Jump to content

Foto varie trovate sui vari siti e gruppi social


ALM

Recommended Posts

Posted

Stesso luogo, diversa inquadratura e giorno di scatto (un anno prima rispetta a quella già condivisa).

Switching Along the Rhine

 

Henry Dell, Mannheim. Foto su Flickr.

  • Like 3
Posted

Notare come sia in questa immagine sia nella precedente, non vi sia traccia di erbacce o rifiuti in una calata portuale :mrgreen:

Posted

Da un vecchio amico di TrainZItalia Foto, Marco Stellini, un bel merci BNSF fotografato lo scorso agosto a Goffs, California

 

BNSF #7402

Come al solito, foto da Flickr. Click sull'immagine per reindirizzamento diretto sul sito.

 

  • Like 2
Posted

E sempre da un assiduo della vecchia galleria, Lorenzo Banfi, un po' di vapore con il "Besanino Express" dello scorso 22 settembre, ripreso proprio a Besana Brianza.

Besanino Express

Anche in questo caso, click sull'immagine per essere reindirizzati su Flickr, sito dove è stata pubblicata la foto.

  • Like 3
Posted

Le locomotive della classe 9500 dell'Union Pacific sono abbastanza famose, ma in questa foto si possono ben capire le dimensioni di questi mostri in confronto alla figura che appare.

Foto dalla collezione Di Bud Laws trovata su a.b.p.r

 

 

up9040.jpg

  • Like 4
Posted

La sagoma USA era abbastanza generosa....

 

Posted

Bella foto della 740.311 a Paratico il 18/09/1994. Foto postata da Franco Faglia su "Macchinisti e Fuochisti del D:L: di Cremona"

 

 

740.311.jpg

  • Like 3
Posted

Porto di Amburgo, sempre Henry Dell su Flickr, foto del dicembre 2017.

 

Hamburg Oldschool

 

  • Like 4
Posted

Adoro le foto di tradotte che impegnano tratti di raccordo che sembrano (e spesso sono) immersi in placide campagne che vedono alternare boschetti e prati o campi coltivati.

Questa foto rientra in pieno in questa categoria.

NS 6445 en bediening chemische fabriek Servo. Delden 17 maart Delden 1998

Siamo in Olanda, nei pressi di Delden.

Foto di Mark Peters condivisa da Hans Wiskerke su Flickr (al solito click sulla foto per ridirezionamento diretto).

 

Curiosando sulle foto geolocalizzate lungo questo breve tratto di binario, l'effetto "wild" si amplifica.

DB Cargo 6413 @ Delden

Nel caso specifico risulta pure estremamente curioso, visto che comunque il raccordo termina in uno stabilimento chimico, che stride molto con l'idea di "natura"

Questa seconda foto è di Sicco Dierdorp, sempre Flickr.

 

  • Like 4
Posted

Altro "mercino" USA, fotografato ad Altus, Oklahoma.

Joe Bloggs su Flickr, come sempre click sulla foto porta al link diretto alla pagina sul sito.

 

1001+1018, Altus OK 🇺🇸, 5 May 2023

.

  • Like 2
Posted

Un bel "vapore" olandese con tre macchine, 65 015 e 23 023 in testa, 50 3654 in coda, transita nella tranquilla campagna olandese in un bel giorno di inizio settembre 2024.

Foto Hans Wiskerke su Flickr.

 

65 015, 23 023 en op het einde 50 3654  Ruggeweg Oosterhuizen

Click sulla foto per accesso diretto alla pagina Flickr.

  • Like 2
Posted
1 ora fa, Cancio ha scritto:

Altro "mercino" USA, fotografato ad Altus, Oklahoma.

 

In un paesaggio del genere, nemmeno io riuscirei a impalare il treno :rotfl:

  • Like 1
Posted

La 741.130 in testa ad un treno speciale, ma non ha dati in merito all'epoca e località. Foto postata da Rolando Rossi nella pagina Facebook di Aquilino di Sanio

 

 

741.120.jpg

  • Like 1
Posted
14 minuti fa, ALM ha scritto:

ma non ha dati in merito all'epoca e località

 

Borgo S. Lorenzo (c'è il cartello di stazione sul marciapiede tra i binari 2 e 3 :rotfl:)

 

Quanto all'epoca... qualche anno fa, al momento la locomotiva è in attesa di riparazione (viva il sistema Franco-Crosti :mrgreen:)

Posted
FS E 428.173 + E 656.212 + E 444.026 Bologna San Donato 17/08/1981. Foto Roberto Trionfini

 

Una bella veduta di Bologna San Donato, agosto 1981.

