UP844 Posted August 24, 2024 Posted August 24, 2024 Secondo me, le migliori sono quelle del Thello/Frecciabianca/ESCI. Sono molto meglio delle vecchie GC e UIC-Z (che oltretutto non corrispondono del tutto al reale e sono prive di interni; inoltre mancano la BHR e la pilota). Come minimo, ci vogliono una prima, una seconda, una seconda con posti disabili/ristoro e una pilota. Se poi hai voglia di cercarti le marcature, se ne possono fare anche modelli diversi. Stasera o domani ti mando le versioni IC Sun, che sono più aggiornate rispetto a quelle sopra citate. 1 1
Fenix7 Posted August 25, 2024 Posted August 25, 2024 8 ore fa, UP844 ha scritto: Secondo me, le migliori sono quelle del Thello/Frecciabianca/ESCI. Sono molto meglio delle vecchie GC e UIC-Z (che oltretutto non corrispondono del tutto al reale e sono prive di interni; inoltre mancano la BHR e la pilota). Come minimo, ci vogliono una prima, una seconda, una seconda con posti disabili/ristoro e una pilota. Se poi hai voglia di cercarti le marcature, se ne possono fare anche modelli diversi. Stasera o domani ti mando le versioni IC Sun, che sono più aggiornate rispetto a quelle sopra citate. Grazie Carlo. Si vorrei repaintare una carrozza per tipo, per avere un convoglio completo. Per adesso la livrea giorno. In seguito la livrea notte. Ho notato che la livrea non è tutta uguale per tutte le carrozze e le motrici. Per la 464 blu cobalto, blu cielo, bianco segnale, per le 401, in alcuni punti il grigio luce. Per il convoglio 414, invece cromia a 4 colori per tutti. Anche le carrozze hanno la stessa cromia a 4 colori. Al momento dispongo di 4 numerazioni 19-90 plus, 2 numerazioni 29-90 Easy, 3 85-90 bhr, ex ristorante,ex self service, ex compartimenti, e 1 semipilota z1A.
Fenix7 Posted August 25, 2024 Posted August 25, 2024 Se a qualcuno può interessare, qui ci sono molti articoli sulle livree, dalle più vecchie alle attuali, è spiegato anche quali mezzi hanno subito i cambiamenti, con tanto di numerazione. Questo link porta alla livrea intercity, ma alla fine della pagina trovate gli altri articoli https://scalaenne.wordpress.com/2024/06/29/nuova-livrea-ic-2024-2030/ 2
Fenix7 Posted August 28, 2024 Posted August 28, 2024 buonasera, dopo il benestare di kessen, si lavora alla prima carrozza BHR 5
Fenix7 Posted August 29, 2024 Posted August 29, 2024 Livrea quasi finita, passiamo alle marcature, giusto cambiare il colore, ci sono tutte 2
Fenix7 Posted August 30, 2024 Posted August 30, 2024 Ciao Ragazzi, avrei un problemino, devo repaintare le porte, però in Toe le porte mancano... e non posso vedere i progressi...come posso fare?
