UP844 Posted September 5, 2024 Posted September 5, 2024 Luci di coda quasi pronte (devo verificare la centratura fine) 1
Fenix7 Posted September 6, 2024 Posted September 6, 2024 Carlo mi passeresti una motrice quando è pronta? Credo che questo non dovrà mancare
UP844 Posted September 6, 2024 Posted September 6, 2024 Certamente! Adesso le luci rosse funzionano correttamente. Oggi faccio un controllo finale delle dimensioni della corona, poi te la mando. Ho anche eliminato la mesh dell'ombra, non dovrebbero essere necessari altri interventi.
Fenix7 Posted September 6, 2024 Posted September 6, 2024 questa livrea si sta dimostrando piu complessa di quello che pensavo...le carrozze ap33l, con il fatto che hanno una textura unica per entrambi i lati, mi danno problemi, se da un lato va bene, dall altro no
Fenix7 Posted September 6, 2024 Posted September 6, 2024 Adesso sono passato alle bp33L...poi se ti và Antonio vediamo se si può fare qualcosa che ne pensi?
Kessen1 Posted September 6, 2024 Posted September 6, 2024 1 ora fa, Fenix7 ha scritto: Adesso sono passato alle bp33L...poi se ti và Antonio vediamo se si può fare qualcosa che ne pensi? Inviami in PM la carrozza AP33L che hai fatto, cosi vedo qual'è il problema
Fenix7 Posted September 6, 2024 Posted September 6, 2024 37 minuti fa, Kessen1 ha scritto: Inviami in PM la carrozza AP33L che hai fatto, cosi vedo qual'è il problema Ok Grazie.
Fenix7 Posted September 7, 2024 Posted September 7, 2024 A prima vista e da lontano il convoglio fa bella figura. Ho completato la prima bp33l e ho composto il convoglio 8
Kessen1 Posted September 7, 2024 Posted September 7, 2024 Ti ho inviato le due di prima classe completate 6 1
Fenix7 Posted September 7, 2024 Posted September 7, 2024 Devo rivedere la scritta "Intercity" su tutte, il tuo video Antonio mi sta dando un bel aiuto, le scitte sono più piccole, inoltre ci sono delle griglie da inserire sulle fiancate. Nel video si vedono bene 1
Fenix7 Posted September 8, 2024 Posted September 8, 2024 Sera a tutti, quale è il limite di una texture in trainz come grandezza? Si può andare oltre il 2048×2048?
UP844 Posted September 8, 2024 Posted September 8, 2024 Puoi arrivare a 4096x4096, ma solo se non è assolutamente necessario perché vengono delle texture di dimensioni enormi. 1 1
Kessen1 Posted September 8, 2024 Posted September 8, 2024 @Fenix7 Per i vagoni di seconda classe: Le BP33L e BP35L, non le ho mai fatte, e non credo ci siano qui sul sito, ma per esserne certi conviene chiedere a Carlo che ricorda tutto A mio parere in mancanza del modello necessario ti consiglio di usare quelle che vedi nell'immagine, o altre a tua scelta. Aggiungo che come per la prima classe in fine modificata da me, e visto che mi hai contattato anche per la versione di seconda classe, c'è bisogno di mettere mani al 3d per sistemare la mappatura, la posizione dei pannelli delle scritte e altro ancora. Quindi se decidi di proseguire usando i miei modelli, conviene prima farti finire tutto il tuo lavoro, poi me li mandi tramite PM, ed io farò il resto, compreso aggiornali alla build 4.2 1
Fenix7 Posted September 9, 2024 Posted September 9, 2024 Antonio tutte e 3, le carrozze che sto usando sono del Thello la ap33l che gentilmente mi ha ridato complete , ho usato la carrozza 7. Per la bhr, la carrozza 5, per la bp33l la carrozza n3. Tutte e 3 le tipologie ap, bp e bhr, non le ho sto mettendo io, sono già sui tuoi modelli.mancherebbe solo la pb35l Per le bp33l, sono usate ex z1, prima e seconda classe. Ex eurofima, seconda classe. Adesso mi fai venire il dubbio...
