-
Posts
624 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Gallery
Everything posted by Piero
-
Ho fatto prove con l'asfalto ma il risultato non mi soddisfa perciò lascio perdere tanto di texture PBR sulla DLS ce ne sono tante.
-
Ok, grazie proverò. P.S.: gli aghi di pino erano solo un esempio
-
Salve a tutti, ho una serie di texture che potrebbero essere interessanti, magari anche trasformate in PBR, ma l'immagine risulta gigantesca se usate in Trainz: voi avete idea se esiste un metodo per rendere l'immagine meno sproporzionata in simulazione (mi sembrava ci fosse un tutorial o qualcosa del genere nel vecchio forum)? Grazie Questo è un esempio: Aghi di pino.tga Questo il risultato in Trainz
-
Molto interessato anche io. Non credo ci siano alternative a transDEM (che fra l'altro ho in versione 2.6.4.2, forse ci sono aggiornamenti)
-
Non sono sicuro di aver capito quello che mi chiedi ma ho fatto una prove sulla versione della TT57 beta 2 che ancora ho e questo è il risultato: Qui le varie dimensione del pennello in metri e qui una prova di sentiero con pennello da 2 metri E' questo che intendevi?
-
Sai che non ci ho fatto caso Al momento sto provando solo l'aggiornamento del vecchio per vedere come viene, non ho ancora provato nulla da zero.
-
E a proposito di esperimenti questo è un modulo creato da Ettore, trasformato da me in TRS19 e ora portato in TRS22 HD. Il terreno è HD con texture PBR, erba Turfx, piante ST e clutter, può essere installato in TRS22 ma non possono essere modificati il terreno e le texture se non si ha Trainz Plus. Chi non ha schede Nvidia non vedrà l'erba ed alcune piante (purtroppo anche il sistema Apple è escluso). Sicuramente vi mancheranno oggetti (ma la maggior parte dovrebbero essere qui e in DLS) ma l'importante è capire se si possono sviluppare lavori in HD e distribuirli anche a chi non ha l'abbonamento. TZIT-5-L-E-NS-DB-Piero-03-TRS22 HD.cdp
-
Bisogna sperimentare.
-
Si, è passata anche la newsletter qualche giorno fa che avvertiva di un incontro internazionale
-
Si, ci sono dei preset che si scaricano dalla DLS ma sopratutto c'è la novità dello Scrapbook che permette di copiare parti anche grandi di qualsiasi lavoro e riutilizzarlo alla bisogna. Scrapbook genera un semplice CDP molto leggero che può essere scambiato con chiunque e messo sulla DLS, l'erba che vedete in foto l'ho scaricata ieri e applicata con il pennello di Surveyor 2. Vero ma non è obbligatorio adeguarsi, Surveyor Classic è sempre al suo posto anche in TRS22. Io ho fatto l'abbonamento per un anno (si può fare anche mensile e lo disdici quando vuoi come lo streaming video ) a Trainz plus perchè volevo vedere com'era il terreno HD ed imparare Surveyo 2.0 funzioni che probabilmente verranno inserite nella prossima versione di Tranz (2024? 2025? chissà) e si pagherà per altre nuovissime e mirabolanti funzionalità extra. Il mondo informatico e sopratutto dei videogame è fatto così Una cosa c'è di buono al momento, e faremo le prove quanto prima, le tratte in HD possono essere usate da chiunque abbia TRS22 anche senza abbonamenti extra
-
Salto un pò qua e un pò la fra le vecchie glorie di TZIT (anche se molti di questi lavori mai pubblicati ) per provare gli effetti dell'HD sulle cose più vecchie ed imparare ad usare Surveyor 2, questo è un modulo TZIT nato da uno schema di Carlo un pò di anni fa ed ho provato a portarlo in HD: Binari Auran TRS19/22, texture PBR, effetti Turfx e Clutter, vagetazione Rmm
-
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Controlla MP -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Allora potrebbero essere quelle denominate SNFT 1. 2, 5, 7? Ho riguardato il disegno ma non riesco ad individuarla -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
E' la SNFT Mallet Borsig 1 serie, giusto? -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Locomotive e vagoni sono stati realizzati da Gianluca/TIBB e pubblicati (insieme alla tratta) sul suo sito "Mondo Ferroviario Simulato". Al momento i download sono bloccati perche Gianluca sta aggiornando il sito (tornerà in funzione a settembre) ma se vuoi qualcosa ti posso passare i CDP. -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Grazie, all'epoca della realizzazione della tratta l'avevo preso in prestito dalla Biblioteca di Grosseto Buono a sapersi che è consultabile online -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
Ho fatto delle prove con un pennello di 50 cm ed uno di 80 cm e la texture viene applicata al primo colpo senza alcuna fatica. Poi c'è la funzione "Paint under selected" che si applica a qualsiasi oggetto perciò anche le strade, abitazioni, ecc. possono avere il fondale dipinto in un batter d'occhio -
Trovato questo nella Trainz Wiki dove viene spiegata l'interfaccia di S20: https://online.ts2009.com/mediaWiki/index.php/How_to_Use_S20_Palettes
-
Non mi pare che al momento ne esista una versione adatta all'HD, tieni d'occhio la DLS
-
DEM, questo sconosciuto.....
