Fumino Posted July 6, 2020 Share Posted July 6, 2020 Il 4/7/2020 alle 21:44, ettore48 ha scritto: Problema nel problema Non solo i binari doppi non possono essere sostituiti in massa (era già così da tempo) ma la 107918 non visualizza i vecchi binari della GRT. Si vedono solo i cerchietti. Mi toccherà sostituirli su SP1 e poi spostare da quà Stesso problema che ho/avrò nel mio progetto di "rieditare" la vecchia Valtroncea...un pezzo di capolavoro dimenticato che varrebbe la pena riproporre, appena finisco le ultime cose con la Relax Link to comment
ettore48 Posted July 6, 2020 Share Posted July 6, 2020 1 ora fa, Fumino ha scritto: Stesso problema che ho/avrò nel mio progetto di "rieditare" la vecchia Valtroncea...un pezzo di capolavoro dimenticato che varrebbe la pena riproporre, appena finisco le ultime cose con la Relax Rivedi solo i limiti di veloci. Claudio li aveva messi vicinissimi. Buon lavoro Link to comment
Fumino Posted July 6, 2020 Author Share Posted July 6, 2020 Eh magari..riaprendola in 2019 sono sparite montagne e colline..e sono rimasti tutti gli oggetti sospesi in aria..oltre ai binari fantasma, naturalmente Link to comment
ettore48 Posted July 7, 2020 Share Posted July 7, 2020 Oh bella. Me la mandi per MP che rido un po' anch'io. Ma non ci metto un dito, tranquillo. Link to comment
Piero Posted July 7, 2020 Share Posted July 7, 2020 Ultimamente è succeso anche a me con vecchissimi CDP, terreno piatto e oggetti volanti Link to comment
ettore48 Posted July 7, 2020 Share Posted July 7, 2020 19 ore fa, Fumino ha scritto: Eh magari..riaprendola in 2019 sono sparite montagne e colline..e sono rimasti tutti gli oggetti sospesi in aria..oltre ai binari fantasma, naturalmente A me non succede (107918). Ho solo un mare di MD e cosa da scaricare dalla DSL, ma fatti gli screen l'ho eliminata. Non ricordo se esisteva tutta quella parte spoglia Link to comment
UP844 Posted July 7, 2020 Share Posted July 7, 2020 La parte spoglia c'era... ad un certo punto Claudio si è innamorato di Railworks ed è sparito. Link to comment
ettore48 Posted July 7, 2020 Share Posted July 7, 2020 Installata anche in SP1. TERRORE !!! Sparite le texture, oggetti volanti e quadri neri al posto dell'acqua. Mi sarei aspettato che funzionasse benicchio in SP1 e male in 107918, ma il contrario è un altro dei tanti misteri australi. Link to comment
Fumino Posted July 7, 2020 Author Share Posted July 7, 2020 Ecco...a sto punto hai visto come la vedo io ahahahahah Diciamo che aspettiamo la 107918 per metterci mano? Perchè se la salvi non so se la posso aprire io in TS2019 Sp1 Link to comment
Fumino Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 Dopo mesi di oblio qualcosa si sta muovendo. Ci siamo impantanati nella sostituzione di quasi 300 alberi diversi di pofig (che calvario). Oramai mancano un paio di cosette tra cui questo oggetto dello zio che è introvabile...non ce l'ha nemmeno Carlo, il che è tutto dire!! <kuid:57230:100202> Chi sa cosa possa essere soprattutto dove si possa recuperare? Denghiu 2 Link to comment
Piero Posted October 15, 2022 Share Posted October 15, 2022 Eccolo qua Vegetazione stag2._.cdp Link to comment
Fumino Posted October 15, 2022 Author Share Posted October 15, 2022 Vedi che avevo ragione a pensare che alcuine cose le avresti avute tu e non io? Link to comment
Piero Posted January 28 Share Posted January 28 Riprendo la discussione perchè per caso ho trovato questa pagina che forse potrebbe tornare utile: http://www.mcs-software.it/rs/trainz/index.htm Dovrebbe essere lo schema del progetto originale di Claudio, nel frattempo rimaneggiando la tratta mi sono accorto che la parte finale verso nord altro non è che la GRT PreAlpi di Jango quindi immagino sia stata unita successivamente Link to comment
