Jump to content

Carri per trasporto carri armati


commando_man_93

Recommended Posts

Posted
6 ore fa, xsiv ha scritto:

Curiosità!Un dubbio!! I cingoli montati sui carri armati,mi sa che sono cingoli sintetici,non in ferro o acciaio,il che mi fa presagire che dopo lo scarico dovranno attraversare una zona urbana.So che è vietato o non si può,per i mezzi dotati di cingoli siano carri armati o scavatrici,pure jumbetti attraversare zone urbane.Per la questione dell'asfalto ..credo.

La differenza tra il vietato e il non si può sta nel fatto che se è vietato è vietato ..punto e a capo.Ma sul non si può ,non vuol dire che sia vietato,ma se non passano è meglio.

Posted

Pressoché tutti i veicoli cingolati militari post-bellici occidentali montano (o hanno montato) cingoli in metallo con elementi in gomma (nei Leopard, come quello nell'immagine sono rettangolari, nei veicoli di origine americana di solito sono a V), dagli Sherman e M24 fino all'Ariete. L'unica eccezione sono i pochissimi M13/40 (o più probabilmente M15/42, non che ci sia una gran differenza) rimasti in servizio fino ai primissimi anni '50.

 

main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_it

 

Che io sappia, cingoli in gomma sono stati montati solo su qualche veicolo leggerissimo da ricognizione, in cui comunque andavano soggetti a una fortissima usura.

 

Dalle immagini che si trovan in rete i cingoli esclusivamente metallici si trovano solo su macchine movimento terra destinate al solo uso in cantiere: non so se tali mezzi possano circolare sulle strade (credo di no, salvo il caso in cui la strada faccia parte dell'area di cantiere).

 

:ciao:

 

  • Like 1
Posted
22 minuti fa, UP844 ha scritto:

Pressoché tutti i veicoli cingolati militari post-bellici occidentali montano (o hanno montato) cingoli in metallo con elementi in gomma (nei Leopard, come quello nell'immagine sono rettangolari, nei veicoli di origine americana di solito sono a V), dagli Sherman e M24 fino all'Ariete. L'unica eccezione sono i pochissimi M13/40 (o più probabilmente M15/42, non che ci sia una gran differenza) rimasti in servizio fino ai primissimi anni '50.

 

main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_it

 

Che io sappia, cingoli in gomma sono stati montati solo su qualche veicolo leggerissimo da ricognizione, in cui comunque andavano soggetti a una fortissima usura.

 

Dalle immagini che si trovan in rete i cingoli esclusivamente metallici si trovano solo su macchine movimento terra destinate al solo uso in cantiere: non so se tali mezzi possano circolare sulle strade (credo di no, salvo il caso in cui la strada faccia parte dell'area di cantiere).

 

:ciao:

 

E allora è come pensavo io.l'unica differenza sta nel fatto che il mio non si Può...è che non si può.

Posted
20 minuti fa, Fulvio53 ha scritto:

sta nel fatto che il mio non si Può...

 

Hai un carro armato in casa? :rotfl:

  • Like 1
Posted
1 ora fa, UP844 ha scritto:

Hai un carro armato in casa? :rotfl:

 

Ottima soluzione per problemi di parcheggio!!!

  • Like 1
Posted

Eh! magari,,,così quando nevica ..hai voglia di un 4 x 4..

No! Con il mio <non si può> era intesa come azione...

Posted
1 ora fa, ALM ha scritto:

Ottima soluzione per problemi di parcheggio!!!

 

O di tamarri che ti tagliano la strada :mrgreen: 

×
×
  • Create New...