Jump to content

sidew

Gold Member
  • Posts

    667
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by sidew

  1. Riesci a passare uno screen della stessa, ma in curva per far vedere che la cassa sia effettivamente snodata o è unica come le altre già presenti nella nostra area DL
  2. A me sarebbe piaciuta una bella e321 accompagnata dai suoi cani e322
  3. Più che tecnico, ti serviva un esorcista...
  4. Ci credo, se e' realizzabile in teoria ma la tecnologia di allora non permette di avere o isolamenti incredibili o interruttori ad alta velocita..... Molte delle quali sono possibili usando rotori o simili. Un esempio sulle auto fino agli anni 90 si usava lo spinterogeno. poi con l'arrivo della elettronica di potenza viene sostituito dai mosfet e ora con gli GTO/IGBT Anche la tecnologia dei motori è evoluta parecchio... fino a qualche tempo fa era impensabile avere motori in CC senza i collettori e adesso abbiamo i brushless soprattuto con i magneti basati su terre rare come niobio.
  5. Già ma mi ha sorpreso il peso assiale che è di sole 17.5 t....
  6. Peccato che non abbiamo importato qualche Bipolar EP-2 della Milwaukee Road.. le e428 impallidiscono in confronto (2'Bo)(Bo2') vs 1B-D+D-B1
  7. Non avevo osservato bene che era una loco americana...
  8. ma usavano il trolley tranviario con rotellina come negli USA?
  9. Penso che l'unica eccezione sono sono i gruppi e321-e322 ed e323-324 da manovra pesante che essendo elettriche, avevano una pecularieta che il motore alimentato a 3000 non è connesso alla trasmissione ma faceva girare un generatore cc e da li ai motori usando un regolatore Ward-Leonard per una regolazione fine del moto, senza le problematiche dei scalini con il reostato tradizionale.
  10. Interessante che dietro quelle locomotive ci sia il "papà" delle trifase italiane, l'ingegnere ungherese Kando
  11. Una locomotiva stranissima come forma... Ecco una foto d'epoca della locomotiva austriaca:
  12. Se ha fatto bene anche i livelli di LOD sarebbero interessanti
  13. La linea del S.Gottardo (quella storica)
  14. Trovo molto convincente il colore isabella dei repaint delle locomotive...
  15. C'è qualcuno che ci va? E' praticamente a 5 min di macchina dove lavoro.
  16. il documento dell'ente di certificazione per le Euro 9000 https://eratv.era.europa.eu/Eratv/Home/View/11-075-0003-3-001-001 nel documento alcune info interessanti: I l peso totale e assiali 4.5.3.1 Static axle load in working order Parameter Help Text 20000 kg 4.5.3.2 Static axle load under normal payload Parameter Help Text 20000 kg 4.5.3.3 Static axle load under exceptional payload RC Parameter Help Text 20000 kg 4.5.3.4 Position of the axles along the unit (axle spacing) : a: Distance between axles b: Distance from end axle to the end of the nearest coupling plane distance between two inside axles Parameter Help Text 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / PZB 90 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 1435mm / Autonomous / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 1435mm / Autonomous / PZB 90 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 4.5.5 Total vehicle mass (for each vehicle of the unit) Parameter Help Text 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 120000 kg 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / PZB 90 120000 kg 1435mm / Autonomous / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 120000 kg 1435mm / Autonomous / PZB 90 120000 kg 4.5.6 Mass per wheel Parameter Help Text 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 10000 kg 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / PZB 90 10000 kg 1435mm / Autonomous / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 10000 kg 1435mm / Autonomous / PZB 90 10000 kg Le dmensioni e i raggi minimi di curva e di flessi verticali
  17. Bel colore e con un nome che sembra di una società gestita da gatti
  18. Una UP Big Boy fatto con i mattoncini:
  19. Bella domanda... infatti dopo neanche 20 anni c'è richiesta di macchine Co'Co' e Stadler con i suoi Euro 9000, che sembra riscuotere un buon successo tra gli operatori merci. Di cui è in corso anche la omplogazione per l'italia. Potenza d 6000kW elettrici a cui si abbinano circa 2500kW del diesel sotto 3 Vcc per un totale di circa 7500 M3ntre in alternata la potenza combinata arriva a 9000 kW Sforzo di trazione allo spunto di 475 kN https://www.europeanlocpool.com/en/locomotives/euro9000-locomotives/
  20. in inglese: la storia e le varie foto con le livree di differenti operatori: https://www.elektrolokarchiv.de/index.php?nav=1404938&lang=1
×
×
  • Create New...