Fulvio53 Posted August 17, 2024 Posted August 17, 2024 Ieri pomeriggio mentre aspettavo la moglie che era in arrivo ad Arquata ,mi sono fermato in stazione..e nel contempo ho visto passare un IC così composto.Due 464 nei colori che ho fatto sopra,una in testa e una in cosa con un pantografo in presa per macchina.Subito dopo la macchina di testa,una vettura ic con fascia grigio scura in zona finestrini e bianca con fascia rossa(ne ho fatte anche io di queste a tutti i modi,le ultime sono propio queste con i finestrini scuri)poi subito dietro una bianca con fascia rossa e poi altre come quella era dietro alla macchina.Quasi quasi,mi viene la voglia di fare un accozzaglia del genere.Poi non vi dico contenitori di nuove ditte che lasciamo perdere ci vorrebbero giorni a farli tutti.
Fenix7 Posted August 18, 2024 Posted August 18, 2024 Anche io vado avanti con la InterCity. Macchina che diventerà 344, la prima a ricevere la nuova livrea, di qui ho già anche la marcatura, 91 83 2464 344-7 I-TI, altra macchina con qui farà coppia la 464 173 3 1
Fenix7 Posted August 19, 2024 Posted August 19, 2024 Piccolo aggiornamento. Per rispecchiare la livrea, ho modificato la posizione della porta, al vero sembra più piccola. Anche questo modello condivide texture in più parti, cercherò un compromesso 2 1
Fenix7 Posted August 19, 2024 Posted August 19, 2024 Direi che ci siamo...però mi sembra un pò chiara anche se i rail sono questi 2
UP844 Posted August 19, 2024 Posted August 19, 2024 La corrispondenza tra i codici RAL e i colori che si vedono nelle foto è, per forza di cose, approssimativa: in queste ultime, le condizioni di luce e l'usura spesso fanno apparire diversissimi colori quasi identici e viceversa (vedi, in questa stessa discussione, i vari post sul colore della parte superiore del muso delle E.652). Tieni poi presente che Trainz ci mette del suo nel virare i colori (ogni versione a modo suo, ovviamente) e che anche le impostazioni del monitor influiscono (per esempio, un portale che frequento per lavoro è caratterizzato da una banda rossa superiore, che nei vari PC varia tra il rosso segnale e l'amaranto dei TEE, tanto per restare in ambito ferroviario ) Bel lavoro, comunque! 2 1
xsiv Posted August 20, 2024 Posted August 20, 2024 occhio alle condotte che sono diventate arancioni, nell'altro screen erano nere
ALM Posted August 20, 2024 Posted August 20, 2024 16 ore fa, Fenix7 ha scritto: Direi che ci siamo...però mi sembra un pò chiara anche se i rail sono questi Ci sono differenze abbastanza marcate tra l'illuminazione di Preview Asset ed il gioco (Surveyor e Driver) legate alla illuminazione di Asset Preview che è fissa, mentre nel gioco varia a seconda dell'ora.
Fenix7 Posted August 20, 2024 Posted August 20, 2024 56 minuti fa, ALM ha scritto: Ci sono differenze abbastanza marcate tra l'illuminazione di Preview Asset ed il gioco (Surveyor e Driver) legate alla illuminazione di Asset Preview che è fissa, mentre nel gioco varia a seconda dell'ora. Ti ringrazio per la spiegazione. Vedo di finirle, e testarle...adesso un paio di carrozze per avere un convoglio completo
UP844 Posted August 20, 2024 Posted August 20, 2024 Di carrozze ce ne vogliono almeno 4: pilota UIC-Z di seconda (pB) prima classe (A) seconda con posti disabili e area ristoro (BHR) seconda classe (B) La composizione tipica degli IC è: Loco(*) + 2 A+ BHR + 5 B + loco La composizione degli IC Roma-Palermo/Siracusa, le cui due sezioni si suddividono/uniscono a Villa S. Giovanni [464 + A + 2 B + pB]+[Pb + B + BHR +A + 464] Le carrozze sono essenzialmente quelle di questo pack: O dei pack Frecciabianca / ESCI. Abbiamo aggiornato le carrozze agli standard di TRS19, devo indagare a che punto sono perché non me lo ricordo più... P.S. Separiamo il discorso "Intercity" da quello "Mercitalia"?