UP844 Posted January 28 Share Posted January 28 Non solo la GRT Prealpi, ci sono altri "moduloni" della GRT che sono stati uniti alla tratta dopo Costa Turchese (ma non ricordo più quali ). Rispetto al progetto originale di Claudio, nell'ultima versione che ho passato a Cristiano (e che dovrebbe essere quella su cui state lavorando) dovrebbero essere state modificate la stazione di Val Troncea (con aggiunta del Deposito Locomotive e di un raccordo per una raffineria) e in più dovrebbe esserci un raccordo portuale a Costa Turchese. Link to comment
Piero Posted January 28 Share Posted January 28 Misteri degli Hard Disk, è saltata fuori la versione di Claudio del 18-08-2008 La allego se qualcuno tiene un archivio storico: ValTroncea_18_08_2008.cdp Presumo che dopo Costa Turchese siano tutti moduli GRT, ma non è che qualcuno ha ancora tutti i moduli della GRT? Ho solamente PreAlpi e Porrettana, quanti erano in origine? Potrei fare un controllo incrociato e capire cosa è stato inserito e cosa no. Link to comment
UP844 Posted January 28 Share Posted January 28 Mi sembra che fossero in totale una mezza dozzina. Dovrei averne un certo numero sul vecchio PC dove ho TS2010: controllo. 19 minuti fa, Piero ha scritto: La allego se qualcuno tiene un archivio storico: Sarebbe un'ottima idea! Link to comment
Fumino Posted January 29 Author Share Posted January 29 20 ore fa, UP844 ha scritto: Rispetto al progetto originale di Claudio, nell'ultima versione che ho passato a Cristiano (e che dovrebbe essere quella su cui state lavorando) Il lavoro massacrante iniziale di aggiornamento, sostituzione oggetti con errori od obsoleti è compiuti....ora con Piero stiamo cercando di capire come fosse composta e se possibile svilupparla in senso giocabile.... ma ogni giorno se ne scopre una nuova 2 Link to comment
Piero Posted January 29 Share Posted January 29 @Cristiano - Butta tutte le ultime versioni che ti ho mandato e tieni solo TZIT - Valtroncea 2022, procediamo col criterio del recupero storico poi semmai si faranno versioni differenti e più azzardate @ Tutti - Se riuscite a recuperare tutta la GRT completa piano piano la aggiorno ai criteri moderni (piante, texture, binari, togliere oggetti stranieri, ecc.) Link to comment
UP844 Posted January 29 Share Posted January 29 2 ore fa, Fumino ha scritto: e se possibile svilupparla in senso giocabile.... Sono qui... Link to comment
D143.3046 Posted January 29 Share Posted January 29 Mi introduco nella discussione per fare una domanda: ma era nelle intenzioni di unirla con un'altra tratta (la Relax), oppure rammento male e l'unione era Relax+Due Golfi ? Link to comment
UP844 Posted January 29 Share Posted January 29 Io lo propongo sempre a Cristiano (Fumino), ma poi lui non mi telefona più per mesi e mesi... Link to comment
Piero Posted January 30 Share Posted January 30 11 ore fa, UP844 ha scritto: Io lo propongo sempre a Cristiano (Fumino), ma poi lui non mi telefona più per mesi e mesi... In realtà con Cristiano abbiamo notato che fare delle tratte tanto lunghe ci si stanca, si perde entusiasmo e si finisce per lasciarle incomplete abbandonate nell' hd. Meglio qualcosa di piccolo (come p.e. la Orbetello-P. S. Stefano di 13 Km) e bisogna resisterere alla tentazione di rifinire il paesaggio che non vedrà mai nessuno, dalla cabina guida o seduto come passeggero nel vagone, a 20km dalla massicciata (molto arduo ma vabbè ). 2 Link to comment
UP844 Posted January 30 Share Posted January 30 Concordo su tutta la linea! Suggerirei solo che facciate terminare i binari alla mezzeria dei quadrotti di estremità, in modo che sia possibile unirli con altri "moduloni" (o moduli normali a doppio binario, anche se finora non ne è stato realizzato nemmeno uno ). Link to comment
ettore48 Posted February 4 Share Posted February 4 A volte ritornano e rompono. Se volete rendere giocabile la tratta di Claudio ri vedet i limiti di velocità. Sono piazzati con criterio ciclistico. Capita di avere loco in blocco 1 treno in blocco coda in blocco -1 Link to comment
Recommended Posts