Jump to content

Da Lantano Sud


helys

Recommended Posts

Posted

Questa tratta è stata immaginata come il prosieguo ideale della Due Golfi. Si tratta di un percorso che parte da Lantano sud e ritorna indietro verso SUD, da dove la Due Golfi era partita, ma che si dirama su un versante opposto. 

La nuova tratta, chiamata, appunto, Da Lantano Sud potrà essere collegata alla Due Golfi con un "merge" o potrà essere utilizzata come tale.

Spero possa avere lo stesso successo della tratta madre.

Grazie.

 

:ciao:

Posted

Riprendiamo da quì. Queste le immagini dei lavori in corso al km 15,800 circa.

 

:ciao:

2019-03-12 200331.jpg

2019-03-12 201031.jpg

  • Like 6
Posted

salve possiedo gia questa bellissima tratta ,2golfi ..sarebbe bello aggiungere anche lantano sud e viceversa ..si possono avere queste tratte ? sono molto affezzionato  grazie

Posted

Ogni cosa a suo tempo, Lantano Sud è in lavorazione...

  • Like 1
Posted

Come già detto a Marcello, Lantano si potrà unire anche a Zancaglia che è già stata modificata nel punto della futura saldatura.

Dai Marcello che sta venendo un gran bel lavoro. 👏👏👏

  • 2 weeks later...
Posted

...ancora un po' più avanti....

 

 

2019-03-26 190751.jpg

  • Like 5
Posted

...forse a qualcuno non piacerà, ma......

 

 

2019-03-26 193406.jpg

  • Like 2
Posted
6 minuti fa, helys ha scritto:

...forse a qualcuno non piacerà, ma......

 

... è una struttura spesso vicina alla ferrovia. Se non l'avessi messa, te l'avremmo fatto notare :mrgreen: (anni fa realizzai una beta  - mai rilasciata - di lumino tremolante...)

 

:su: Vai così che vai benissimo!!!

 

:ciao:

 

Posted

Da Lantano a Zancaglia la musica (da morto) non cambia

cimi.png

  • Like 3
Posted

E sulla Sebino, Jango e ha fatti almeno 3.

Uno più bello dell'altro.

Posted

Per non parlare di Belgioioso sulla Transpadana... :mrgreen: 

Posted
14 ore fa, UP844 ha scritto:

Per non parlare di Belgioioso sulla Transpadana... :mrgreen: 

 

Quello per ora è a questo punto, andrà avanti molto lentamente.

Tanto, chi è dentro non si lamenta, e chi è fuori fa di tutto per non entrarci  🤣

 

cimit.thumb.png.12e35546145cf9597f9f0f9aac43a465.png

Posted

Scusate l'ignoranza. I portali di ormeggio (usati al termine di una linea elettrificata) dispongono di braccio o il filo si aggancia direttamente alla puleggia?

Avevo visto una foto (forse anche sul forum, ma non riesco a trovarla)

Grazie.

 

:ciao:

Posted

Non sono riuscito nemmeno io a trovare immagini di portali posti al termine di un binario elettrificato, solo di pali (e poche anche di quelle 😞 ).

 

Suppongo che la catenaria vada agganciata alla puleggia anche nel caso di portale, ma l'uso di un palo (con relativo tirante a terra per meglio sopportare il tiro) mi sembra molto più comune. Continuo a cercare...

 

:ciao: 

 

 

Posted

Se vi basta a binario univo ne ho poststa una qui. Ma dove?

Posted
1 ora fa, helys ha scritto:

Scusate l'ignoranza. I portali di ormeggio (usati al termine di una linea elettrificata) dispongono di braccio o il filo si aggancia direttamente alla puleggia?

Avevo visto una foto (forse anche sul forum, ma non riesco a trovarla)

Grazie.

 

:ciao:

 

Si aggancia alla puleggia. Il braccio serve unicamente per i portali di sezionamento in quanto sostiene la linea aerea che è "partita" dal portale abbinato.

 

PS se non ricordo male nella 2 Golfi hai inserito i sezionatori su entrambi i portali ma questi sono applicati sono a quello lato stazione su cui termina la catenaria di piena linea.

 

Posted

Un'altra lacuna. Questa volta in DRIVER.

C'è modo di passare dall'interno cabina (tasto 1) alla visione interna nella carrozza? Se si, come si fa?

Grazie

 

:ciao:

Posted

Non è una lacuna: la possibilità delle vista interna dipende dal rotabile. Se la carrozza non è predisposta per la vista interna, non puoi utilizzarla.

 

Che io mi ricordi, i nostri rotabili con vista interna sono pochissimi (le vecchie Centoporte di rudolf ed i Desiro FS e FNM).

Posted
2 ore fa, UP844 ha scritto:

(le vecchie Centoporte di rudolf ed i Desiro FS e FNM).

 

Le vetture degli ETR 500 anche.

Posted
13 ore fa, UP844 ha scritto:

Non è una lacuna: la possibilità delle vista interna dipende dal rotabile. Se la carrozza non è predisposta per la vista interna, non puoi utilizzarla.

 

Che io mi ricordi, i nostri rotabili con vista interna sono pochissimi (le vecchie Centoporte di rudolf ed i Desiro FS e FNM).

 

Si ma come faccio a scoprirlo? Quale è il comando?

 

:ciao:

Posted

Se la carrozza ha la vista interna, premendo il tasto 1 il tuo punto di vista si sposta nell'ambiente passeggeri. Se non c'è l'ha, non succede nulla. 

 

I Desiro hanno più punti di vista interni, uno in cabina e gli altri nell'ambiente passeggeri. 

 

Puoi anche vedere se, in Content Manager, il rotabile richiama un oggetto di tipo "interior".

Posted

Dopo l'istallazione, ho importato la tratta, a titolo di prova, in TRS 2019. Ovviamente funziona perfettamente, ma il grosso problema è l'elevato numero di MK. Molti sono scaricabili dall DS e sono prevalentemente oggetti non più builtin in 2019. Prevalentemente texture, ma non solo.

Ora il problema è quello che si verifica sempre con l'uscita di una nuova versione. Continuo con TANE o passo al 2019?.

Per 17 km ho usato oggetti e texture di un tipo che ora è difficile reperire se non sulla DS, come dicevo. A molti di questi non vorrei rinunciare, ma se continuo con TANE non disporrò di quelli nuovi builtin nel 2019.

E allora che fare?  :bho:

 

:ciao:

Posted

Se ti decidi a buttare T:ane nel cesso , fai cosa buona e giusta e ti togli la rogna una volta per tutte. D'altronde hai detto tu stesso che molti MD sono sulla DLS.

Posted

Ma spostati assolutamente su TRS2019 !

Mantieni pure TANE come "scorta" per gli oggetti da importare, se non li trovi sulla DLS.

Da TANE fai un cdp comprensivo di tutti quelli che ti mancano, poi li installi su TRS2019.

×
×
  • Create New...