Fenix7 Posted July 24, 2024 Author Posted July 24, 2024 12 ore fa, UP844 ha scritto: La revisione delle D.145.2000 è in programma, anche perché la mappatura attuale non permette di realizzare altre versioni. Un po' di pazienza e ci arriveremo. Ci sono comunque altre macchine già a "catalogo" che possono rivestire la livrea MIST, ovvero le 245.21xx, le V100(*) e le "Occhialute". Inoltre, abbiamo una 255 quasi pronta. (*) potrebbe essere necessario modificare i corrimani, ma ne abbiamo diverse versioni già pronte. Le mie intenzioni sarebbero di farle tutte. Al momento ho in lavorazione anche una 652, si intravede nelle foto della Bo-mi a marzaglia. Purtroppo la 2013, ha alcune texture in comune, fra lato e tetto, ho fatto una prova, su una texture, facendo una striscia bianca, e me la sono ritrovata ovunque. Per la 1014, manca poco, griglia delle ventole, e loghi, e ci siamo. Sto cercando in giro una traxx 494, ma sembra non averla fatta nessuno ancora, 1
Fulvio53 Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 Una c'è..la devo cercare ma ce l'ho da qualche parte..questa è una 483,ma dovrei avere anche la 494..
Fulvio53 Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 trovata--- Mi sono accortp che confrontandola con quella vera,mancava il logo frontale..Ora il problema è inserire i nuovi numeri di serie.
Davide Eos Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 3 ore fa, Fenix7 ha scritto: Sto cercando in giro una traxx 494, ma sembra non averla fatta nessuno ancora, C'è la 494
Fenix7 Posted July 24, 2024 Author Posted July 24, 2024 Dove scarico la 494? Intanto...qualche ritocco... ma la sua bella figura gia la fa... 1
Fenix7 Posted July 24, 2024 Author Posted July 24, 2024 Fulvio mi manderesti la tga della d-145 con la ventola che hai modificato tu? Per il rosso e grigio sto usando la combinazione che mi avete suggerito. Ho un solo dubbio, il tetto...della 145 che tono dargli 1
UP844 Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 @Fenix7 Le E494 Mercitalia sono disponibili su Trainz.de. Hanno qualche problemino, ma non sono malvage. @ALM Se non ricordo male, avevi chiesto e ottenuto dall'autore (Basti, mi sembra) l'autorizzazione al repaint?
ALM Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 49 minuti fa, UP844 ha scritto: @ALM Se non ricordo male, avevi chiesto e ottenuto dall'autore (Basti, mi sembra) l'autorizzazione al repaint? Si, mi aveva dato l'OK per il repaint. Ciao ALM 1
Fenix7 Posted July 24, 2024 Author Posted July 24, 2024 Effettivamente di lavoro ne avremmo tanto vista l'enorme flotta di MercitaliaRail, bisogna capire solo quali livree stanno assumendo le varie macchine 1
UP844 Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 La situazione, a livello modelli per Trainz, gruppo per gruppo: E652: ha dei problemi di mappatura. Sia Fulvio sia io ci abbiamo già lavorato, ma non ricordo più fino a che punto E405: richiedono un repaint che non dovrebbe presentare difficoltà. La versione XMPR con scritte Mercitalia c'è già. E.412: dovrebbe averla già fatta Fulvio, è da finalizzare E193: ci sono già, e sono scaricabili qui: E.494: sono disponibili su Trainz.DE e abbiamo l'autorizzazione al repaint. Necessitano di una correzione ai point per la visione in cabina (attualmente è al livello della base del pantografo) e probabilmente la sostituzione/modifica dei pantografi per adattarli all'altezza della catenaria italiana. E189: ci sono già, ma come tutte le E189 devono essere sottoposte ad aggiornamento (aggiunta di LOD, luci native) D.345 e D.445: che io sappia, non hanno ricevuto la livrea Mercitalia (e dubito che la riceveranno) ma hanno solo le scritte. Per il resto, sono in XMPR o in livrea originale. D.744: che io sappia, non esiste 245: Fulvio ha realizzato una serie 6000, ma non mi ricordo come siamo messi ad autorizzazioni (mi sembra che le avessimo, devo controllare), le serie 2100 ci sono e possono essere repaintate senza problemi. 214: li ho in lavorazione, sia la serie 1000 (che non credo sia in uso da Mercitalia), sia la serie 4000, che però non ho visto con la livrea MIST D.145: ne abbiamo già parlato a lungo nei post precedenti.
