sidew Posted March 18 Author Share Posted March 18 Le locomotive su carrelli mason, e pochi sanno sono le prime locomotive a adottare lo schema Walschaerts per la distribuzione. Link to comment
sidew Posted Thursday at 09:47 AM Author Share Posted Thursday at 09:47 AM Altri tempi su una e626 in val pusteria... 2 Link to comment
sidew Posted Thursday at 10:44 AM Author Share Posted Thursday at 10:44 AM Balletto dinamico di un carrello 1 Link to comment
sidew Posted Thursday at 01:38 PM Author Share Posted Thursday at 01:38 PM 3 hours ago, sidew said: Altri tempi su una e626 in val pusteria... Vedere il macchinista come esclude a mano con il maniglione il reostato.... E poi vedere le manovre di raccolta dei carri ... E poi vedere i treni diesel austriaci che erano una presenza costante delal val pusteria ( me lo ricordo quando avevo 12 anni eravamo passati per andare a sciare, e avevo visto un paio di quei treni austriaci lungo la linea) Link to comment
sidew Posted Thursday at 01:41 PM Author Share Posted Thursday at 01:41 PM ipnotico vedere il gioco dei manovellismi: Link to comment
sidew Posted Thursday at 01:45 PM Author Share Posted Thursday at 01:45 PM Vedere il movimento del glifo cavo della distribuzione walschaerts in primo piano Link to comment
sidew Posted Thursday at 01:52 PM Author Share Posted Thursday at 01:52 PM Interessante notare come poco prima delle partenze si nota scendere la biella del corsoio nel cavo del glifo e poi appena superato lo spunto, il macchinista fa ridurre sollevando quella biella, per ridurre il consumo di vapore. Avete presente in trainz il comando del reverser sulle vaporiere, quando scende la biella del corsoio e' quando portiamo al 100% e poi ridicevamo fino al 50% e li è quello che si solleva lungo la guida del glifo. 1 Link to comment
sidew Posted Friday at 11:39 AM Author Share Posted Friday at 11:39 AM Che vita strapazzata... 1 Link to comment
D143.3046 Posted Friday at 04:48 PM Share Posted Friday at 04:48 PM Il 23/3/2023 alle 10:47, sidew ha scritto: Altri tempi su una e626 in val pusteria... Vedere lo scalo di Fortezza traboccante di carri soprattutto convenzionali per traffico diffuso e pensare com'è oggi completamente deserto, mette un senso di tristezza misto a gastrite . Ho la sensazione che il tizio abbia pubblicato a suo nome lo stesso video realizzato da Tutto treno cambiando i commenti a corredo. Link to comment
Recommended Posts