Fulvio53 Posted July 28, 2024 Posted July 28, 2024 Beh!! { sempre meglio della mia...molto meglio.Se vogliamo essere propio,ma propio pignoli e al massimo il rosso [ pelino basso sotto il finestrino nella parte superiore ma considerando la questione della mappatura direi che il risultato [ eccezziunale veramente...
Fulvio53 Posted July 28, 2024 Posted July 28, 2024 Oggi ho la tastiera che fa le bizze..scusatemi gli errori..
Tonno0 Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 Io voglio presentarvi il mio repaint svolto sulla base di quello di Fulvio. Ovviamente non è perfetto ma credo sia uscito bene. 1
Cancio Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 Complimenti ! Effettivamente è venuto bene Il pelo nell'uovo: la 005 è una prototipo (001-006), dovrebbe avere i fari non a filo della cassa, ma quelli "automobilistici". La nota positiva. I gocciolatoi sono colorati "giusti", ovvero rossi dove devono essere rossi e grigi dove devono essere grigi. Vuol dire che il modello delle unità di serie sembrerebbe già mappato giusto, a differenza di quello delle prototipo. Attenzione che però mettendo tutta grigia la parte della texture che ho cerchiato hai perso qualche dettaglio del proiettore di profondità. Altro dettaglietto, la macchina non è più marcata Trenitalia, ma Mercitalia Rail
Tonno0 Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 Grazie! ora ho preso la texture della E483 mercitalia, così prendo il rosso giusto e anche il logo, poi magari anche altri dettagli 1
UP844 Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 45 minuti fa, Cancio ha scritto: Vuol dire che il modello delle unità di serie sembrerebbe già mappato giusto, a differenza di quello delle prototipo. Purtroppo non è così: se ingrandisci quest'immagine si vede che il gocciolatoio a destra è rosso per una lunghezza che arriva fin quasi all'altezza della prima griglia. É un piccolo particolare, ma è bastardo... A parte questo particolare, il modello comunque è ben riuscito!
Tonno0 Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 Ok, ho sistemato il colore rosso, ho aggiunto i dettagli sul tetto, cambiato il logo, e l'ho rinumerata a 069 così non ho dovuto cambiare i fanali, quindi ho cambiato anche la targhetta sui lati. Sarebbe da modificare la griglia del pantografo che va ad intrecciarsi appunto con esso 2
Cancio Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 1 minuto fa, Tonno0 ha scritto: Sarebbe da modificare la griglia del pantografo che va ad intrecciarsi appunto con esso Dettaglio già rivisto e corretto (vedi qui), insieme ad una clamorosa mancanza che affligge tutte le "Tigri" (E633/E632/E652 tranne - con molti limiti - le "prototipo") a catalogo 1
Fenix7 Posted August 2, 2024 Author Posted August 2, 2024 in attesa della nuova 652 di walter, apporto nuove modifiche alla nostra....piccole differenze.... 3
Cancio Posted August 3, 2024 Posted August 3, 2024 15 ore fa, Fenix7 ha scritto: in attesa della nuova 652 di walter Vedrò ad inizio settimana di farvi avere il modello "base", con la texture unificata (e raddoppiata in dimensione). Devo al momento rivedere giusto la mappatura di un particolare e verificare la posizione dei fari delle prototipo, oltre che verificare che siano ok quelli delle unità di serie. Il caldo non invoglia a stare al PC, però vedrò di farvi avere il tutto prima della mia pausa estiva 1
Fenix7 Posted August 3, 2024 Author Posted August 3, 2024 5 ore fa, Cancio ha scritto: Vedrò ad inizio settimana di farvi avere il modello "base", con la texture unificata (e raddoppiata in dimensione). Devo al momento rivedere giusto la mappatura di un particolare e verificare la posizione dei fari delle prototipo, oltre che verificare che siano ok quelli delle unità di serie. Il caldo non invoglia a stare al PC, però vedrò di farvi avere il tutto prima della mia pausa estiva Texture raddoppiata? Puoi spiegarmi Walter? Lavora con tranquillità, non c'è fretta, io completo la 652, gitsto per non lasciarla sul desktop, ho scoperto poi, che alcuni particolari, come le griglie con gli oblò sono decentrate. Stamattina le ho sistemate. ho un mare di cartelle. Le 2 145 sono solo da matricolare, ho lavorato sulla base di una 483, la 315, ho tirato fuori la 313- e la 317, cosi abbiamo tutte e sette le 483. Tutti i repaint MiRche stiamo facendo con Fulvio, hanno la stessa cromia di colori incluse Le due 483, sono leggermente diverse, ho trovato un logo frontale che si legge meglio. A seguire ho iniziato le 405 e 494, sempre con le basi di Fulvio. Per le due 494, un particolare, le macchine non saranno uguali. Ho l'articolo con le foto delle due prime 494, che al vero sono uscite diverse dagli stabilimenti. Carne al fuoco tanta... la ciliegina sarebbe di trovare una EffiShunter 1000, e trasformarla in 744 mir, ma non ne ho trovate, neanche originali CZ 1
Cancio Posted August 3, 2024 Posted August 3, 2024 Semplicemente prendi le dimensioni in pixel e moltiplicale per due 1
Fulvio53 Posted August 4, 2024 Posted August 4, 2024 Te la do io l'effishunter..mi sembra di averla anche nei colori di mercitalia.
