Cancio Posted June 12, 2024 Posted June 12, 2024 Caricato anche qualche dettaglio delle E652 https://www.trainzitalia.it/forum/index.php?/gallery/category/142-e652/ 1 1
Fenix7 Posted June 15, 2024 Author Posted June 15, 2024 Il 12/06/2024 alle 21:44, Cancio ha scritto: Caricato anche qualche dettaglio delle E652 https://www.trainzitalia.it/forum/index.php?/gallery/category/142-e652/ Grazie di nuovo. Una triste notizia però, nelle 652 di Mercitalia, sta scomparendo il logo della tigre.
AlessandroE652Brennero Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 Da Modenese ti faccio i complimenti per Marzaglia, mancano i capannoni dello scalo ed è perfetta. Buon lavoro per il proseguo dei lavori. 1
Fulvio53 Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 Il 22/04/2024 alle 18:31, Fenix7 ha scritto: Carlo io ho fatto il.passaggio al 22, senza passare per il 10, e per il 19. Tane comprato, installato, ma non ho avuto tempo di usarlo a suo tempo. Binari sopraelevati in curva, cuori degli scambi, tutte cose nuove, poi il survivor 2.0. Prima di buttarmi a capifitto con la bo-mi sul 22, faccio un pò di prove su un altro lavoro. Intanto proseguo con il 12. Quando sarò pronto trasferirò tutto. Io torno al 2012.Il 22 non l'ho preso e non ho intenzione di prenderlo.E al 19 gli dico --Buonanotte--Se continuo ancora qualcosa,continuo col 2012 ,io la penso così,poi ognuno fà come vuole.Questa decisione è scaturita dalle recenti esperienze negative che ho avuto in questo ultimo periodo con questo simulatore.
matrox Posted July 29, 2024 Posted July 29, 2024 Domanda: ma come fai con gli oggetti che nel frattempo sono stati "portati al 2022"?
Fenix7 Posted August 15, 2024 Author Posted August 15, 2024 mi sapete dire perche mi mette acqua in automatico quando abbasso il terreno?
matrox Posted August 16, 2024 Posted August 16, 2024 succede anche a me anche quando alzo il terreno e non riesco a trovare una soluzione.
Piero Posted August 16, 2024 Posted August 16, 2024 Dovete andare in Edit Menu, Effect layer, cercate nell'elenco layer quello dell'acqua e cancellatelo. Tutto tornerà come prima ma se usate Surveyor 2 con gli Scrapbook appena li userete Trainz metterà in automatico il layer acqua. Bisognerebbe cambiare la vecchia acqua (legacy water) con la nuova (water effect layer) dal menu environment, ci ho provato ma non ho ottenuto granchè e non so dove sbaglio
Fenix7 Posted August 17, 2024 Author Posted August 17, 2024 20 ore fa, Piero ha scritto: Dovete andare in Edit Menu, Effect layer, cercate nell'elenco layer quello dell'acqua e cancellatelo. Tutto tornerà come prima ma se usate Surveyor 2 con gli Scrapbook appena li userete Trainz metterà in automatico il layer acqua. Bisognerebbe cambiare la vecchia acqua (legacy water) con la nuova (water effect layer) dal menu environment, ci ho provato ma non ho ottenuto granchè e non so dove sbaglio Grazie Piero. Quello che non capisco, è perchè questo problema prima non lo avevo. Mi spiego meglio, la bologna milano è importata da 12, posso scavare sottopassi quanto voglio, scavare fiumi, e il problema non sussiste. Ho un altra route, questa creata direttamente in 22. Quando voglio provare nuove cose vado su questa. Su questa il problema prima non c'era. Sono tornato a modificare alcune cose, e come scavo arriva l'acqua. Inoltre non capisco perchè ogni volta che entro su survivor, devo cambiare regione, non mi mantiene l'impostazione, mi ritrovo sempre ad aggiungere quadrotti verdi, quando alla sessione di lavoro precedente ho impostato la regione grid, con i quadrotti a quadrati. Succede sempre, se invece lavoro sulla bo-mi il problema non sussiste
Fulvio53 Posted August 18, 2024 Posted August 18, 2024 da recenti esperienze posso dire questo:quadrotto vergine,non c'è nessun livello perchè ancora non è stato selezionato nessun livello.Quandi si inizia a preparare un quadrotto,appena si seleziona il livello,viene in automatico assegnato quel livello.E quel livello rimane finchè non viene variato questo livello.Supponiamo che io imposti il livello dell'acqua a -3.00 metri,tutti gli scavi che io faccio sono a meno 3 metri .Se io scavo di più l'acqua è sempre a meno 3.00.Quindi se io scavo di più, lo scavo andrà a -5.00,però l'acqua rimane sempre a 3.00 e quindi quando metterò l'acqua,il livello non inferiore a -3.00 e quindi se si textura poi il terreno in quella fossa si vedrà appena.E quindi bisogna alzarlo.Diverso è il comportamento di una mappa importata ,fusa con un altra ,ecc.Intanto importare dal 2012(ma questo succedeva anche con gli altri)in altri programmi, il primo programma che fa la mappa le imprime i suoi paramentri,che poi in altri programmi quando si apre non sempre corrispondono.Non so se avete mai notato nei punti di fusione che il territorio tra quello di origine e quello importato c'è una disparità di altezze?Magari vi trovate i livelli esagerati.Ma torniamo all'acqua se io importo una tratta in altro programma il livello dell'acqua è già impostato e facendo forza sui diversi parametri dei diversi programmi ecco lì che sempre dove prima andava bene ora qualcosa è cambiato.Ecco io ho in tutti questi anni ho notsto queste differenze sostanziali che poi nel gioco si vedono.Questo per esperienza.
Recommended Posts