Fenix7 Posted August 20, 2024 Posted August 20, 2024 2 ore fa, UP844 ha scritto: Di carrozze ce ne vogliono almeno 4: pilota UIC-Z di seconda (pB) prima classe (A) seconda con posti disabili e area ristoro (BHR) seconda classe (B) La composizione tipica degli IC è: Loco(*) + 2 A+ BHR + 5 B + loco La composizione degli IC Roma-Palermo/Siracusa, le cui due sezioni si suddividono/uniscono a Villa S. Giovanni [464 + A + 2 B + pB]+[Pb + B + BHR +A + 464] Le carrozze sono essenzialmente quelle di questo pack: O dei pack Frecciabianca / ESCI. Abbiamo aggiornato le carrozze agli standard di TRS19, devo indagare a che punto sono perché non me lo ricordo più... P.S. Separiamo il discorso "Intercity" da quello "Mercitalia"? Grazie carlo, si separa le discussioni, te li volevo chiedere ma non volevo disturbarti. Sto cercando su internet ma l'unico convoglio completo che ho trovato è composto da 414+9 carrozze+414. L'unica cosa che ho capito che sono uic z1. , vorrei capire come è composto quante prima, quante seconda etc
UP844 Posted August 20, 2024 Posted August 20, 2024 Questo IC Adriatico e composto da: E.464 + 2 A+ BHR + 5 B + E.464 Il mese scorso ho preso due IC Genova-Milano e ritorno, entrambi con E.414 + 2 A+ BHR + 5 B + E.414 Le carrozze di prima(*) e la BHR sono ex-Gran Confort, quelle di seconda(**) ex-UIC-Z (si riconoscono per il tetto cannellato) (*) o "Plus" (**) o "Easy" Per la realizzazione della livrea Intercity precedente ho guardato decine di video: le composizioni standard sono E.464 + 2 A+ BHR + 5 B + E.464 E.414 + 2 A+ BHR + 5 B + E.414 E.401 + 2 A+ BHR + 4B + pB più quelle in due sezioni degli IC Roma-Sicilia Le 402/403 fino a qualche anno fa erano utilizzate come le 401 (1 locomotiva+pilota all'altra estremità), adesso sono utilizzate pressoché solo sui notturni, per treni d'agenzia (VSOE, per esempio) e solo raramente sugli Intercity diurni, in DTS come le 464 e 414 2
Fulvio53 Posted August 21, 2024 Author Posted August 21, 2024 Le condotte nella foto sono arancio + o -(video)e comunque credo lo prendano dal giunto cardanico nel sottocassa.
Fenix7 Posted August 21, 2024 Posted August 21, 2024 Scusate ma una volta non avevamo a catalogo anche un convoglio di 414?
UP844 Posted August 21, 2024 Posted August 21, 2024 Sì, c'erano sia le versioni ESCI, sia Frecciabianca. Sono in corso di aggiornamento e quasi pronte, ma al momento ho pochissimo tempo da dedicare agli ultimi dettagli (essenzialmente, aggiungere i point per le luci di coda native e dare un ultimo controllo) Se vuoi fare la versione con la nuova livrea, ti mando la versione più recente stasera via MP
Fenix7 Posted August 21, 2024 Posted August 21, 2024 2 ore fa, UP844 ha scritto: Sì, c'erano sia le versioni ESCI, sia Frecciabianca. Sono in corso di aggiornamento e quasi pronte, ma al momento ho pochissimo tempo da dedicare agli ultimi dettagli (essenzialmente, aggiungere i point per le luci di coda native e dare un ultimo controllo) Se vuoi fare la versione con la nuova livrea, ti mando la versione più recente stasera via MP Grazie Carlo l'intenzione sarebbe quella, ma devo finire prima qualche macchina. Sto cercando le targhe delle 2 464, 344 e 173, vorrei finirle. Ho qualche macchina in lavorazione, inclusa una 402 sempre Intercity, ma questa è notte. Cone torna Walter aggiustiamo le 652, poi 494, 405...tanta carne al fuoco... e grazie all aiuto di Fulvio, credo che riusciremo a farle tutte 1
Fenix7 Posted August 21, 2024 Posted August 21, 2024 rivista la gradazione del colore....adesso mi sembra giusto 6
