Jump to content

Sebino Lake


ettore48

Recommended Posts

Posted

Perfetto !

Anchio preferisco le tavole IGM, sono più chiare e dettagliate.

Eventuali quadrotti inutili li elimino io.

Christian2000
Posted

Ciao. Ci sono novità in riguardo alle DEM?

Posted
1 ora fa, Christian2000 ha scritto:

Ciao. Ci sono novità in riguardo alle DEM?

 

I dem sono stati acquisiti e la prova di unione è ok.

230756905_Immagine070.thumb.jpg.3d5e47b11f9f50506592c71fc5698fb2.jpg

 

EDOLO

129557463_Immagine071.thumb.jpg.2ccceccf847dd1ce88333d97b7e937db.jpg

 

edolo1.thumb.jpg.e450fdd3884c5ba481a434a4cb05df68.jpg

 

1604978784_Immagine072.thumb.jpg.aa89e7a86acc5b29fe62e7035d15916a.jpg

 

1150625669_Immagine073.thumb.jpg.f239f2b8fabdce305169b7cb03c811c3.jpg

 

1145957916_Immagine074.thumb.jpg.7387b8454fa339ab02294d76b657fb62.jpg

 

La CONCARENA vista dal Parco delle Incisioni Rupestri di NAQUANE

1377980750_Immagine075.thumb.jpg.c40487453cea72e5fa2b0c22cee13a58.jpg

 

Valli verso l'ADAMELLO

511729866_Immagine076.thumb.jpg.346cf36443946400cdfb3c9f18df65fc.jpg

 

  • Like 2
Posted

Christian, se vuoi partecipare al progetto, ci servirebbero le foto di ogni stazione da Pisogne ad Edolo, prese in modo ortogonale se possibile, con anche il piano binari interno e qualsiasi fabbricato sia utile.

Come pure i PL e ogni manufatto (ponti, murature, gallerie) che possa essere fotografato.

Non c'è nessuna fretta, ma tutto deve essere professionale e preciso.

La prima parte concerne la raccolta di ampie informazioni possibili.

Eventuali comunicazioni puoi farle tramite MP.

 

:ciao:

  • Like 1
Christian2000
Posted

Ok. Perfetto. Le farò con la reflex. Partirò a farle dalla stazione di Edolo e man mano scendendo perché sono più vicino.

  • Like 1
Christian2000
Posted (edited)

Intanto se volete provare a fare il piano binari vi mando un video cab ride per poter vedere il piano binari, il video è datato nel 2004 con la gestione FNME, in questo video si vedono ancora tutti i binari della EX SNFT con gli scali prima che venissero tolti con l'arrivo di LeNORD, ora Ferrovienord e Trenord.

(NEL VIDEO PARTE 1 DA BRESCIA A ISEO)

 

PARTE 2 DA ISEO A UN PAIO DI KM DOPO PISOGNE

 

PARTE 3 DA PISOGNE A POCHI KM DOPO BRENO

 

PARTE 4 DA QUALCHE KM DOPO BRENO A SONICO

 

PARTE 5 DA SONICO A EDOLO (ultimi 3 km)

 

Edited by Christian2000
  • Like 3
Christian2000
Posted

Ciao, ci sono novità? Io pian piano sto fotografando le varie stazioni.

Posted

Stiamo raccogliendo documentazione sui vari raccordi presenti sulla linea (non erano pochi!!)

Christian2000
Posted

ok, va bene, se mi dai l'email google ti posso condividere alcune documentazioni di linea che ho in formato PDF

Posted

Dovremo fare anche il 3D della centrale di Sonico, dato che la ferrovia gli passa a pochi metri...

Servirebbero foto anche ortogonali per le textures.

Lì sul posto si potrebbero rintracciare magari anche piante, disegni o foto dei dipinti o delle caratteristiche estetiche.

Possibile che nessun studente di architettura abbia mai fatto una tesi sulla centrale ?

Per il PDF, non puoi allegarlo ad un MP ?

Oppure mandalo al mio indirizzo email, dovresti già averlo.

ciao e grazie per la tua collaborazione.

Christian2000
Posted

Va bene. Te lo inoltro anche a te.

  • 2 weeks later...
Christian2000
Posted

Ciao, le foto sono a buon punto. Ci sono novità intanto riguardo alla realizzazione della linea (se avete usato anche quel file che vi ho mandato in privato)?

