Jump to content

65Km Relax 2019


Fumino

Recommended Posts

Posted

Stop invisibile su tutti i lati ?😂

Ma te lo fa anche su altri incroci ?

Posted

Confermo che quanto rilevato, per la circolazione veicolare, con l'ultimo aggiornamento di TS19, lo stop avviene anche agli incroci.

Posted

ammetto che sull'uso delle strade e incroci relativi sono rimast indietro...ce ne sono a decine pubblicate... potrei anche aver cannato qualcosa ma ho collegato tre strede uguali ad un incrocio a t della medesima famiglia...

 

Prevedo ingorghi in ogni dove 😂

Posted

Ecco altre situazioni

immagine.thumb.png.c75ac09d747c16e6ee3371096409335f.png

 

immagine.thumb.png.51e2740a3995b2885d080a9556f65c57.png

 

immagine.thumb.png.cbae97f1c9ce7e353e3f720c3aa101b2.png

  • Like 1
  • Thanks 1
Posted

Non hai cannato niente. Anche a me succede la stessa situazione: è il risultato dell'ultimo upgrade (si dice così?) di TS19.

  • 1 month later...
Posted

Riprendendo il suggerimeto di Carletto....fatto!!

2020-03-17 161948.jpg

2020-03-17 162011.jpg

  • Like 2
Posted

Il cespuglio a destra del primo screen.............................:vomitarella:

Cambialo con uno non cartonato.

 

 

Posted

Giusto per non smentire la mia fama di orchiclasta contachiodi, il segnale di partenza sul 3° binario lato Bagolara non potrebbe/dovrebbe essere un vela singola con triangolo (a 30 o 60), dal momento che comunque il corretto tracciato porta a un tronchino?

 

2020-03-17 161948.jpg

 

P.S. Cris, in TRS19 la presenza del suono della folla a Fumasio non interferisce con il funzionamento delle Leopolder?

In TS12 ho provato a realizzare una micro-sessione di prova in cui:

  1. il treno del giocatore arriva sul 3° binario da Bulfone (suono delle Leopolder regolare)
  2. poco dopo arriva un Vivalto da Bagolara, si ferma (suono delle Leopolder regolare)
  3. mentre il Vivalto è fermo, transita un Intercity sul 1° binario e qui la Leopolder funziona, ma con dei silenzi tra uno scampanellio ed il successivo. Potrebbe dipendere dal fatto che ci sono troppi suoni in esecuzione contemporanea? (suoni delle tre locomotive + suono della folla + suono del treno in transito + Leopolder)

P.S. #2 Giusto per farmi ancor più contento, elimina qualche chilometro di staccionata FS in aperta campagna e distante da stazioni e PL... non ha ragione di esserci :mrgreen: 

 

P.S. #3 Ma nella versione TRS19 un po' di industrie le mettiamo, VERO :mrgreen: ?

:ciao:

Posted
10 ore fa, UP844 ha scritto:

 

P.S. #3 Ma nella versione TRS19 un po' di industrie le mettiamo, VERO :mrgreen: ?

:ciao:

 

E nella versione per i "poveri e comuni mortali" che ancora hanno TRS2012 devono restare esclusi :mrgreen: :mrgreen: ? 

Si parlava di cave, raccordi a destra e a manca, in piena linea .... :rotfl::sbavo:

 

:ciao:

Posted

 

 

13 ore fa, UP844 ha scritto:

Giusto per non smentire la mia fama di orchiclasta contachiodi, il segnale di partenza sul 3° binario lato Bagolara non potrebbe/dovrebbe essere un vela singola con triangolo (a 30 o 60), dal momento che comunque il corretto tracciato porta a un tronchino?

 

Pure a me non convince.... verifico una cosa e poi in caso cambio

 

P.S. Cris, in TRS19 la presenza del suono della folla a Fumasio non interferisce con il funzionamento delle Leopolder?

In TS12 ho provato a realizzare una micro-sessione di prova in cui:

  1. il treno del giocatore arriva sul 3° binario da Bulfone (suono delle Leopolder regolare)
  2. poco dopo arriva un Vivalto da Bagolara, si ferma (suono delle Leopolder regolare)
  3. mentre il Vivalto è fermo, transita un Intercity sul 1° binario e qui la Leopolder funziona, ma con dei silenzi tra uno scampanellio ed il successivo. Potrebbe dipendere dal fatto che ci sono troppi suoni in esecuzione contemporanea? (suoni delle tre locomotive + suono della folla + suono del treno in transito + Leopolder)

Dovrei provare la sessione pure io..mi spiacerebbe eliminare il suono della folla ma in caso si fa in fretta 

 

P.S. #2 Giusto per farmi ancor più contento, elimina qualche chilometro di staccionata FS in aperta campagna e distante da stazioni e PL... non ha ragione di esserci :mrgreen: 

 

E' il discorso che facevo ieri di alzare il livello della massicciata negli spazi in aperta campagna (o abbassare il terreno attorno). Verifico la fattibilità e comunque si, elimino qualche staccionata

 

P.S. #3 Ma nella versione TRS19 un po' di industrie le mettiamo, VERO :mrgreen: ?

