UP844 Posted March 26 Author Share Posted March 26 Riavvio e nuovo sfondo (incrociando le dita, vedi post precedente... ) 4 Link to comment
sidew Posted March 27 Share Posted March 27 Bella la CoCo italiana... anche se ha qualcosa che sembra copiato dalle D200 tedesche... Link to comment
UP844 Posted March 27 Author Share Posted March 27 Le discendenti italiane delle Diesel-idrauliche tedesche erano la D.442 "Baffone" e le D.342, tutte comunque con potenza assai inferiore alla D.461 (1.770 kW contro i 1.200 della 442; le 445 arrivano a 1.560 kW). Comunque, visto dal vivo fa impressione: è lungo 19 m, più di qualsiasi altra locomotiva FS, Diesel o elettrica che sia. 2 Link to comment
sidew Posted March 28 Share Posted March 28 10 hours ago, UP844 said: Comunque, visto dal vivo fa impressione: è lungo 19 m, più di qualsiasi altra locomotiva FS, Diesel o elettrica che sia. Vero. Mi ricordo di come era bella lunga a Torino smistamento, quando abbiamo fatto il meeting Tzit in occasione del centenario. 1 Link to comment
Fulvio53 Posted April 8 Share Posted April 8 Il 26/3/2023 alle 19:33, UP844 ha scritto: Riavvio e nuovo sfondo (incrociando le dita, vedi post precedente... ) Ero in turno su questa macchina 50 anni fa...mi fa una certa impressione.Due volte si ruppe l'asta a cremagliera di uno dei due termici. Link to comment
Fulvio53 Posted April 8 Share Posted April 8 Il 27/3/2023 alle 22:18, UP844 ha scritto: Le discendenti italiane delle Diesel-idrauliche tedesche erano la D.442 "Baffone" e le D.342, tutte comunque con potenza assai inferiore alla D.461 (1.770 kW contro i 1.200 della 442; le 445 arrivano a 1.560 kW). Comunque, visto dal vivo fa impressione: è lungo 19 m, più di qualsiasi altra locomotiva FS, Diesel o elettrica che sia. Mi ricordo che hai tempi,ne furono costruite due unità.Le ha costruite la Fiat per il Venezuela,e dovevano andare là.Una è stata inviata.Poi quando hanno capito che era un bidone,l'altra è rimasta quà.Questo mi hanno raccontato. Link to comment
Fulvio53 Posted April 8 Share Posted April 8 4 ore fa, UP844 ha scritto: Indovinate un po' cos'è successo... Non me lo dire ...lo immagino già... Link to comment
gigimori Posted April 8 Share Posted April 8 13 ore fa, UP844 ha scritto: Indovinate un po' cos'è successo Mi dispiace tantissimo Mai più sentita una cosa così da anni Link to comment
UP844 Posted April 28 Author Share Posted April 28 Stamattina è tornato il figliol prodigo, che ormai non ha più nessun pezzo dell'originale, a parte il case. Visto che la logica e il funzionamento di questa macchina non hanno nulla a che spartire, dopo la E.633 prototipo e il Cocò (non proprio esempi di affidabilità) metterò sul desktop una E.636, macchina che non ho mai particolarmente amato (ce n'erano troppe ) ma che - secondo una statistica dei primi anni '80 aveva il minor numero di chiamate di riserva rispetto alla percorrenza di tutto il parco FS . 3 Link to comment
ALM Posted April 28 Share Posted April 28 Allora, come sei messo col PC? Funziona? Ciao ALM Link to comment
UP844 Posted April 28 Author Share Posted April 28 Appena lo monto - penso domani - apro il giro di scommesse su quante ore funzionerà... per il momento sono infognato con un testo sull'accoglienza turistica (argomento graditissimo per un ligure). Link to comment
UP844 Posted April 29 Author Share Posted April 29 Esaurite le spiegazioni logiche, mi butto sulla superstizione pura e semplice. Quindi la nuova immagine del desktop raffigura una delle più longeve ed affidabili locomotive del parco FS, sperando che ciò abbia qualche influenza sul ridicolo MTBF (Mean Time Between Failures - Tempo medio tra guasti, parametro industriale di affidabilità di un macchinario) di questo teoricamente potentissimo PC. Incrociamo le dita... Link to comment
