Ycops Posted November 2, 2024 Posted November 2, 2024 Ho visto il thread e mi unisco, sembra interessante Anni 80', alla stazione di Brancaleone (RC) con in foto una tra le primissime composizioni con vetture MDVC in sosta al Binario 2. Presumibilmente in testa una D345. Foto di Antonio Scammacca re-postata sul profilo facebook "Associazione Ferrovie in Calabria" 1 2
ALM Posted November 5, 2024 Author Posted November 5, 2024 Quasi europea nelle dimensioni e nella struttura questa 0-6-0 di Soo Line. Foto da a.b.p.r. dalla collezione di Bud Laws 4
Cancio Posted November 5, 2024 Posted November 5, 2024 Curioso il marchio...non penso che sia un caso che la sovrapposizione di L e S formino qualcosa che richiama il simbolo del dollaro...o sono troppo "malizioso" ?
UP844 Posted November 5, 2024 Posted November 5, 2024 47 minuti fa, ALM ha scritto: Quasi europea nelle dimensioni e nella struttura questa 0-6-0 di Soo Line. Sembra una 835... ma avrà avuto un peso doppio .
Cancio Posted November 6, 2024 Posted November 6, 2024 Merci in transito nel Gold Bar Canyon presso Moab, Utah. Foto di Joe Bloggs, da Flickr (click sull'immagine per accedere alla scheda della foto). 4
ALM Posted November 6, 2024 Author Posted November 6, 2024 La 625.100 a Belgioioso (Linea Pavia-Cremona) il 26/0'4/2014. Foto postata da Enrico Piero su "Locomotive a Vapore" 1
ALM Posted November 6, 2024 Author Posted November 6, 2024 La 880.008 a Garresio negli anni '70. Postata da Simone Mambriani su "Locomotive a Vapore" 2
ALM Posted November 7, 2024 Author Posted November 7, 2024 Bella foto della 685-068 scattata a Lecco il 03/11/1971 postata da Aquilino Di Sano su "Macchinisti e Fuochisti Dep. Loc. Cremona" 3
Cancio Posted November 12, 2024 Posted November 12, 2024 Bello scorcio austriaco (ma con treno DB), dall'inconfondibile firma dell'amico Maurizio Messa. Da Flickr, click sull'immagine per accesso diretto alla pagina della foto. 2
Cancio Posted November 12, 2024 Posted November 12, 2024 E dall'Austria al Sud Dakota, con un "mercione" immortalato da Joe Bloggs. Da Flickr, click sull'immagine per accesso diretto alla pagina della foto. 3
Cancio Posted November 13, 2024 Posted November 13, 2024 Un tempo "normalità": i Giovi innevati (qui in vero sotto un manto nemmeno copioso). Foto Iorio su Flickr, click su ciascuna delle immagini per link diretto alle rispettive pagine. 6
Cancio Posted November 14, 2024 Posted November 14, 2024 Mannheim, febbraio 2024. Manca giusto una chiatta sul fiume e sarebbe stato un perfetto inno alla multimodalità del trasporto Foto di Henry Dell su Flickr, click sull'immagine per accedere direttamente alla sua pagina sulla galleria. 4
ALM Posted November 18, 2024 Author Posted November 18, 2024 La 743.396 a Torino il 13/03/1975. Foto di Luciano Marcon postata su "Locomotive a Vapore" da Simone Mambriani 3
ALM Posted November 19, 2024 Author Posted November 19, 2024 Bellissima foto della 625.018 a Pescara attorno al 1980. Postata da Aquilino Di Sano su "Macchinisti e Fuochisti Dep. Loc. Cremona" 3
Ycops Posted November 20, 2024 Posted November 20, 2024 (edited) Con questa foto ed un po' di nostalgia vi riporto indietro di un paio di anni, ad una piccola ferrovia a scartamento ridotto oramai abbandonata dal 2011. In foto la FCL M2.200 delle Ferrovie della Calabria, in sosta alla stazione di Cinquefrondi, sulla linea Cinquefrondi-Gioia Tauro. Foto di un post online di Roberto Galati, sul sito "Al di là dello Stretto" Edited November 20, 2024 by Ycops 5
Cancio Posted November 20, 2024 Posted November 20, 2024 Merci irlandese, nei pressi di Banegalstown, in transito sul ponte sul fiume Barrow. Foto O'Neill su Flickr, click sull'immagine per link diretto alla pagina. 6
ALM Posted November 21, 2024 Author Posted November 21, 2024 Una macchinetta simpatica. Da Pinterest come da didascalie. 5
ALM Posted November 22, 2024 Author Posted November 22, 2024 Foto un po' sfuocata della 625.164. Dati come da didascalia. Postata su "Macchinisti e Fuochisti Dep. Loc. Cremona" 4
ALM Posted November 22, 2024 Author Posted November 22, 2024 La 625.177 a Palazzolo sull'Oglio il 25/04/2010. Foto di Franco Faglia postata su "Locomotive a Vapore" 3
sidew Posted November 22, 2024 Posted November 22, 2024 La famosa 177... l'ho vista diverse volte quando fa i treni storici sulla MMOL
ALM Posted November 24, 2024 Author Posted November 24, 2024 Una gru automotrice ante litteram. Da Pinterest autore ed origine non specificata. 3
Cancio Posted November 25, 2024 Posted November 25, 2024 E432.022 al Brennero il 29 giugno 1961. Foto Wolfgang Jahn condivisa da Luigi Iorio su Flickr (click sull'immagine per collegamento diretto alla scheda descrittiva su Flickr). 5
ALM Posted November 25, 2024 Author Posted November 25, 2024 La 640.121 a Chivasso il 17/09/1978. Foto di Alberto Perego postata su "Le antiche locomotive a vapore" 3
Cancio Posted November 26, 2024 Posted November 26, 2024 Un giretto in Nord Dakota Click sull'immagine per link diretto alla schede della foto - autore Joe Bloggs - su Flickr. 2
Recommended Posts