Kessen1 Posted August 22, 2024 Posted August 22, 2024 Il 20/8/2024 alle 00:29, UP844 ha scritto: La corrispondenza tra i codici RAL e i colori che si vedono nelle foto è, per forza di cose, approssimativa: in queste ultime, le condizioni di luce e l'usura spesso fanno apparire diversissimi colori quasi identici e viceversa (vedi, in questa stessa discussione, i vari post sul colore della parte superiore del muso delle E.652). Tieni poi presente che Trainz ci mette del suo nel virare i colori (ogni versione a modo suo, ovviamente) e che anche le impostazioni del monitor influiscono (per esempio, un portale che frequento per lavoro è caratterizzato da una banda rossa superiore, che nei vari PC varia tra il rosso segnale e l'amaranto dei TEE, tanto per restare in ambito ferroviario ) Bel lavoro, comunque! Il problema dei colori è che se l'originale è Giallo, Photoshop te lo trasforma in Arancione, a sua volta GMax/3DS Max lo fa diventare Rosso e in fine Trainz lo trasforma in Blu Detto questo, complimenti Felix per il lavoro !!! 1 1
Fenix7 Posted August 22, 2024 Posted August 22, 2024 Avete un idea del font usato stavolta? Mi sembra futura ma non ne sono sicuro, è la"y" che mi dà questa impressione
UP844 Posted August 22, 2024 Posted August 22, 2024 Non lo so, sicuramente non è il "solito" Twentieth Century. Si potrebbe provare - a patto di trovare una foto perpendicolare - con qualche sito di font che ha uno strumento per identificare il font dall'immagine. Essendo essenzialmente degli OCR, a volte questi strumenti prendono delle cantonate colossali, ma tentar non nuoce... Temo che il font esatto sia a pagamento, ma si può cercarne uno simile, oppure - anche se è una procedura rognosa - scontornare il logo. Magari in qualche pagina del sito di Trenitalia lo si trova : se non sbaglio, i loghi Intercity Sun li abbiamo presi da lì.
UP844 Posted August 23, 2024 Posted August 23, 2024 Logo da pagina Facebook di Trenitalia: Caricata l'immagine su: https://www.myfonts.com/pages/whatthefont?step=resultPage il font è stato identificato come All Round Gothic Thick, ma è a pagamento (22 dollari e rotti). Però, è possibile avere un'anteprima in questa pagina: https://www.myfonts.com/products/thick-all-round-gothic-208574?queryId=fc52169f88ccf042d12b4672bbec215f&index=universal_search_data&objectIDs=8576383001 E il risultato è questo (per i valori RGB dell'azzurro sono andato a occhio). Non è esattissimo al 100% (nelle scritte sui rotabili le parti curve delle "t" e della "r" non sono semicerchi completi come in questo font, vedi sia il logo sopra, sia l'immagine della 414 qui sotto) però - a dispetto della mia fama di contachiodi - non mi formalizzerei su questo minimo particolare. Con una cattura schermo, ritaglio della scritta e successivo incollaggio con Photoshop, ci si può lavorare... peraltro, la "i" di City è senza puntino (qui sotto un esempio, ma ho controllato su altre immagini... misteri di Trenitalia )
UP844 Posted August 23, 2024 Posted August 23, 2024 Trovato! Eccolo qui: c'è tutta la famiglia "All-Round-Gothic". Scompatta il file ZIP e installa il font "FSP-All-Round-Gothoc-Thick". All-Round-Gothic.zip 1
Fenix7 Posted August 24, 2024 Posted August 24, 2024 buongiorno...iniziamo ad applicare logo e scritte varie, ho il dubbio se mettere il punto sulla seconda I o lasciarla come da originale
Fenix7 Posted August 24, 2024 Posted August 24, 2024 Vi chiedo un piccolo aiutino per le carrozze. Su quali gc posso lavorare per creare il convoglio completo? 1
Recommended Posts