ettore48 Posted December 29, 2019 Posted December 29, 2019 Installata due giorni fa su Platinum, oggi segnala 67 oggetti faulty Tutti made in TZIT, di cui 5 miei che vado a modificare subito e poi carico qui. Non sembra nulla di grave. ............................ .... e questi i miei già corretti : ettore48.cdp Nota nel passaggio sono diventati build 3.7
xsiv Posted December 29, 2019 Posted December 29, 2019 Ma si possno sovrascrivere tranquillamente o faccio casino trattandosi di oggetti payware?
ettore48 Posted December 29, 2019 Author Posted December 29, 2019 Da quando è uscita la menata dei payware, non ho mai avuto problemi a sovrascriverli od a farne il CDP. Al massimo ti dice che non hai il permesso per committarli e devi fare "Revert to original"
Christian2000 Posted January 7, 2020 Posted January 7, 2020 Ciao, sapete se la tratta Brescia-Iseo-Edolo della sebino lake in futuro potrà essere estesa fino a Breno e successivamente a Edolo per completarla? Io sono disponibile per rendermi utile.
jango Posted January 7, 2020 Posted January 7, 2020 6 ore fa, Christian2000 ha scritto: Ciao, sapete se la tratta Brescia-Iseo-Edolo della sebino lake in futuro potrà essere estesa fino a Breno e successivamente a Edolo per completarla? Io sono disponibile per rendermi utile. Ti ho già risposto tempo fa...... Fino a che qualcuno non mi fornirà la mappa DEM 3D usufruibile , non vedo come potrei proseguire sino ad Edolo. Intanto, tra poco, dovrebbe essere pubblicata la versione con estensione sino a Paratico ed a Calcio.
Christian2000 Posted January 8, 2020 Posted January 8, 2020 9 ore fa, jango ha scritto: Ti ho già risposto tempo fa...... Fino a che qualcuno non mi fornirà la mappa DEM 3D usufruibile , non vedo come potrei proseguire sino ad Edolo. Intanto, tra poco, dovrebbe essere pubblicata la versione con estensione sino a Paratico ed a Calcio. Ok. Bene. Hai ragione. Per i file DEM non saprei proprio come fare a recuperarli. Mi servirebbe da chiedere a qualcuno che riesca ad averli.
Christian2000 Posted January 8, 2020 Posted January 8, 2020 (edited) Forse qua la possibilità di averla c'è prova a leggere qui se trovi quello che ti può servire: http://www.trainsimhobby.net/forum/viewtopic.php?t=7558&start=15 Oppure con qualche video tutorial straniero: Edited January 8, 2020 by Christian2000
jango Posted January 8, 2020 Posted January 8, 2020 Sì, ma TransDEM è un programma a pagamento e necessita di tempo e pazienza per imparare ad utilizzarlo. Inoltre io cerco qualcuno che mi dia il DEM già finito, subito utilizzabile, non che mi spieghi come utilizzare il programma. Non nè ho la voglia nè il tempo, oltre a tutto per una sola tratta parziale. Perchè non impari tu ? Potresti essere lo specialista DEM di TZIT e fare i DEM anche per altre tratte italiane.
giuliano Posted January 9, 2020 Posted January 9, 2020 Più volte, sul vecchio forum, ho offerto aiuto per mappe dem. Io utilizzo Transdem da molti anni e nel passato ho fornito qualche mappa a qualcuno di voi, a Moreno, fra gli altri per il suo splendido lavoro in fieri sulla zona di Trieste. Generare una mappa con transdem, utilizzando poi come groundtextures la cartografia IGMI o le ortofoto di GoogleMap è relativamente semplice, a patto di partire con questi dati. Attaccarsi e fare il merge con una mappa già esistente secondo me è impossibile, o perlomeno io non saprei come fare. Resto comunque a disposizione della comunità...
jango Posted January 9, 2020 Posted January 9, 2020 Grazie Giuliano, mi era sfuggita la tua disponibilità e la tua capacità circa TransDEM ! Ti manderò uno screenshots per definire meglio le aree interessate. Praticamente da un paio di km a nord di Pisogne sino ad Edolo. Per il merge non c'è problema, ne ho già fatti parecchi con le tratte US, ci penso io a sistemare i quadrotti di collegamento. Nel fine settimana sarò più preciso con i confini della mappa. Grazie ancora.
ettore48 Posted January 9, 2020 Author Posted January 9, 2020 E per la quota come te la cavi? Io avevo provato ad unire la Moffat con la Rollin, ma la seconda era quasi 100 metri più alta della prima
jango Posted January 9, 2020 Posted January 9, 2020 41 minuti fa, ettore48 ha scritto: E per la quota come te la cavi? Io avevo provato ad unire la Moffat con la Rollin, ma la seconda era quasi 100 metri più alta della prima La quota dipende da come hai impostato il lavoro. Le due tratte che tu hai usato sono abbastanza datate ma è la Rollins a quota errrata (+100mt). Io ho unito la Denver con la Sherman tramite una mappa di unione trovata in rete (Fort Lupton-Greeley-Cheyenne) e con un pò di occhio e pazienza sono riuscito ad unirle. Le quote erano OK.
ettore48 Posted January 9, 2020 Author Posted January 9, 2020 Se mai un giorno Platinum funzionerà vedremo di divertirci
jango Posted January 11, 2020 Posted January 11, 2020 @Giuliano Queste, pressapoco, le aree interessate. Nel caso della valle è importante che le montagne laterali che fanno da sfondo siano complete, senza cime mancanti o tagliate a metà. La vista con googlee 3d può aiutare. Dovrebbero essere una cinquantina di km di tratta. Fammi sapere se ci sono problemi o se ti servono precisazioni 1
UP844 Posted January 11, 2020 Posted January 11, 2020 Mi raccomando, tutti i raccordi da Pisogne in su...
Christian2000 Posted January 11, 2020 Posted January 11, 2020 (edited) Se poi ci saranno bisogno di documenti riguardo alla linea come numero PL, nomi gallerie, piano binari, segnali, ranghi di velocità ecc. Fatemelo pure sapere, io avevo studiato tutto il piano binari perché lo ho riprodotto qualche anno fa su Railworks Train Simulator 20xx. Poi io vivo proprio a Malonno, quindi la linea la conosco molto bene. Edited January 11, 2020 by Christian2000
jango Posted January 12, 2020 Posted January 12, 2020 Grazie Chris, sicuramente ci serviranno documenti e foto. Vediamo prima la disponibilità di Giuliano.
giuliano Posted January 12, 2020 Posted January 12, 2020 Presente! ho atteso un attimo, perché avevo richiesto all'Istituto Nazionale di Geofisica i DEM a passo 10 mt, molto più dettagliati di quelli che di solito circolano in rete. Mi sono appena arrivati e conto di mettermi subito all'opera. 1
giuliano Posted January 13, 2020 Posted January 13, 2020 Inizia a prendere forma... con i dem a 10 m le montagne sembrano assai realistiche... Le groundtextures sono le tavolette 1:25.000 dell'IGMI. Secondo me rendono più semplice dettagliare la mappa rispetto alle ortofoto. 4
Recommended Posts