gigi-mmo Posted April 20, 2024 Posted April 20, 2024 1 ora fa, Fenix7 ha scritto: Grazie Gigi. Adesso avrei una domanda per tutti, quanti di voi hanno trainz 22? Un lavoro fatto in 22, e retrocompatibile? Diciamo fino a trainz 12? Sono una decina di quadrotti, solo livello binari, e scambi. Non ho mai fatto una prova effettiva ma direi proprio di no. Le attuali build di TRS22 sono 5.3/5.4 e quindi incompatibili con le versioni precedenti
Piero Posted April 20, 2024 Posted April 20, 2024 Assolutamente no, non c'è mai stata retrocompatibilità in TRS.
Fenix7 Posted April 20, 2024 Author Posted April 20, 2024 1 ora fa, gigi-mmo ha scritto: Non ho mai fatto una prova effettiva ma direi proprio di no. Le attuali build di TRS22 sono 5.3/5.4 e quindi incompatibili con le versioni precedenti Il trainz build è 5.4. Stanattina non sapendo cosa fare, ho provato. Il risultato è stato, installato tutto. Fin li tutto ok. Le dipendenze dls, non sono scaricabili. Porto il build a 3.7. La tratta la vedo in survivor. La apro, ma solo il vuoto, e dopo 20 secondi trainz in crash....
gigi-mmo Posted April 20, 2024 Posted April 20, 2024 Le varie versioni di Trainz elaborano e salvano i dati in modo differente. Nelle ultime versioni i dati vengono compattati e salvati in formato Tzarc illeggibile per quelle precedenti.
Fenix7 Posted April 20, 2024 Author Posted April 20, 2024 3 minuti fa, gigi-mmo ha scritto: Le varie versioni di Trainz elaborano e salvano i dati in modo differente. Nelle ultime versioni i dati vengono compattati e salvati in formato Tzarc illeggibile per quelle precedenti. Sto facendo bene a proseguire la tratta in 12 allora. Ma il 22 [Illeggibile] è tanta roba
Fenix7 Posted April 21, 2024 Author Posted April 21, 2024 Mi togliete una curiosità? Girando su steam ho trovato il frecciarossa 1000. È nostro o un altro?
Fenix7 Posted April 21, 2024 Author Posted April 21, 2024 2 ore fa, UP844 ha scritto: È un altro, realizzato da 3d Zug (se non sbaglio). Grazie, credo che lo prenderò
UP844 Posted April 21, 2024 Posted April 21, 2024 Il 20/4/2024 alle 13:52, Fenix7 ha scritto: Sto facendo bene a proseguire la tratta in 12 allora. Premesso che l'autore è re della propria creazione, personalmente dissento, e per diversi motivi: Secondo i risultati dell'ultimo sondaggio, TS12 è usato da pochissimi utenti (2,5%), mentre TRS22/Trainz Plus è testa a testa con TRS19 (45,24 per TRS22, 47,62% per TRS19). Non è detto che tutti gli oggetti compresi in TS12 siano compresi nelle versioni successive Da T:ANE in poi sono stati implementati gli scambi che generano automaticamente gli aghi: non so come funzioni in caso di sostituzione massiccia dei binari (in TS2010 c'erano enormi problemi con gli oggetti trackside), però almeno un esperimento (su una copia a parte della tratta) varrebbe la pena di farlo. Se hai usato vegetazione non SpeedTree, appare brutta in TS12 e nelle versioni successive è ancora peggio. Se hai usato SpeedTree, da T:ANE in poi quelli realizzati per TS2010/TS12 non funzionano più (vale soprattutto per quelli di Pofig; per quelli Auran e di RMM ci sono versioni successive)
Fenix7 Posted April 22, 2024 Author Posted April 22, 2024 Carlo io ho fatto il.passaggio al 22, senza passare per il 10, e per il 19. Tane comprato, installato, ma non ho avuto tempo di usarlo a suo tempo. Binari sopraelevati in curva, cuori degli scambi, tutte cose nuove, poi il survivor 2.0. Prima di buttarmi a capifitto con la bo-mi sul 22, faccio un pò di prove su un altro lavoro. Intanto proseguo con il 12. Quando sarò pronto trasferirò tutto.
Fenix7 Posted April 25, 2024 Author Posted April 25, 2024 So che è troppo poco, e dall alto è quasi impossibile. Ma avete un idea su che locomotore possa essere questo?
UP844 Posted April 25, 2024 Posted April 25, 2024 1) Sembrerebbe una locomotiva con cabina e avancorpi di lunghezza diversa ma non di molto. 2) Sicuramente non è una macchina FS/Trenitalia: le 145 sono arancioni, le 146 e le 744 (utilizzate da molte IF private) hanno gli avancorpi di lunghezza molto diversa. 3) Presumibilmente è una macchina di provenienza estera, o tedesca (ma non è una V100, che non ha la griglia per la ventola) o proveniente dall'Europa Orientale. Dato il colore verde-azzurro, non sembra una macchina di un'impresa di lavori (in genere sono giallo cantiere). Tutto ciò premesso, dove è stata ripresa la foto? Se è una macchina in servizio su qualche raccordo industriale è possibile che se ne trovino delle immagini in rete.
