helys Posted May 18, 2020 Posted May 18, 2020 Ormai non si riesce più a distinguere se si tratti di screenshot o di realtà. Davvero spettacolare!!! Solo una domanda banale, Gianfranco. Quando riproduci paesi con caseggiati a diverso livello, curi anche il collegamento con le strade o lo ritieni inutile per il colpo d'occhio? Grazie.
jango Posted May 18, 2020 Posted May 18, 2020 13 ore fa, helys ha scritto: Ormai non si riesce più a distinguere se si tratti di screenshot o di realtà. Davvero spettacolare!!! Solo una domanda banale, Gianfranco. Quando riproduci paesi con caseggiati a diverso livello, curi anche il collegamento con le strade o lo ritieni inutile per il colpo d'occhio? Grazie. Se non sono in primo piano o la strada non è la principale, tralascio i collegamenti o gli accessori che non si vedono. Piuttosto guardo la scenografia e le proporzioni. 1
jango Posted August 10, 2020 Posted August 10, 2020 Proseguiamo sulle rotte della Bèrghem West Coast. Dopo 3 km da Sarnico (cantieri Riva nelle vicinanze per chi vuole ordinare un mitico motoscafo) troviamo Predore... 4
jango Posted August 10, 2020 Posted August 10, 2020 Proseguiamo seguendo la statale ed arriviamo a Tavernola Bergamasca...cemento a profusione ... 5
jango Posted August 10, 2020 Posted August 10, 2020 Più avanti troviamo il paese di Riva di Solto....si mangia bene il pesce di lago.... 5
jango Posted August 10, 2020 Posted August 10, 2020 Abbiamo già visto Castro, oggi lo vediamo con le Ferriere di Lovere ... RAGAZZI ....IN SETTIMANA MI "FACCIO LOVERE", POI PUBBLICHIAMO ! 8
pegaso52 Posted August 10, 2020 Posted August 10, 2020 <<Più avanti troviamo il paese di Riva di Solto....si mangia bene il pesce di lago....>> Cotto sul canniccio?
gigimori Posted August 10, 2020 Posted August 10, 2020 Sempre immagini spettacolari... Grazie per le suggestioni...
ettore48 Posted August 10, 2020 Author Posted August 10, 2020 Speriamo che il 105100 si degni di farlo installare seriamente prima e girare come si deve poi.
helys Posted August 10, 2020 Posted August 10, 2020 Non riesco a trovare più le parole, Gianfranco. E' davvero una SUGGESTIONE!!!. Grazie SPETTACOLARE!!!
jango Posted August 11, 2020 Posted August 11, 2020 13 ore fa, ettore48 ha scritto: Speriamo che il 105100 si degni di farlo installare seriamente prima e girare come si deve poi. Sul mio 105100 gira tranquillamente. Magari qualcuno deve abbassare qualche parametro di ombre e dettagli, ma non credo.
ettore48 Posted August 11, 2020 Author Posted August 11, 2020 Non è un problema di HW, ma dei casini combinati dai canguri con l'eliminazione dei built-in da una versione all'altra ed il rendere errore cose che fino al giorno prima funzionavano benissimo. Finora ho installato solo le due di dafault (ammesso che si possa chiamare tratta la Content Samples#1) Appena la pubblichi la installo.
Chris Gerlach Posted August 15, 2020 Posted August 15, 2020 wonderful wonderful wonderful..so beautiful it takes my breath away! marvelous work! I will make you some more sailboats when i get time GianFranco....and some nice older style speedboats too. classic ones.
jango Posted August 15, 2020 Posted August 15, 2020 Ve l'avevo promesso..... TERMINATA ! Questa settimana mi sono "fatto" Lovere, con questo la Sebino Lake - Paratico Branch è completa. 5
jango Posted August 15, 2020 Posted August 15, 2020 LOVERE BY NIGHT... Impacchetto il tutto e sento Carlo per la pubblicazione.... 8
gigimori Posted August 15, 2020 Posted August 15, 2020 31 minuti fa, jango ha scritto: TERMINATA complimenti.....
UP844 Posted August 15, 2020 Posted August 15, 2020 Spettacolo! Ci sentiamo per la bassa macelleria della pubblicazione 1
FS Gr.620 Posted August 21, 2020 Posted August 21, 2020 Complimenti! Sento che mi toccherà passare al 19 solo per poter usare questa tratta...
ettore48 Posted August 21, 2020 Author Posted August 21, 2020 1 ora fa, FS Gr.620 ha scritto: Complimenti! Sento che mi toccherà passare al 19 solo per poter usare questa tratta... Scusa più che buona
gigimori Posted October 9, 2022 Posted October 9, 2022 Ciao @jango Riapro questa discussione con altro materiale a supporto del tuo splendido lavoro: Di certo tu avrai visitato il plastico di Edolo (tratta da Pisogne) e sicuramente hai visto questo video di Aloisius, il grande appassionato Martinelli... Ma come ti sembra questa realizzazione? Interessante che l'associazione modellistica abbia aperto alla simulazione con il software di Sbaccheri. Tutte le info fornite da Martinelli permettono di inquadrare meglio, per chi ha scaricato la tua tratta, il contesto geografico e storico delle zone interessate, oltre a fornire spunti tecnici ferroviari. Allego qui anche un secondo video di Aloisius: un suo viaggio da Pisogne a Edolo. Ci sono tanti dettagli sul percorso ma soprattutto sul materiale rotabile impiegato, informazioni utili per "eventuali modellisti che volessero prendere spunto per realizzare qualcosa di inerente..." Un paio di curiosità: i miei passaggi a livello "augmented", per così dire resi universali e il loro impiego con Pedali Trainzita o sistema ATLS è andato a buon fine? Funzionano correttamente? E seconda curiosità: hai fatto in tempo ad usare la mia Leopolder? Carino no, come oggetto? Spero che questo post di faccia piacere e che sia utile a tutti e ti saluto calorosamente Ciao
Recommended Posts