Jump to content

Foto varie trovate sui vari siti e gruppi social


ALM

Recommended Posts

Posted

A me questa foto piace molto. La 741.120 a Borgo San Lorenzo postata da Aquilino Di Sano su "Macchinisti e Fuochisti Dep. Loc. Cremona"

 

 

741.120.jpg

  • Like 2
Posted

Foto della 552.036 non meglio specificata postata su "Locomotive a Vapore" da Mauro Lavazza.

 

 

552.036.jpg

  • Like 1
Posted

Due foto di macchine in trifase condivise da Luigi Iorio su Flickr (come sempre, link diretto alla relativa pagina cliccando sull'immagine).

Una foto ufficiale FS scattata nella vecchia Savona Letimbro negli anni '60

FOTO F.S.

 

 

 

Foto dell'autore ad Acqui Terme nel febbraio 1976 (siamo quindi ormai quasi arrivati al tramonto definitivo del Trifase in Italia).

51877123865_1d9175e9df_o

 

  • Like 4
Posted

Una delle mie passioni ferroviarie di oltre confine, le Re 4/4.

1995-11, CFF, Yverdon

 

La doppia  Re 4/4" 11108 + 11101 nella stazione di Yverdon al traino di un treno carico di barbabietole nel novembre del 1995.

 

Foto di André Knoerr (Fototak) condivisa su Flickr, click sulla foto per accedere direttamente alla scheda.

  • Like 4
Posted

le Re 4/4 e le Re 6/6 e in particolare le seconde, sono sempre state le mie loco preferite 

  • Like 2
Posted
3 ore fa, sidew ha scritto:

le Re 4/4 e le Re 6/6 e in particolare le seconde, sono sempre state le mie loco preferite 

 

La doppia di Re 4/4 e Re 6/6 veniva definita Re 10/10. Una delle più belle composizioni eletriche degli anni 80/90

  • Like 2
Posted

Luigi Iorio ha condiviso una serie di foto da leccarsi i baffi.

Sempre su Flickr, sempre click per ridirezionamento diretto verso la galleria.

 

Pronti? Via !

Entrambe segnalate come di autore sconosciuto, dintorni di Dobbiaco, 1974, ...

AUTORE SCONOSCIUTO

 

 

..e dintorni di Brunico, intorno al 1973

 

AUTORE SCONOSCIUTO

 

Foto di Pozzato del 1975

FOTO FRANCESCO POZZATO

 

 

e per finire, un "anfibio" ritratto dall'autore (ovvero la combinazione di E.626 - usata per "uscire" dalla stazione di Alessandria, ormai elettrificata completamente in c.c. unita ad una locomotiva trifase, una E.554 in questo caso, che poi avrebbe preso la trazione nell'ultimo tratto di linea della rete FS elettrificata in trifase). Cantalupo (AL), 1976

 

147

 

  • Like 2
Posted

Le due foto sulla Pusteria mi sanno molto di Francesco Pozzato...

Posted
12 minuti fa, ALM ha scritto:

Le due foto sulla Pusteria mi sanno molto di Francesco Pozzato...

Anche io ho questa sensazione, specialmente per la 741.

Posted
51 minuti fa, Cancio ha scritto:

Anche io ho questa sensazione, specialmente per la 741.

Più che il soggetto in se è il "taglio" della foto che me lo fa pensare. Francesco è estremamente sensibile a questo fattore, oltre che alla scelta della luce, in cui è un artista.

  • Like 1
Posted

Pozzato ci ha regalato scatti veramente meravigliosi.

 

Per la foto della 741 potrei anche ipotizzare la mano ed il gusto del caro Claudio Pedrazzini.

 

Posted

Da a.b.p.r questa Pacific per me imponente. Collezione Bud Laws.

 

 

 

 

mopac6623a.jpg

  • Like 3
Posted

Da Facebook.

Mick, Keith ed i treni.

 

463844748_1116974593431549_4151691636566518795_n.jpg.4046e937fa1ae41df48c164355ab33a0.jpg

 

 

Foto condivisa da tal Eric Alper, nessun dettagli particolare (si fa riferimento al loro incontro casuale nel 1961 nella stazione di Dartford (Kent), ma non penso questa foto sia stata scattata all'epoca, anche se entrambi appaiono molto giovani).

 

Per quei pochi spero che non conoscono i due giovanotti in foto, sono Mick Jagger e Keith Richards dei Rolling Stones.

  • Like 2
Posted

Sono entrambi del 1943, avrebbero avuto 18 anni... può starci.

Posted

Mi sono espresso male, volevo dire in quella specifica occasione citata nella didascalia della foto. L'epoca è comunque quella. 

Posted
Gr640 143

Foto Paolo Brocchetti, su Flickr.

  • Like 4
Posted

Bella questa SFS 5 fotografata da Roberto Cocchi e postata da Aldo Riccardi su "Le antiche locomotive a vapore"

 

 

SFS.5.jpg

  • Like 1
Posted

A me questa Mountain di Soo Line piace molto. Da a.b.p.r. collezione di Bud Laws

 

 

soo4002a.jpg

  • Like 1
Posted

Sanremo Trifase.

 

FOTO GEROSA

 

Foto Gerosa condivisa da Luigi Iorio su Flickr (click sull'immagine per redirezionamento verso la galleria).

 

 

  • Like 2
Posted

Una tipologia di treno ben nota a chi ha giocato con le sessioni della tratta "Lantano"...in "salsa" trifase.

 

FOTO MORRIS

 

Foto Morris, condivisa da Luigi Iorio su Flickr (click sulla foto per accesso diretto alla galleria).

 

 

  • Like 4
Posted

Stupenda foto di Bruno Cividini realizzata a Casale Monferrato nel 1973

FOTO BRUNO CIVIDINI

Condivisa da Luigi Iorio su Flickr.

 

 

  • Like 1
Posted

Della 740.278 ci sono un mucchio di belle foto, ma questa val la pena di vederla: 

Stazione di ORMEA
Treno Storico 8 Dicembre 2019
Locomotiva a Vapore 740 278
Foto Gianfranco Piccinelli
 
 

740.278.jpg

  • Like 1
Posted

Delizioso scorcio francese: un Intercités Bordeaux-Marsiglia, trainato dalla BB 7270, corre sul tratto di linea che attraversa il paese di Pompignan.

 

SNCF BB 7270

 

Foto di Nelso SIlva su Flickr, click sull'immagine per accedere direttamente alla scheda della foto.

 

  • Like 3
×
×
  • Create New...