Cancio Posted August 30, 2024 Posted August 30, 2024 Usa content manager. C'è una funzione che apre il rotabile in anteprima in una finestra caricando tutti gli aggiuntivi. Un po' più laborioso, ma efficace. Salvi la tua modifica, fai il commit della vettura e poi osservi l'anteprima, riapri in modifica e fai le correzioni che devi. 1
Fenix7 Posted August 30, 2024 Posted August 30, 2024 39 minuti fa, Cancio ha scritto: Usa content manager. C'è una funzione che apre il rotabile in anteprima in una finestra caricando tutti gli aggiuntivi. Un po' più laborioso, ma efficace. Salvi la tua modifica, fai il commit della vettura e poi osservi l'anteprima, riapri in modifica e fai le correzioni che devi. Mmmmiiiiii ci provo stasera..... 1
Kessen1 Posted August 30, 2024 Posted August 30, 2024 Seleziona l'oggetto/tasto destro del mouse/open/Preview Asset 1
Fenix7 Posted August 30, 2024 Posted August 30, 2024 Krssen ti volevo chiedere un favore se è possibile, disponi ancora del 3d di qurste carrozze? Ti è possibile una modifica ad una parte delle texture? La zona della marcatura uic, la scritta con la numerazione è più bassa, se ci provo ad abbassarla svanisce
Kessen1 Posted August 30, 2024 Posted August 30, 2024 La marcatura è su un pannello 3d, per questo sparisce se viene spostata. Ci sono due opzioni a questo punto: 1) Senza toccare il 3d, devi abbassare la linea bianca, coprire la marcatura con colore bianco, e sulla parte grigia ci puoi scrivere la nuova marcatura. 2) Modificando il 3d, quando avrai finito tutto il lavoro di repaint, mi passi i cdp modificati da te, mi scrivi tutte le marcature da usare in base ai vagoni, e appena avrò il tempo necessario sistemerò i pannelli con le nuove marcature. Scegli tu
Fenix7 Posted August 30, 2024 Posted August 30, 2024 5 minuti fa, Kessen1 ha scritto: La marcatura è su un pannello 3d, per questo sparisce se viene spostata. Ci sono due opzioni a questo punto: 1) Senza toccare il 3d, devi abbassare la linea bianca, coprire la marcatura con colore bianco, e sulla parte grigia ci puoi scrivere la nuova marcatura. 2) Modificando il 3d, quando avrai finito tutto il lavoro di repaint, mi passi i cdp modificati da te, mi scrivi tutte le marcature da usare in base ai vagoni, e appena avrò il tempo necessario sistemerò i pannelli con le nuove marcature. Scegli tu Grazie per la disponibilità, stasera faccio qualche prova, effettivamente la striscia bianca deve essere più bassa... se propio non dovessi riuscire, userò la seconda opzione...
Fenix7 Posted September 1, 2024 Posted September 1, 2024 Buon pomeriggio. Qualche ritocco, mancano un paio di targhe... diciamo pressochè finita la prima. Le altre dovrebbe essere più facile 2
Fenix7 Posted September 1, 2024 Posted September 1, 2024 Adesso ho solo una domanda, nel convoglio ho le 19-90 “Plus,29-90 “Easy”, le 85-90 BHR plus. Ci sono le 28-98? Plus o Easy? per adesso vado avanti, poi per la composizione vi chiederò aiuto
UP844 Posted September 1, 2024 Posted September 1, 2024 Le BHR dovrebbero essere "Easy", essendo questa la nuova denominazione della seconda classe.
Fenix7 Posted September 2, 2024 Posted September 2, 2024 6 ore fa, UP844 ha scritto: Le BHR dovrebbero essere "Easy", essendo questa la nuova denominazione della seconda classe. Si Carlo ho sbagliato io a scrivere
Kessen1 Posted September 2, 2024 Posted September 2, 2024 Qui vedi tutte le marcature e le scritte ( questo convoglio usa solo due Plus )
Fenix7 Posted September 2, 2024 Posted September 2, 2024 Grazie Kessen(Antonio?), il video mi è molto utile per alcuni dettagli, come le griglie, per le marcature uic invece le ho già 1
Kessen1 Posted September 2, 2024 Posted September 2, 2024 2 ore fa, Fenix7 ha scritto: Grazie Kessen(Antonio?) Si
Fenix7 Posted September 5, 2024 Posted September 5, 2024 Dal convoglio thello, ho preso tutte le carrozze, me ne mancherebbe una...la PB35L
Kessen1 Posted September 5, 2024 Posted September 5, 2024 Questa è la B-6183-29-90-306-5 I-TI BP35L Poi do un occhiata per capire che differenza c'è tra questa e le altre "B"
Kessen1 Posted September 5, 2024 Posted September 5, 2024 A mio parere puoi usare tranquillamente un altra "B" e la chiami BP35L con marcatura 6183-29-90-306-5 I-TI
Fenix7 Posted September 5, 2024 Posted September 5, 2024 2 ore fa, Kessen1 ha scritto: Questa è la B-6183-29-90-306-5 I-TI BP35L Poi do un occhiata per capire che differenza c'è tra questa e le altre "B" Scoperta la differenza una è ex z1, l'altra è ex Gc,
UP844 Posted September 5, 2024 Posted September 5, 2024 Cominciata l'implementazione delle luci di coda sulle 414, pur con qualche intoppo... 2
Recommended Posts