UP844 Posted May 19 Author Share Posted May 19 Appena passato il giro di boa delle 50 ore di funzionamento senza guasti dall'ultima riconsegna in servizio (4 Maggio). Apparentemente, la scelta di una robustissima Truman al posto di campioni di inaffidabilità come la E.633 di prima serie o il Cocò sembrerebbe aver avuto un buon effetto sul funzionamento del PC. É assolutamente illogico, ma è indiscutibile che ora funzioni meglio . So che la telenovela vi ha appassionato, ma spero che questo sia l'ultimo post di questa discussione (e di poter giocare con Trainz in pace) 4 2 Link to comment
Fulvio53 Posted May 20 Share Posted May 20 Grazie di aver letto questa bella notizia..era ora!! Per te che puoi lavorare e non solo per Trainz.. Link to comment
UP844 Posted May 20 Author Share Posted May 20 Il PC in questione è riservato a Trainz, e a qualche altro gioco: per lavorare ne ho altri 2, che 50 ore di funzionamento se le sparano in 4 o 5 giorni . Vorrà dire che al prossimo porte aperte a Spezia andrò in pellegrinaggio dal Truman. Link to comment
ALM Posted May 20 Share Posted May 20 Il mio PC fa orario continuato 24/7 (lo spengo e riavvio una volta al giorno per passare l'antivirus e pulire il registro, per il resto è sempre acceso) e non mi ha dato alcun problema di funzionamento. Adesso sto cercando di migliorare scheda grafica e monitor, ma ho una gran paura di metterci le mani, non vorrei peggiorare la situazione. Ogni volta che Windows 10 mi dice di aggiornare mi viene la pelle d'oca. Ed ogni volta c'è da risistemare qualcosa. Ad un aggiornamento a Windows 11 non ci penso nemmeno. Non ho idea di come Gmax reagirebbe su Windows 11 e, finatantochè non riuscirò a venire a capo di 3ds, Gmax resta il mio programma di modellazione 3d, che in Windows 10 non mi crea enormi problemi, a parte perdere il contatto coi driver se lo lascio acceso utilizzando altri programmi. In ogni caso basta chiuderlo e riaprirlo (tecnica elementare in informatica...) per riportarlo in vita. Ciao ALM 1 Link to comment
UP844 Posted May 20 Author Share Posted May 20 7 minuti fa, ALM ha scritto: Ogni volta che Windows 10 mi dice di aggiornare mi viene la pelle d'oca. Idem per Windows 11 . In più, in Windows 11 molti programmi non funzionano: AssetX sono riuscito più o meno a farlo funzionare, ma F-A-R non ne vuole sapere. Con GMax non ho ancora provato... non ha mai funzionato abbastanza a lungo da permettermelo . Link to comment
UP844 Posted November 21 Author Share Posted November 21 Dopo essere arrivato a 955 ore di funzionamento più o meno corretto in 5 mesi, il PC ha nuovamente tirato le cuoia. Mandato in officina, sostituite (per la seconda volta!) scheda madre e RAM, attualmente in fase di collaudo con la sessione automatica "Avanti e indrè, avanti e indrè, che bel divertimento" sulla Sebino 12 ore al giorno, apparentemente senza problemi (come le volte precedenti... ) Link to comment
xsiv Posted November 21 Share Posted November 21 Ma non è possibile dai...ma scheda video e alimentatore non li han mai cambiati? Link to comment
sidew Posted November 21 Share Posted November 21 Più che tecnico, ti serviva un esorcista... Link to comment
UP844 Posted November 21 Author Share Posted November 21 53 minuti fa, xsiv ha scritto: ma scheda video e alimentatore non li han mai cambiati Già fatto alla tornata precedente, e cambiati anche gli HD... oggi mia moglie - giusto per rigirare il coltello nella piaga - mi ha chiesto "Il case non te l'ha cambiato?" 5 minuti fa, sidew ha scritto: Più che tecnico, ti serviva un esorcista... Ci stavo seriamente pensando Link to comment
Recommended Posts