Fenix7 Posted July 24, 2024 Author Posted July 24, 2024 19 minuti fa, UP844 ha scritto: La situazione, a livello modelli per Trainz, gruppo per gruppo: E652: ha dei problemi di mappatura. Sia Fulvio sia io ci abbiamo già lavorato, ma non ricordo più fino a che punto E405: richiedono un repaint che non dovrebbe presentare difficoltà. La versione XMPR con scritte Mercitalia c'è già. E.412: dovrebbe averla già fatta Fulvio, è da finalizzare E193: ci sono già, e sono scaricabili qui: E.494: sono disponibili su Trainz.DE e abbiamo l'autorizzazione al repaint. Necessitano di una correzione ai point per la visione in cabina (attualmente è al livello della base del pantografo) e probabilmente la sostituzione/modifica dei pantografi per adattarli all'altezza della catenaria italiana. E189: ci sono già, ma come tutte le E189 devono essere sottoposte ad aggiornamento (aggiunta di LOD, luci native) D.345 e D.445: che io sappia, non hanno ricevuto la livrea Mercitalia (e dubito che la riceveranno) ma hanno solo le scritte. Per il resto, sono in XMPR o in livrea originale. D.744: che io sappia, non esiste 245: Fulvio ha realizzato una serie 6000, ma non mi ricordo come siamo messi ad autorizzazioni (mi sembra che le avessimo, devo controllare), le serie 2100 ci sono e possono essere repaintate senza problemi. 214: li ho in lavorazione, sia la serie 1000 (che non credo sia in uso da Mercitalia), sia la serie 4000, che però non ho visto con la livrea MIST D.145: ne abbiamo già parlato a lungo nei post precedenti. 652 sono daccordo con fulvio, mi gira le texture la riprendo io visto magari ne esco. La 405 è in lavorazione, ma procedo con calma, non tanto per la difficoltà, ma soltanto perchè voglio essere un contachiodi. La 483, e la 494, le sta facendo Fulvio. L'ultima la 412 poì si vedrà. Al momento la nuova livrea prevede Le 494 che ci escono già di fabbrica. Le 405, soolo 4 sono riverniciate. Le 412 sono 13. Le 652 circa 90 su 170 +/-, ma credo che vanno in pensione prima, e non le finiscono Una o due d-145, delle altre non c'è notizia su ferrovie.it Per quanto riguarda il.prototipo dell etr 500, da qualche parte dell hard disk ho 4 carrozze, riprese dal diamante, credo le lascerò cosi...creo un convoglio con due carri scudo e ce le metto in mezzo...
UP844 Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 Per le E.652, secondo una notizia che ho letto oggi stanno per finire le revisioni, quindi dureranno solo qualche anno. Le 483 ci sono già: Per le D.445, ne ho vista una sabato scorso a Voghera in livrea originale, in DTS con una E.652 in livrea MIR. Non ho fatto caso alle scritte (ero in transito su un IC tutto in nuova livrea). Non credo che riceveranno la nuova livrea, piuttosto saranno sostituite dalle 744 Presumibilmente, prima o poi anche le D.146 riceveranno la nuova livrea, ma per ora non se ne sono viste. 245.21xx 245.6xxx @Fulvio53 non l'avevi fatta? 1
UP844 Posted July 24, 2024 Posted July 24, 2024 E non dimentichiamo questa possibilità... anche se era un pesce d'aprile
Fulvio53 Posted July 25, 2024 Posted July 25, 2024 7 ore fa, UP844 ha scritto: Per le E.652, secondo una notizia che ho letto oggi stanno per finire le revisioni, quindi dureranno solo qualche anno. Le 483 ci sono già: Per le D.445, ne ho vista una sabato scorso a Voghera in livrea originale, in DTS con una E.652 in livrea MIR. Non ho fatto caso alle scritte (ero in transito su un IC tutto in nuova livrea). Non credo che riceveranno la nuova livrea, piuttosto saranno sostituite dalle 744 Presumibilmente, prima o poi anche le D.146 riceveranno la nuova livrea, ma per ora non se ne sono viste. 245.21xx 245.6xxx @Fulvio53 non l'avevi fatta? Questa sì,ma non la posso condividere in quanto è vero che ho chiesto il permesso a Esagamma che Lui se non ricordo male me l'ha concesso,ma credo ci voglia anche quello delle texture,perché se non è così allora non c'è problema,ma se ci vuole anche quello per le texture allora per quello non so dove sbattere la testa per averlo.
Cancio Posted July 25, 2024 Posted July 25, 2024 Amici, i sorgenti delle Tigri di TrainZItalia li abbiamo, anzi avevo cominciato un piccolo aggiornamento, poi non proseguito. Io vi direi di lavorare su queste. Vedo se non ho ficcato il lavoro parzialmente fatto in qualche cartella dispersa su qualche hard disk esterno e vi dico. In ogni caso poi se servono delle modifiche di mappatura si potranno fare 1
sidew Posted July 25, 2024 Posted July 25, 2024 9 hours ago, UP844 said: E non dimentichiamo questa possibilità... anche se era un pesce d'aprile Il prototipo per le e 864 ?
