UP844 Posted October 4, 2022 Author Share Posted October 4, 2022 Ho proprio dimenticato le basi della condotta della macchina a vapore .  Ho portato la locomotiva dal deposito al treno, e poi sono partito in scioltezza, senza controllare acqua e pressione in caldaia.  Quindi mi sono trovato con poca acqua (40%) e poca pressione (160 psi su 225 massimi), entrambe in caduta libera, su una rampa al 2%.  Dopo aver sparso tanta sabbia da realizzare un deserto istantaneo, sono riuscito ad arrivare a destinazione, ma a un certo punto ero sceso a 8 miglia orarie  Mi serve un po' di ripasso  Link to comment
Fulvio53 Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 1 ora fa, UP844 ha scritto: Ho proprio dimenticato le basi della condotta della macchina a vapore .  Ho portato la locomotiva dal deposito al treno, e poi sono partito in scioltezza, senza controllare acqua e pressione in caldaia.  Quindi mi sono trovato con poca acqua (40%) e poca pressione (160 psi su 225 massimi), entrambe in caduta libera, su una rampa al 2%.  Dopo aver sparso tanta sabbia da realizzare un deserto istantaneo, sono riuscito ad arrivare a destinazione, ma a un certo punto ero sceso a 8 miglia orarie  Mi serve un po' di ripasso  la prossima volta,cerca di ricoverare il treno in un binario il primo utile che non sia di corsa,ti fermi e fai salire la pressione,anche con poca acqua,quando hai un po di pressione aumenta l'acqua,ma stai sempre fermo.Riparti quando sei a posto.Ricorda che alimentando la caldaia togli pressione. Link to comment
Fulvio53 Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 Ora, Fulvio53 ha scritto: la prossima volta,cerca di ricoverare il treno in un binario il primo utile che non sia di corsa,ti fermi e fai salire la pressione,anche con poca acqua,quando hai un po di pressione aumenta l'acqua,ma stai sempre fermo.Riparti quando sei a posto.Ricorda che alimentando la caldaia togli pressione. Questi sono consigli per trainz.la realtà e ben diversa..però anche in realtà alimentando la caldaia si toglie un po di pressione,questo era un accorgimento per non fare soffiare le coali.L'uso del soffiante aumenta la pressione ,ma sporca molto il fuoco e la pressione fatta col soffiante è una pressione effimera.Meglio che vada su da sola.Bisogna(sempre in realtà )tener conto del tappo del forno,con poca acqua e nelle frenate la massa d'acqua non essendoci le paratie si sposta tutta in avanti scoprendolo mettendo a rischio la sua integrità .Viceversa nella partenze si sposta tutta indietro.Così come nelle salite e discese.Comunque in trainz,male che vada puoi sempre optare per la guida in dcc. 2 Link to comment
UP844 Posted October 4, 2022 Author Share Posted October 4, 2022 26 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: Comunque in trainz,male che vada puoi sempre optare per la guida in dcc. Â Orrore e raccapriccio! Mai e poi mai! 1 Link to comment
Fulvio53 Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 4 ore fa, UP844 ha scritto:  Orrore e raccapriccio! Mai e poi mai! Allora tieni pronto finchè non sei allenato un diesel di riserva,ho scritto diesel ,in quanto va dappertutto.L'elettrica ha delle limitazioni... Anche a me ,la guida in dcc,non mi va... Link to comment
Fulvio53 Posted October 5, 2022 Share Posted October 5, 2022 Carlo!! Posso consigliart questa per fare un po di tirocinio sul vapore:Locomotiva a vapore SJ E10 1742, non è italiana,ma su questa macchina c'è davvero da imparare. Il link è questo:http://www.e-buzz.se/forum/forumdisplay.php?f=35 Link to comment
Fulvio53 Posted October 5, 2022 Share Posted October 5, 2022 Ora, Fulvio53 ha scritto: Carlo!! Posso consigliarti questa per fare un po di tirocinio sul vapore:Locomotiva a vapore SJ E10 1742, non è italiana,ma su questa macchina c'è davvero da imparare. Il link è questo:http://www.e-buzz.se/forum/forumdisplay.php?f=35 Attraverso le propietà potrai gestire la macchina in tutti i modi.Provala e poi mi sai dire.Ciao Link to comment