Fenix7 Posted April 26, 2024 Author Posted April 26, 2024 Carlo vi svelo l'arcano. La foto è ripresa dalla stazione di pomezia. La loco in questione dovrebbe servire il terminal di Mercitalia adiacente. Io sono già andato in ricerca, ma le uniche notizie che ci sono in rete, parlano di una D245, ma in foto sene vedono 3, e di 2 elettrotrattori E3500. Non viene menzionata nessun altro locomotore diesel.
UP844 Posted April 26, 2024 Posted April 26, 2024 A Pomezia, la cosa più "strana" che ho trovato è questa: che potrebbe essere l'unico 214 che ha ricevuto la livrea "XMPR" simile a quella dei D.146 Ma non è sicuramente la macchina che hai postato. Su Photorail, nella sezione Raccordi/Lazio c'è una locomotiva che potrebbe essere quella, ma è a Frosinone. Non è possibile linkare foto da quel sito, ma dovrebbe essere (livrea a parte) come questa, utilizzata in passato da Oceanogate a Melzo Scalo:
Fenix7 Posted April 26, 2024 Author Posted April 26, 2024 5 ore fa, UP844 ha scritto: A Pomezia, la cosa più "strana" che ho trovato è questa: che potrebbe essere l'unico 214 che ha ricevuto la livrea "XMPR" simile a quella dei D.146 Ma non è sicuramente la macchina che hai postato. Su Photorail, nella sezione Raccordi/Lazio c'è una locomotiva che potrebbe essere quella, ma è a Frosinone. Non è possibile linkare foto da quel sito, ma dovrebbe essere (livrea a parte) come questa, utilizzata in passato da Oceanogate a Melzo Scalo: Grazie
Fenix7 Posted June 11, 2024 Author Posted June 11, 2024 E andiamo avanti...Marzaglia....in cantiere, piccolo tributo alle Tigri, prima della pensione 3
Fenix7 Posted June 11, 2024 Author Posted June 11, 2024 Sera a tutti, non ricordo il nome del sito, dove oltre alle foto generali delle nostre macchine, c'erano anche pagine con le targhe. Mi servirebbero le targhe delle 652, e di qualche particolare
UP844 Posted June 11, 2024 Posted June 11, 2024 Era Trenomania Foto, ma purtroppo ha subito un crash ancor più catastrofico dei nostri e la galleria non è stata ripristinata. Cercando "targa e652" appaiono diversi siti (trainsimsicilia, trainsimhobby, il portale dei treni) ma la scelta non è altrettanto vasta...
Cancio Posted June 12, 2024 Posted June 12, 2024 Non è molto, ma... https://www.trainzitalia.it/forum/index.php?/gallery/category/115-e652/
Fenix7 Posted June 12, 2024 Author Posted June 12, 2024 24 minuti fa, Cancio ha scritto: Non è molto, ma... https://www.trainzitalia.it/forum/index.php?/gallery/category/115-e652/ Grazie Walter è tanto invece 1
Cancio Posted June 12, 2024 Posted June 12, 2024 Questa sera guardo se ci sono un po' di foto di dettagli (marcature varie e così via) da ricaricare, anche se in galleria non avevamo ancora avuto il tempo di raccogliere foto della nuova livrea MIR (c'era solo una foto della E.652.001 e una di una E.652 ancora in XMPR con i marchi di Mercitalia Rail: poco dopo purtroppo c'è stato il problema che ha impedito prima l'inserimento di nuove foto).
sidew Posted June 12, 2024 Posted June 12, 2024 A proposito di marcature non avevamo una serie con le varie marcature dei simboli SCMT/SSC/ERTMS ?
Fenix7 Posted June 12, 2024 Author Posted June 12, 2024 3 ore fa, Cancio ha scritto: Questa sera guardo se ci sono un po' di foto di dettagli (marcature varie e così via) da ricaricare, anche se in galleria non avevamo ancora avuto il tempo di raccogliere foto della nuova livrea MIR (c'era solo una foto della E.652.001 e una di una E.652 ancora in XMPR con i marchi di Mercitalia Rail: poco dopo purtroppo c'è stato il problema che ha impedito prima l'inserimento di nuove foto). Veramente non le avevo viste neanche io, fino a sabato. Mi sono incontrato a fara Sabina con un amico, e l'ho vista per la prima volta. Purtroppo non avevo il cell dietro, e non ho potuto fotografarla. Da li è partita l'idea a Razzo. E mi sono messo subito a lavoro. Intanto che lavoro allo scalo di marzaglia, mi dedico pure alla 652. Penso di farne una coppia. Alla fine cambiano solo le matricolazioni e le targhe
Cancio Posted June 12, 2024 Posted June 12, 2024 9 ore fa, sidew ha scritto: A proposito di marcature non avevamo una serie con le varie marcature dei simboli SCMT/SSC/ERTMS ? Non mi pare, ma se durante le operazioni di vaglio delle foto da ripubblicare dovessero rispuntare, le ripubblicherò senza indugio 14 ore fa, Cancio ha scritto: Non è molto, ma... https://www.trainzitalia.it/forum/index.php?/gallery/category/115-e652/ Ho scovato qualche altra foto di targhe. Ora sono in totale 14
Recommended Posts