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted October 24, 2022 Author Share Posted October 24, 2022 Stamane .bello presto dato che non si dorme per il mal di schiena,questo A_OBB falns BTS..condivisibile. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted October 24, 2022 Author Share Posted October 24, 2022 E ora questo contenitore scovato in un posto che non lo sapevo nemmeno io di avercelo...da caricare sui carri Obb ,la sigla è tanto lunga che non me la ricordo..li faccio oggi.Il contenitore è di propietà della Railcargo Austria. Ricordata..Sggmrrss-y_A e B il contenitore è condivibile e lo metto già a disposizione,per i carri però devo vedere,in quanto non so se torsten li ha.Al limite facciamo così vedo i carri più comuni e così passo l texture.Spero si possa fare. Link to comment
UP844 Posted October 24, 2022 Share Posted October 24, 2022 Fulvio, gli Sggmmrss sono in cantiere... per ora ho fatto la versione di GTS Rail (è ancora su TS12, ma è già stata collaudata sul 19) 1 Link to comment
Recommended Posts