UP844 Posted October 12, 2022 Author Share Posted October 12, 2022 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO  Dopo un mese esatto dalla messa in servizio, e un totale di circa 130 ore di funzionamento , il nuovo PC ha dimostrato un'affidabilità degna di una E.633 prototipo e ha cessato di funzionare senza alcun preavviso .  All'avvio, mi appare, in sequenza:  1) Preparazione diagnostica 2) Diagnostica in esecuzione 3) Una schermata blu che mi offre due alternative: 3a) Riavvia (il riavvio potrebbe risolvere i problemi) 3b) Impostazioni avanzate (che non oso toccare)  Facendo clic su "Riavvia", si ripete la sequenza 1, 2, 3 all'infinito...  Ci risentiamo appena me lo sistemano.  (*) una bazzecola, rispetto alle 500 e passa del PC di lavoro nello stesso periodo    Link to comment
gigimori Posted October 12, 2022 Share Posted October 12, 2022 1 ora fa, UP844 ha scritto: COMUNICAZIONE DI SERVIZIO  Dopo un mese esatto dalla messa in servizio, e un totale di circa 130 ore di funzionamento , il nuovo PC ha dimostrato un'affidabilità degna di una E.633 prototipo e ha cessato di funzionare senza alcun preavviso .  All'avvio, mi appare, in sequenza:  1) Preparazione diagnostica 2) Diagnostica in esecuzione 3) Una schermata blu che mi offre due alternative: 3a) Riavvia (il riavvio potrebbe risolvere i problemi) 3b) Impostazioni avanzate (che non oso toccare)  Facendo clic su "Riavvia", si ripete la sequenza 1, 2, 3 all'infinito...  Ci risentiamo appena me lo sistemano.  (*) una bazzecola, rispetto alle 500 e passa del PC di lavoro nello stesso periodo     Situazione strana per un PC nuovo! Sembra un problema di disco (cosa ti hanno montato, SSD oppure M.2?) In ogni caso mi incazzarei e di molto, pretenderei la sostituzione in garanzia e, soprattutto, il recupero dei dati che se vogliono possono recuperare agevolmente. Il problema di boot non pregiudica l'accesso ai tuoi dati; di certo i programmi li dovrai reinstallare e rifare le tue impostazioni personalizzate.  Non ci si può credere, nel 2022...  Fai sapere come finisce. Notte       Link to comment
gigimori Posted October 12, 2022 Share Posted October 12, 2022 EDIT  Può anche essere stato un aggiornamento di Windows andato a male e magari te la venderanno così, ma è sintomo di hard disk non buono, potresti ritrovarti che la cosa si ripete e per quanto costa un disco e per quanto avrai pagato il computer, io insisterei per sostituirlo con uno nuovo e a gratis, sul quale fare le apposite diagnostiche di stabilità prima di riconsegnartelo.    Link to comment
UP844 Posted October 12, 2022 Author Share Posted October 12, 2022 I dischi sono due SSD, su uno c'è il sistema operativo e poco altro, sull'altro ci sono T:ANE, TRS19, Ie utility per Trainz e tre (3) altri giochi. Prevedevo di installare TS12 per poter sfruttare il CCP, ma non l'avevo ancora fatto.  Ho già provveduto a manifestare il mio disappunto (anche perché - giusto per fare il genovese - non mi é costato 300 Euro). Appena possibile lo porto a vedere... Link to comment
UP844 Posted October 12, 2022 Author Share Posted October 12, 2022 In effetti, c'è stato un aggiornamento di Windows, ma non ricordo quanto prima: sicuramente non la sera precedente  Link to comment
gigimori Posted October 12, 2022 Share Posted October 12, 2022 Ora, UP844 ha scritto: I dischi sono due SSD  E dovrebbero essere veloci e stabili; per carità il guasto può essere in agguato ma così mi sembra troppo.   Link to comment
gigimori Posted October 12, 2022 Share Posted October 12, 2022 Win 10 o 11...  Se 10 dovrebbero installarti il pacchetto 21h2 almeno. Così non hai dei giga e giga e troppe modifiche da fare tutte in una volta e a casa.  La ISO aggiornata la possono scaricare comodamente daglinstore Microsoft, cavoli...   Link to comment
ALM Posted October 13, 2022 Share Posted October 13, 2022 Io da quando ho montato il mio Ryzen 7 5800X non ho avuto più nessun problema. Prima col Ryzen 5 3600 qualche schermata blu me la dava. Ho un disco M2 da 2 Tb della Crucial (P5) come disco di sistema e operativo, un altro disco M2 da 1 TB su cui c'è solo Trainz 2019, un disco HD da archivio da 16TB con dentro tutto quanto non c'entra con Trainz ed un disco da 4TB su cui c'è l'archivio di Trainz con TUTTI i kuid locomotive e rolling stock della DLS e tutto quello che ho installato e trovato per Trainz nel tempo. Sono 300.000 kuids... Ah, Windows 10 aggiornato all'ultima release.  Ciao ALM 1 Link to comment