 

A sto giro direi di si 😉

Posted
3 ore fa, D143.3046 ha scritto:

 

E nella versione per i "poveri e comuni mortali" che ancora hanno TRS2012 devono restare esclusi :mrgreen: :mrgreen: ? 

Si parlava di cave, raccordi a destra e a manca, in piena linea .... :rotfl::sbavo:

 

:ciao:

 Eh hai ragione..ma io ho estirpato 2012 dal pc perchè passato al 2019 senza remore.... non 'cè paragone

 

Vediamo come fare per "accontentarti" in caso 😉

Posted
4 ore fa, Fumino ha scritto:

 Eh hai ragione..ma io ho estirpato 2012 dal pc perchè passato al 2019 senza remore.... non 'cè paragone

 

Vediamo come fare per "accontentarti" in caso 😉

Vabbè, non sarò l'unico; dopotutto circola ancora in qualche HD di qualcuno la versione per il 2012...

 

:ciao:

Posted
5 ore fa, Fumino ha scritto:

 Eh hai ragione..ma io ho estirpato 2012 dal pc perchè passato al 2019 senza remore.... non 'cè paragone

 

Vediamo come fare per "accontentarti" in caso 😉

 

 

Gli si può dare la vecchissima beta che forse avrà già.

 

A parte l fatto che come sempre non si può portare una tratta dalla vrsione X alla X-1 (leggi 4.6 --->3.7)  tutti gli alberi di rmm che hai usato sono incompatibili con 2012

Posted
8 ore fa, D143.3046 ha scritto:

E nella versione per i "poveri e comuni mortali" che ancora hanno TRS2012 devono restare esclusi :mrgreen: :mrgreen: ? 

Si parlava di cave, raccordi a destra e a manca, in piena linea .... :rotfl::sbavo:

 

La versione per i poveri - ma non più comuni - mortali che hanno ancora TS12 non include alcun nuovo raccordo.

Sto lavorando alla versione v3 (TS12) ma sono ancora preso dalla sistemazione del segnalamento (compresa l'installazione dei ripetitori dove necessari :mrgreen:).

 

SE riesco, vedo se si può inserire qualcosa, ma ovviamente richiederà tempo in più.

 

:ciao:

Posted

Ma perchè?

Ho fatto un quadrotto vuoto e il segnale  funziona..stessi oggetti..e qua no... la luce gialla non "funcica"

2020-03-20 214934.jpg

2020-03-20 214943.jpg

Posted
1 ora fa, Fumino ha scritto:

la luce gialla non "funcica"

 

Hai usato lo stesso tipo di paraurti, suppongo?

Posted

Nota forse stupida ma non si sa mai. Verifica che il paraurti non sia posato al contrario

Posted

Cris, che segnale e che paraurti hai usato?

 

Qui ho usato un "1ctg/avv 1vt" ed un "BD paraurti cemento".

 

Scambio in deviata verso la piena linea: verde (sì, lo so, non ho messo il triangolo :mrgreen: ).

 

Pendolino_20200321_0000.thumb.jpg.aedf036c7535eded922c82cce0dda30e.jpg

 

Scambio in corretto tracciato verso il tronchino: giallo (vede il paraurti come rosso).

 

Pendolino_20200321_0001.thumb.jpg.c065916a30e56b2b9cc2a81d245247fe.jpg

 

Ho provato anche con un paraurti di Rossano, con gli stessi risultati.

 

Occhio perché tempo fa ci eravamo accorti che alcuni paraurti avevano il 3D girato di 180° (in pratica, venivano visti come segnali a via impedita solo se l'approccio avveniva dal lato opposto ai respingenti/traversa). Che versione hai dei paraurti?

 

:ciao:

Posted

questo..

Ma il rpblema non è questo...ho fatto un tracciato come il tuo posando quegli stessi segnali e funziona perfettamente...non va nella relax!!

Com'è sto fatto?? Roba da matti... meno male che in sto periodo abbiamo tempo...

 

immagine.thumb.png.d155e1c0636bb00e5d848c937cc65060.png

Posted

Il problema si verifica sul tronchino lato Bagolara, sul 3° binario di Fumasio, giusto?

Posted

Ho provato anch'io sulla tratta e - se ti può consolare (ne dubito) - ottengo lo stesso identico risultato: il segnale rimane spento e portandoci sopra il cursore mi dice "Road ahead is clear for one block" (indicazione corretta, peraltro).

 

Ho provato anche a sostituire il paraurti con altri, senza nessun risultato :bho:. L'unica differenza rispetto al tracciato di prova è la presenza di un segnale basso, ma è rivolto in direzione opposta e non dovrebbe avere alcuna influenza :bho:.

 

:ciao:

Posted

Magra consolazione 😅

 

Bisognerebbe capire come mai..più che altro capre se è un errore che piotrebbe ripetersi anche in altre tratte... 🤔

Posted

Avete provato ad allontanare leggermente il segnale dal "nodo" dello scambio?

×
×
  • Create New...