Piero replied to Marco's topic in TRS 2019 - 2022's Laboratorio TS Platinum
Intanto leggi qui, forse ti può essere d'aiuto: -
Ecco, mi ricordavo che c'era questa funzione ma dove trovo l'opzione "paint under selected"? Trovata!! Grazie
-
Oggi ho preso questo modulo di Matrox composto di un solo quadrotto, ho cancellato tutte le texture, l'ho convertito in HD ed ho iniziato a stendere le nuove texture PBR con Surveyor 2.0 Come potete vedere già solo stendere la massicciata è tutta un'altra storia
-
In attesa dell'apertura di una apposita sezione dedicata a Trainz Plus o a Trainz22, perchè non credo che si possano attivare queste due funzioni con le vecchie versioni di Trainz, intanto ne parliamo qui poi si vedrà. Ieri ho ri-attivato l'abbonamento annuale a Trainz Plus perchè ero troppo curioso di provare il terreno HD ma secondo me non si può scindere questa novità dall'utilizzo del Surveyor 2.0, solamente così si possono sfruttare appieno tutte le novità apportate al motore grafico di Trainz. La foto che ho postato nel thread dedicato alla Orbetello-PSS è stata "scattata" subito dopo l'aggiornamento automatico che si può far fare al programma. Ci sono dei limiti a questa operazione, non ci devono essere più di 16 texture per quadrotto altrimenti la conversione ci sarà ma con degli errori e un minor effetto grafico. Il risultato comunque mi sembra di tutto rispetto Fin qui ho fatto prove su 2 moduli GRT che sto aggiornando con texture PBR e alberi "moderni" e con il Modulo Baia che avevo creato anni fa con TRS19 (e che andrebbe aggiornato anche lui con texture PBR e vegetazione ST) e che vi riporto qui sotto Non ho ancora salvato nulla quindi non so se i nuovi file sono più ingombranti, N3V assicura di no grazie all'utilizzo di un nuovo sistema di compressione che dovrebbe agira sia durante l'utilizzo che in salvataggio. Per quel che riguarda Surveyor 2.0 il cambiamento direi che è radicale, ora ci sono pannelli stile Photoshop spostabili e ridimensionabili a piacere. Qui un esempio di come appare di default: Per quel che riguarda i pennelli adesso è possibile usare quello classico rotondo, uno quadrato ed uno definito Natural, non li ho ancora provati ma uniti al terreno HD dovrebbero dire addio a quei triangoli sovrapposti orrendi cui siamo stati abituati per anni. C'è poi lo Scrapbook che mi sembra utilissimo (permette di copiare intere sezioni da un lavoro ad un altro ma non solo) in compenso non riesco più a trovare funzioni come raddrizzare una sezione di binario o una spline o lo smooth del terreno Per quel che riguarda il problema abbonamento al momento se si vogliono usare queste novità bisogna pagare un extra (mensile o annuale) ed avere come minimo la versione Plus (c'è anche la Gold) ma N3V ha assicurato che il tutto verrà integrato nella futura versione di Trainz (2024? 2025? chissà). Al momento è tutto, continuerò a fare esperimenti ed aggiornare queste pagine e se nel frattempo anche voi siete passati a questo sistema scrivete qui le vostre impressioni - grazie Chi ne vuol sapere di più: https://docs.trainzsimulator.com/v1/en
-
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte
C'è un pò da studiare. La foto è stata scattata dopo la trasformazione che Trainz può eseguire in automatico però da una serie di errori (tutti da interpretare) su alcune texture. Indubbiamente un passo avanti c'è, i quadretti scompaiono ed il terreno appare uniforme, più naturale. Cerco di carpirci di più e sperimento, poi vi aggiorno -
Ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano (1913-1944)
Piero replied to Piero's topic in Tratte e sessioni's Tratte