D143.3046 Posted July 25, 2024 Posted July 25, 2024 on Riguardo i D345/445 di MIR, dubito fortemente che riceveranno la livrea "aziendale"; resteranno così fino allo scadere dei Km e/o della revisione che non avverrà e fino a quando MIR deciderà di ordinare nuove "astonavi" ceche. Ne parlavo qualche giorno fa con un mio parente che lavora in MIR... I 214 credo siano usciti tutti di scena silenziosamente visto che la ragione per cui erano utilizzati (ossia le manovre nei piccoli scali) sono stati chiusi di pari passo. Per i D146, levateci mano: qualche settimana fa leggevo su photorail che sono in gran parte accantonate guaste e forse non c'è intenzione di riparale. off 1 1
Cancio Posted July 25, 2024 Posted July 25, 2024 Eccola, una volta tanto non l'avevo dispersa chissà dove. Si tratta di una prototipo, ma si può derivare facilmente anche le unità di serie togliendo i fanali "automobilistici". Avevo rifatto la struttura tubolare sull'imperiale che circonda per tra lati il pantografo (se vi ricordate l'originale era molto più tozza) e messi accoppiatori 72 poli più decenti (le Tigri erano "uscite" senza e nella prototipo che avevo fatto all'epoca ne avevo messo uno molto...brutto). C'è ancora da sistemare la mappatura, come testimoniano alcuni elementi totalmente bianchi, ma probabilmente un mio obbiettivo era quello di per quanto possibile avere una texture unica. Appena riesco ci metto mano, se avete qualche necessità particolare fatemi sapere. 1 1
Fenix7 Posted July 25, 2024 Author Posted July 25, 2024 3 ore fa, Cancio ha scritto: Eccola, una volta tanto non l'avevo dispersa chissà dove. Si tratta di una prototipo, ma si può derivare facilmente anche le unità di serie togliendo i fanali "automobilistici". Avevo rifatto la struttura tubolare sull'imperiale che circonda per tra lati il pantografo (se vi ricordate l'originale era molto più tozza) e messi accoppiatori 72 poli più decenti (le Tigri erano "uscite" senza e nella prototipo che avevo fatto all'epoca ne avevo messo uno molto...brutto). C'è ancora da sistemare la mappatura, come testimoniano alcuni elementi totalmente bianchi, ma probabilmente un mio obbiettivo era quello di per quanto possibile avere una texture unica. Appena riesco ci metto mano, se avete qualche necessità particolare fatemi sapere. Grazie Walter per la disponibilità, penso di riprendere in mano le texture della 652 fra qualche giorno. Fulvio mi sta aiutando, vediamo dove riesco ad arrivare, ed eventuali mancanze 1
UP844 Posted July 26, 2024 Posted July 26, 2024 Qualche 214 sopravvive (QUI c'è un elenco, non so quanto aggiornato); alcuni hanno ricevuto la marcatura I-MIST (ma non la livrea simil-Serfer). Un certo numero - sia serie 1000, sia 4000 - è stato passato a RFI che li utilizza per treni cantiere/materiali: quasi tutti hanno ricevuto la livrea gialla, con molte variazioni. Comunque, venuta meno la loro ragion d'essere, penso che spariranno entro qualche anno (anche nell'improbabile caso che Mercitalia si ravveda e riesumi il trasporto a carro (dopo tutto, la Union Pacific lo fa e ci guadagna ), si tratterebbe di carri con origine/destinazione nei raccordi e in pochi grossi scali.
Fenix7 Posted July 26, 2024 Author Posted July 26, 2024 Intanto...d-145 pressochè finita. Manca il numero serie davanti. Saranno due 145. Oggi mi sono dedicato alla 483, la 315, presa in dls, dietro in terza, c'è la 315 nostra,le due 483 sembrano uguali, ma non lo sono. Ne faccio 2, 313-317, 1
UP844 Posted July 26, 2024 Posted July 26, 2024 5 minuti fa, Fenix7 ha scritto: eventuali mancanze Domani vedo di recuperare il prototipo che avevo abbozzato della 652 in livrea Mercitalia: se non ricordo male, a parte le imprecisioni segnalate da Walter, una sezione del gocciolatoio sopra i finestrini delle cabine diventa rossa (e non dovrebbe)
Fenix7 Posted July 26, 2024 Author Posted July 26, 2024 3 minuti fa, UP844 ha scritto: Domani vedo di recuperare il prototipo che avevo abbozzato della 652 in livrea Mercitalia: se non ricordo male, a parte le imprecisioni segnalate da Walter, una sezione del gocciolatoio sopra i finestrini delle cabine diventa rossa (e non dovrebbe) Si Carlo, è quello il punto del dolore
UP844 Posted July 26, 2024 Posted July 26, 2024 Semi-offtopic: D.145.1002 venduta a Salcef: Diverse altre immagini si trovano su "Il mondo dei treni"
UP844 Posted July 26, 2024 Posted July 26, 2024 2 minuti fa, Fenix7 ha scritto: Si Carlo, è quello il punto del dolore Lo so bene . Come per le D.145.2000 è un altro caso di due superfici diverse mappate sulla stessa porzione di texture. Con la livrea originale non c'è problema perché sono identiche, ma repaintando sono dolori... 1
Recommended Posts