Fenix7 Posted September 9, 2024 Posted September 9, 2024 Carlo ho chiesto perchè con la texture attuale sulla 464 le scritte dei dettagli a malapena si vedono.
UP844 Posted September 10, 2024 Posted September 10, 2024 Invece di utilizzare texture enormi, non ti conviene usare come base una delle 464 che hanno le marcature laterali su mesh separate? (Adesso non ricordo quali siano, vedo di scoprirlo...). Le altre texture dovrebbero essere uguali.
Kessen1 Posted September 10, 2024 Posted September 10, 2024 Comunque a mio parere quando si fa un repaint, bisogna essere consapevoli che non tutto sarà come lo vogliamo, per questo basta "barare" un pò e farsi andar bene quello che si può fare, non quello che si vuole. Tanto se le scritte o altre cose non sono precise, non muore nessuno 1
Fenix7 Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 13 ore fa, Kessen1 ha scritto: Comunque a mio parere quando si fa un repaint, bisogna essere consapevoli che non tutto sarà come lo vogliamo, per questo basta "barare" un pò e farsi andar bene quello che si può fare, non quello che si vuole. Tanto se le scritte o altre cose non sono precise, non muore nessuno Ho anche scaricato una foto ad altissima risoluzione per vedere bene i dettagli 1
Fenix7 Posted October 29, 2024 Posted October 29, 2024 andiamo avanti, ma le scritte non sono tutte ripetibili, in quanto indecifrabili dalle foto 1
UP844 Posted October 29, 2024 Posted October 29, 2024 Nei prossimi giorni prenderò un Intercity: che scritte ti servono? (ammesso che mi capiti una composizione in nuova livrea, o che ne trovi una in sosta a Genova Principe) 1
Fenix7 Posted March 12 Posted March 12 sera ragazzi. in lavorazione le ultime due easy. grazie a fulvio abbiamo finito anche la ristorante 4 1
Fenix7 Posted March 13 Posted March 13 Il 17/08/2024 alle 09:41, Fulvio53 ha scritto: Ieri pomeriggio mentre aspettavo la moglie che era in arrivo ad Arquata ,mi sono fermato in stazione..e nel contempo ho visto passare un IC così composto.Due 464 nei colori che ho fatto sopra,una in testa e una in cosa con un pantografo in presa per macchina.Subito dopo la macchina di testa,una vettura ic con fascia grigio scura in zona finestrini e bianca con fascia rossa(ne ho fatte anche io di queste a tutti i modi,le ultime sono propio queste con i finestrini scuri)poi subito dietro una bianca con fascia rossa e poi altre come quella era dietro alla macchina.Quasi quasi,mi viene la voglia di fare un accozzaglia del genere.Poi non vi dico contenitori di nuove ditte che lasciamo perdere ci vorrebbero giorni a farli tutti. Fra qualche giorno la "accozzaglia" , la potremo fare tutti. Fra le nuove sun d Antonio e le nostre ic, un misto non ci sta male. Ieri sera sono tornato sulle vecchie thello, volevo usare le nuove di Antonio, ma alcuni punti non so come repaintarli, e non mi va di disturbare Antonio per ogni problema. In gta ti giro una bp33l per mettere la scritta easy sulla porta...dopodichè cambio i kuid, cambio le matricole e il primo convoglio ic si può mandare in testing.gia che ci siamo Fulvio, con il tuo consenso manderei in testing tutti i nostri repaint mir pronti, incluse le due futuristiche 464 mir
UP844 Posted March 13 Posted March 13 18 minuti fa, Fenix7 ha scritto: incluse le due futuristiche 464 mir Non vedo l'ora di usarle per un intermodale come si deve
Recommended Posts