Foto di Roberto Trionfini su Flickr (click sulla foto per andare al sito) 

  • Like 3
Posted

"Perturbazioni d'esercizio" in Olanda.

NS mat.46 viertje Nijmegen omstreeks 1970

 

Foto da Flickr.

  • Like 2
Posted

Bella foto della 740.451 senza altre indicazioni. Postata da Aquilino Di Sanio su "Macchinisti e Fuochisti del DL di Cremona"

Questa locomotiva è la coprotagonista della canzone "La locomotiva" di Guccini.

Ulteriori informazioni qua.

 

 

 

 

740.451.jpg

  • Like 3
Posted
La Franco-Crosti sotto la pioggia

 

Bella foto autunnale della 741-120 impegnata con un treno speciale in Garfagnana nel 2011.

Foto Claudio Gori su Flickr (click sulla foto per andare al sito) 

  • Like 2
Posted

La mia scarsa conoscenza ferroviaria relativa agli ultimi decenni non mi permette di darvi altre informazioni su questa foto trovata su un sito Facebook che purtroppo non ricordo.

Dovrebbe essere una  402 prototipo. Ogni ulteriore precisazione è benvenuta.

 

 

E402.jpg

  • Like 2
Posted

L'avevo vista anche io passare, non ricordo se c'erano dettagli in più a corredo.

Si tratta di una macchina prototipo (E402.001-005) in livrea originale.

Queste macchine hanno vestito tanto la variante "1" dell'XMPR (cabine e frontale verde), che la "2" (più affine a quella delle macchine di serie, con fascia verde solo in corrispondenza dei finestrini frontali.

 

Stamattina invece ho trovato una bella sequenza, condivisa nel gruppo Facebook Macchinisti e Capideposito d'Italia, fotografata nell'aprile 1991 presso Chiomonte (TO), sulla linea Torino-Modane.

Realizzata da Dario Maddio nell'aprile 1991.

Convoglio di vetture medie distanze e bagagliaio, in arrivo a Chiomonte appunto, spinto dalla E632.005 con il pantografo monobraccio.

Convoglio quasi del tutto omogeneo a livello di livrea, spezza l'uniformità vettura MDVC nell'omonima livrea (ancora con marchio FS a televisore).

 

 

 

01-Pressi_di_Chiomonte_Dario_Maddio_0491.jpg

02-Pressi_di_Chiomonte_Dario_Maddio_0491.jpg

03-Pressi_di_Chiomonte_Dario_Maddio_0491.jpg

04-Pressi_di_Chiomonte_Dario_Maddio_0491.jpg

05-Pressi_di_Chiomonte_Dario_Maddio_0491.jpg

06-Pressi_di_Chiomonte_Dario_Maddio_0491.jpg

 

Direi npB+nB+nB+nB+nB+nB+nB+nA+nA+nD+LOC

Nove vetture: pilota e sei ordinarie di seconda classe, due di prima classe, cui si aggiungono un bagagliaio e ovviamente la locomotiva.

Una bella composizione corposa, ai giorni nostri ormai inusuale con questi materiali (o meglio dire, con materiali di questo tipo ancora in servizio o utilizzati - i bagagliai/postali sono anni che sono scomparsi dai "Regionali").

  • Like 1
Posted

Dall'album Flickr di Luigi Iorio, come sempre click sull'immagine per accedere direttamente a quella galleria.

 

img050

Serravalle Scrivia (1977)

 

  • Like 2
Posted

Ormai ho la "fissa" per i minimerci americani 😄

 

That's It?

 

 

Meno di così c'è solo l'invio di locomotive isolate 😄

Foto scattata a Platt, Illinois, il 21 giugno 2024, foto di Leo Blackweider, come al solito da Flickr (click sull'immagine per essere reindirizzati automaticamente al sito).

 

 

 

  • Like 1
Posted

Sempre da Luigi Iorio, altra foto dello stesso convoglio postato ieri.

img043

 

Peccato che ci sia il pennacchio ad impedire la vista della cabina.

Vista l'origine del treno (Novi San Bovo), chissà...magari poteva esserci mia conoscenza 🙂

 

  • Like 1
Posted

Foto della 623.081 a Cervia dell' agosto 1964 di De marchi postata da Riccardo Del Ristoro su "Locomotive a Vapore"

 

 

623.081.jpg

×
×
  • Create New...