Posted
1 ora fa, Christian2000 ha scritto:

Ciao, le foto sono a buon punto. Ci sono novità intanto riguardo alla realizzazione della linea (se avete usato anche quel file che vi ho mandato in privato)?

ciao, stiamo provando altri sistemi d'importazione per le texture DEM, per ottenere una migliore visualizzazione, quelle usate (bing) non sono molto dettagliate da vicino.

Il tuo file è utile, ma servirà più avanti.

Christian2000
Posted
4 minuti fa, jango ha scritto:

ciao, stiamo provando altri sistemi d'importazione per le texture DEM, per ottenere una migliore visualizzazione, quelle usate (bing) non sono molto dettagliate da vicino.

Il tuo file è utile, ma servirà più avanti.

Ok va bene. Grazie della risposta.

  • 1 month later...
Posted

Proseguono le prove e gli aggiornamenti sulla Pisogne-Edolo.

Stiamo posizionando i punti significativi : stazioni, ponti, passaggi a livello. Non è semplice, anche se usiamo le carte IGM, che non sono molto aggiornate.

Per quanto concerne le texture del terreno dovranno essere sostituite integralmente quelle TransDem.

Le TransDEM vanno bene come fondali in lontananza.

Stiamo provando anche i frame rate, per ora sono a 30 Frs.

 

Camuna01.jpg

Camuna02.jpg

Camuna03.jpg

Camuna04.jpg

  • Like 1
Posted
5 ore fa, jango ha scritto:

Per quanto concerne le texture del terreno...

 

quel bel binario che posi ha una sua massicciata?

 

a vedere sul ponte sembra di si... 

 

 

Posted

E' un binario built-in di TS19, completo di massicciata grigia.

  • Like 1
Christian2000
Posted

Bellissimi screen. Complimenti!

Posted

Buongiorno, parlando della Sabino Lake penso sia il posto giusto.
Vicino ai portaBasic 5 e 6 (gli screen sono stati fatti vicino in corrispondenza dei marcatori rossi "from venice" e "to venice")1733979225_Screenshot(255).thumb.png.7934787b87aa7d7615908be5d2232d9f.png

 

 

i pali della catenaria sono troppo vicini al binario e il filo di contatto non risulta al posto giusto

181781407_Screenshot(254).thumb.png.b8175d8487fc0d3adb957bf608ad6674.png

Posted

Lo sappiamo. Ma non ha importanza in quanto tratto finale è da definirsi in fase di sessioni.

Sessioni che nessun utente ha ancora fatto.

Per il filo di contatto c'è poco da fare, i nuovi binari TS19 hanno i binari a + 15/20 cm dal livello del terreno, mentre i pali della catenaria sono a quota 0 dal terreno (per quel tipo di catenaria spline). Dovresti alzare a mano un migliaio di point.

Se invece utilizzi pali e catenaria trackside, il basamento in cemento del palo "galleggia" a 15 cm dal terreno.

Cosa modificare puoi deciderlo anche tu.

Con TS19 puoi fare una copia della tratta con tuo kuid e nome.

Fatto ciò puoi modificare ciò che ti pare.

Ovviamente ci piacerebbe sapere come e cosa hai modificato.

Per l'argomento, questo è specifico per il tronco Pisogne-Edolo.

Posted

Non volevo modificare nulla, volevo solo segnalare il distanziamanto fra palo e binario errato così se fosse stato reputato necessario veniva corretto in un prossimo aggiornamento.

Posted

Per corregerlo deve essere modificato il 3D della catenaria.

Non so se l'autore è disposto a queste modifiche.

Posted

Scusa io parlo della distanza fra palo e binario a livello del suolo:

181781407_Screenshot(254).thumb.png.b8175d8487fc0d3adb957bf608ad6674.png.4694477c30c5189b91bfbfdf32cc95cd.png

Christian2000
Posted
Il 13/3/2020 alle 16:34, jango ha scritto:

Camuna05.jpg

Camuna06.jpg

Camuna07.jpg

Camuna08.jpg

Camuna09.jpg

Camuna10.jpg

Ciao, volevo sapere se potevi inviarmi la tratta con il prolungamento perche volevo testare alcune cose delle stazioni.

×
×
  • Create New...