DennR Posted October 13, 2022 Share Posted October 13, 2022 I am using Windows 11 and it updated to 22H2 on Tuesday with no problems. I have M.2 as the OS disk and all the Trainz stuff on a Samsung 4TB ssd. I also use Western Digital portable ssd for archive data and the 22H2 update made a WD driver incompatible with some Windows security. The internet was full of information that this family of drivers were an issue with both W10 and W11. I deleted the driver in command prompt and so far, everything is OK, but I have not yet plugged in the WD ssd. Carlos's problem seems to be a problem with access to the OS and I agree the most probable cause is the ssd or either the data plug or the power supply plug having disconnected if they were not pushed fully into place. Link to comment
UP844 Posted October 13, 2022 Author Share Posted October 13, 2022 Il PC usa Win11 e anche nel mio caso si è aggiornato alla versione 22H2 diversi giorni fa, apparentemente senza alcun problema: il PC ha funzionato senza problemi fino a lunedì sera. Martedì dopo pranzo ho cercato di accenderlo ed è entrato in loop . Stamattina presto, battendo sul tempo le manifestazioni che paralizzano Genova, sono riuscito a portarlo al negozio: oggi pomeriggio dovrei avere una diagnosi.  My PC also uses Win 11: it updated to version 22H2 a few days ago with no apparent consequences. The PC worked fine until Monday evening, but when I turned it on in the early Tuesday afternoon it entered the endless loop I described above . This morning I managed to bring it to the dealer, and I should have a diagnosis in the afternoon.  Link to comment
xsiv Posted October 14, 2022 Share Posted October 14, 2022 Sospetto anch'io qualche update di windows 11 andato male Dopo tre tentativi andati male win11 dovrebbe entrare nella schermata di recovery per tentare ripristino dell'avvio in autonomia da modalità provvisoria, di solito da li si riesce a ripristinare tutto senza perdite di dati e senza problemi in gran parte dei casi. Qui in ufficio abbiamo avuto un caso simile che si è risolto con disisntallazione degli ultimi update incompatibili, aggiornamento del BIOS della scheda madre che era responsabile delle schermate blu e nuovo update di windows che questa volta è andato a buon fine.  Link to comment
UP844 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 Può essere, ma il PC si è bloccato dopo alcuni giorni di funzionamento assolutamente regolare... .  Può darsi che sia l'ultima frontiera dell'informatica: l'aggiornamento a orologeria! N3V ci si butterà a pesce Link to comment
ALM Posted October 14, 2022 Share Posted October 14, 2022 Vedo che la puntualità dei service di informatica si è adeguata a quella degli idraulici... A quest'ora dovrebbero aver già visto cosa c'è di difettoso. In fondo il computer lo hanno assemblato loro? E se fosse stato il computer con cui lavori? (magari ti avrebbe permesso di riposarti un po' ma a loro io non lo direi...)  Ciao ALM 1 Link to comment
UP844 Posted October 14, 2022 Author Share Posted October 14, 2022 Appunto perché è il PC da gioco, non gli ho fatto particolarmente fretta (tanto non ho il tempo di usarlo ).  Per il PC di lavoro il discorso è ovviamente diverso, e non me li hanno mai tenuti (salvo necessità di ordinare parti) per più di 24-48 ore. Inoltre, al momento lavoro per lo più su piattaforme dedicate nel cloud, a cui posso accedere da qualsiasi PC (e in casa ne ho un buon numero ) Link to comment
UP844 Posted October 20, 2022 Author Share Posted October 20, 2022 Recuperato il PC 2 Link to comment
ALM Posted October 20, 2022 Share Posted October 20, 2022 Gaudeamus igitur... Â Ti hanno detto che problema aveva? Giusto per evitare il ripetersi della cosa. Link to comment
UP844 Posted October 20, 2022 Author Share Posted October 20, 2022 Pare che parte del sistema operativo sia finita sul disco D il 10 ottobre, forse in seguito all'installazione di qualcosa.  Peccato che il giorno 10 sia mancato mio suocero e sia stato in ospedale tutto il giorno dalle 7 di mattina, con ben altro a cui pensare che installare programmi... .  Vabbé, ora sto riscaricando TRS19 perché - ovviamente - non ho pensato di salvarmi il file di installazione su HD esterno .  É il caso che riscarichi anche T:ANE, o ne posso fare a meno?  Link to comment
gigi-mmo Posted October 20, 2022 Share Posted October 20, 2022 24 minuti fa, UP844 ha scritto: É il caso che riscarichi anche T:ANE, o ne posso fare a meno?  Personalmente ritengo che sia del tutto inutile. Sprechi solo spazio. Link to comment
Recommended Posts