Jump to content

Targia-S.Giorgio [Tratta fictional]


Mixer66

Recommended Posts

Posted

La tratta Targia-S.Giorgio è una tratta fictional di mia creazione ispirata a delle ambientazioni italiane.

I nomi delle stazioni sono presi da delle tratte reali, ma le stazioni non sono ispirate e quelle reali;

i nomi sono ispirati dalla Messina-Siracusa e Messina-Palermo.

La tratta comprende 4 stazioni di "grossa" grandezza, 10 circa stazioni intermedie, altrettante stazioni piccole o passanti, 5 stazioni merci,

3 aree insustriali, 2 porti e altro.

Inoltre la tratta è provvista di una linea secondaria adibita al solo trasporto passeggeri in periodo estivo (di circa 5 stazioni),

molto probabilmente verrà creata una una variante dismessa della linea principale.

In questo momento è stata creata una stazione grande, una intermedia, tre stazioni per la linea secondaria, un'area industriale,

un porto e una stazione merci.

 

Posted

Continuano i lavori di espansione della linea principale, più una variante per la linea secondaria!

2019-03-16-115605.jpg
2019-03-16-115616.jpg
2019-03-16-115630.jpg
2019-03-16-115702.jpg
2019-03-16-115752.jpg
2019-03-16-115834.jpg

  • Like 6
Posted

promette bene !! continua bel lavoro!

  • Like 1
Posted

Bella realizzazione!! :inchino: 
 

Due appunti da contachiodi:

  • immagini 1 e 2: in rettilineo usa la linea aerea poligonata (ovvero, con la parte aperta dei bracci alternativamente a destra e sinistra rispetto alla mezzeria del binario), altrimenti i pantografi ti dureranno 40 secondi 😄.
  • immagine 3: la leva rossa sullo scambio no... 

 

:ciao: 

Posted

Grazie per i consigli!

Provvedo alla sostituzione!

Posted

Nuove sostituzioni fresche!

Rimangono comuque tutte le leve dei vari scambi (penso non sia un cosa che prenda troppo tempo) fatti in precedenza,

e tutte le catenarie, e lì penso che vi vorrà abbastanza tempo.

Piccola domanda: in curva le catenarie vanno da una sola "parte" giusto?

Ho inoltre creato la quarta stazione per la linea secondaria, al quale ne rimane una solo da fare.

2019-03-16-155705.jpg
2019-03-16-160339.jpg
2019-03-16-160417.jpg
2019-03-16-160439.jpg
2019-03-16-160655.jpg

  • Like 1
Posted
10 minuti fa, Mixer66 ha scritto:

Piccola domanda: in curva le catenarie vanno da una sola "parte" giusto?

 

Sì, con la parte aperta del braccio rivolta verso il centro della curva, così:

 

1538394620059.jpg--riapre_la_ferrovia_ch

 

:ciao: 

Posted

- CONTACHIODI ON -

Per le linee secondarie, specie se non nuove, le traversine dei binari starebbero meglio in legno.

Quelle in cemento possono andare bene su linee principali ad alta velocità.

- CONTACHIODI OFF -

 

Per il resto mi piace molto .:su:

  • Thanks 1
Posted
1 ora fa, jango ha scritto:

- CONTACHIODI ON -

Per le linee secondarie, specie se non nuove, le traversine dei binari starebbero meglio in legno.

Quelle in cemento possono andare bene su linee principali ad alta velocità.

- CONTACHIODI OFF -

 

Per il resto mi piace molto .:su:

Ma dopo 10 anni di servizio sulle linee principali, traversine e rotaie vengono sostituite con materiale nuovo e riutilizzate su linee secondarie.

  • Like 1
Posted (edited)

Mi fa molto piacere che vi piacciano i miei lavori!! 😀

La linea secondaria è una nuova linea che per lunghi tratti viene compresa con la linea principale e la sua maggior attività è nel periodo estivo (dato la sua vicinanza al mare)

però, ho in mente di fare una vecchia linea dismessa che ho in mente di renderla una vecchia variante della linea principale,

così si avrà una stazione di dirmazione (passeggeri o merci), un itinerario tutto suo comprendendo stazioni e altre cose,

e poi per finire ritornerà sulla linea principale. Ho un sacco di idee da attuare, la mia paura è dimenticarle prima della realizzazione,

mi tocca fare qualche schemino per ricordare tutto!! :mrgreen:

 

Edited by Mixer66
Posted

Mi avvicino alla creazione della seconda stazione intermedia!

2019-03-17-150231.jpg
2019-03-17-150256.jpg
2019-03-19-174711.jpg
2019-03-19-174745.jpg

  • Like 4
AlessandroE652Brennero
Posted

Tutto favoloso, complimenti davvero. 😍

  • Thanks 1
  • 3 weeks later...
Posted

Finita una delle tante stazioni intermedie!
Inizio raccordo per fine linea secondaria, e oltre questo mancano ancora alcuni dettagli che vorrei inserire!

2019-04-04-180901.jpg
2019-04-04-180912.jpg
2019-04-04-180919.jpg
2019-04-04-180928.jpg
2019-04-04-180955.jpg
2019-04-04-181008.jpg
2019-04-04-181201.jpg
2019-04-04-190849.jpg
2019-04-04-190900.jpg

 

  • Like 4
Posted

Da dopo conclusa la doppia curva prima del raccordo!

2019-04-05-150748.jpg
2019-04-05-150812.jpg

Posted

Sei già in fase avanzata di posa ma se hai voglia ricorda che la massicciata è sempre posata sopra una banchina che serve a proteggerla dal dilavamento.

 

images?q=tbn:ANd9GcSNunJVbSQQzj-A-hcXuu7

 

In ogni caso dovresti far salire il binario per identificare chiaramente almeno la massicciata.

  • Thanks 1
Posted

Finito il raccordo!

Facendo un resoconto....dal primo messaggio ad ora sono state fatte: una stazione intermedia che comprende anche la quarta stazione della linea secondaria, per un totale di 2 stazioni intermedie e quattro stazioni secondarie.

Da ora in poi cercherò di mettere la banchina ai binari, penso dal raccordo andando per la linea secondaria si veda!

2019-04-06-133139.jpg
2019-04-06-133148.jpg
2019-04-06-133213.jpg
2019-04-06-133252.jpg

 

  • Like 2
Posted

Tutto bello, tranne i binari (parere soggettivo) 🙂

Posted

Che binari mi consiglieresti?

Posted

Binari simili ai nostri ci sono di Samplaire. io li uso per la mia tratta.

li trovi sia con traverse in legno, che cemento, e con varie tinalitá di ghiaia

una curiositá, nella linea a doppio binario, che interasse usi?

  • Like 1
AlessandroE652Brennero
Posted

Faccio eco pure io alla possibilità di rimpiazzarli con quelli di samplaire. 🙂

Posted (edited)

Non so di preciso cosa intendi per interasse, ma penso sia questo, è di un quadratino, un binario sta nella linea gialla e uno nella linea piccola nera. Questi binari che mi consigliate sono come quelli di trs2019? Tipo che si riesce a vedere lo scambio in modo reale

Edited by Mixer66
Posted

scusa ho sbagliato parola. volevo dire Interbinario. 

in linea l'interbinario delle linee classiche é di m4.5. nelle stazioni puó scendere fino a m3.5. per le linee av l'interbinario é di m5

Posted

dal cm( content Manager) puoi fare la ricerca per Autore, degli oggetti in DLS.

Digita "Samplaire", i binari sono identificati come "Sam Track"

ce ne sono tantissimi

×
×
  • Create New...