Fulvio53 Posted August 4, 2024 Posted August 4, 2024 Eccola,ma non è 1000 è 1206...in attesa di far la 1000...se interessa...me lo dici .visto che non è la 1000...la 1000 la sto cercando qualcosa ho trovato,ma non ci siamo ancora.
Fulvio53 Posted August 4, 2024 Posted August 4, 2024 E la settimana scorsa ..ho messo questa in lavorazione..è da completare con le fascie bianche e altre cosette.Alstom H4 Stessa macchina ...ma dopo un paio di ore.Ci son delle discrepanze tra le fascie,in quanto,nella stessa texture ha più parti,e quindi bisogna correggere le linee. 2
Fulvio53 Posted August 4, 2024 Posted August 4, 2024 Stessa macchina ,ma completata con le fascie bianche anche sui cofani ante e retro.. 1
Fenix7 Posted August 4, 2024 Author Posted August 4, 2024 Scusate ma non ricordo se qui o nel vecchio sito, ma c'era una discussione con link di siti stranieri trainz.
sidew Posted August 4, 2024 Posted August 4, 2024 personalmente preferisco la Vossloh DE1800 o la controparte DH1800 ( stesso motore ma Diesel Idraulica)
Fenix7 Posted August 11, 2024 Author Posted August 11, 2024 un bel futuro....prossimo.... A sinistra le nostre macchine pronte, o quasi. Al centro le 483, a sinistra 405, e 494... Una bella Flotta Mir 3
Fenix7 Posted August 14, 2024 Author Posted August 14, 2024 Ho un piccolo dilemma, nella foto si vede, i fari delle 494, e della 405, sono accesi, bianchi e rossi a seconda del verso. Le 652, e le 483, invece se li accendo io, il verso dei fari rossi e bianchi è giusto. A fari spenti, invece restano comunque accesi i fari rossi, su entrambi i lati 1
UP844 Posted August 15, 2024 Posted August 15, 2024 Le 652 e le 483 gestiscono le luci di coda con la LLCR, quindi occorre aggiungere tale regola alla sessione. Al prossimo passaggio in officina implementeremo le luci di coda native senza script (per le 652 MIR lo faremo prima di farle uscire). Le 405 hanno invece uno script apposito, e così anche le 494.
Fenix7 Posted August 15, 2024 Author Posted August 15, 2024 1 ora fa, UP844 ha scritto: Le 652 e le 483 gestiscono le luci di coda con la LLCR, quindi occorre aggiungere tale regola alla sessione. Al prossimo passaggio in officina implementeremo le luci di coda native senza script (per le 652 MIR lo faremo prima di farle uscire). Le 405 hanno invece uno script apposito, e così anche le 494. Grazie Carlo, come al solito molto esauriente. Per Adesso Buon Ferragosto....stasera un incubo per tutti....
Fenix7 Posted August 15, 2024 Author Posted August 15, 2024 Il 24/07/2024 alle 23:26, UP844 ha scritto: E non dimentichiamo questa possibilità... anche se era un pesce d'aprile Carlol'incubo si è avverato... 2
Recommended Posts