Le immagini con canale alpha o maschera, a seconda dei software, sono immagini a 32 bit, ossia un immagine rgb a 24 (3 canali da 8 bit rosso, verde, giallo) a cui sommi un'immagine in scala di grigi da 8 bit (appunto 24+8=32).
L'immagine in scala di grigi fa si che i pixel neri rendano la maschera trasparente, mentre i pixel bianchi rendono la maschera opaca. Nel caso di un plane utilizzato per una marcatura la maschera sarà composta solo da pixel neri e bianchi per avere una trasparenza totale dove serve.
Se la maschera ha dei toni di grigio il risultato è una trasparenza parziale, però da Tane in poi i risultati non sono soddisfacenti e bisogna trattare il materiale in modo diverso.
Nell'immagine sotto a sx trovi il 24 bit a dx la scala di grigi che funge da canale alpha. Accoppiate insieme (il comando è diverso a seconda del software e potrebbe chiamarsi ad esempio "carica canale alpha") fanno si che la zona nera diventi trasparente e la zona bianca diventi rossa con il risultato di avere una scritta molto nitida.
In allegato un file di esempio.
MARCATURE.7z