-
Posts
420 -
Joined
-
Last visited
About sidew

- Birthday 05/07/1970
Personal Information
-
TrainZ version
TS 2019
T:ANE
TS 2012
Versioni precedenti / Older TrainZ Versions -
My Homeplace
Brianza
-
Country
Italia
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
sidew's Achievements
-
Sono proprio americani... Ecco come riasfaltano i PL
-
un po' di "tunneling"
-
Puoi postare uno screenshot del convoglio completo ?
-
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
sidew replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Bellissimi... Sulla prima, aggiungerei un po' di vegetazione tra il marciapiede e il recinto alla destra OT vedo che anche tu sei convertito al monitor ultrawide... che modello hai preso? -
Un po' di slittatine...
-
Il New York Times parla della Big Boy
sidew replied to Cancio's topic in Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
Big Boy e' della UP (Union Pacific) ed concorrente diretto della BNSF -
Forse per il fatto che sono B'B'B' sia più difficile controllare lo slittamento degli assi visto che con un motore solo controlli i due assi del carrello. Anche se era elettronica.
-
Scapbooks o scrapbooks ?
-
Aggancioo e sgancio https://www.youtube.com/watch?v=jnCnDgugiH4
-
Se leggevi il topic quello della Aln56, il problema à causato da interferenza del movimento del carrello motore con la cassa, con molte curve di raggi stretti , tipici di molti plastici.. Non e' una questione elettrica ma di meccanica.
-
se ti parte full screen prova a fare alt+ enter per switcare da full a windowed
-
Anche se non e' proprio 4k, quando avevo quella partizione funzionante, trainz 2019 lo usavo a 3440x1440 wide senza problemi con la radeon 5700xt DEvi andare nei setting per impostare la risoluzione
-
Spotting Ferroviario 2022 By Davide Eos
sidew replied to Davide Eos's topic in Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
Bellissima la livrea della e193... -
Viaggiare a 180 km/h.... con una vaporiera
-
e soprattutto: apri console dos: digita dxdiag /t dixdiag.txt e poi posta qui il contenuto del file: dxdiag.txt