sidew Posted October 10, 2024 Posted October 10, 2024 Rileggendo meglio, ho capito male io... Mi sembra corretto ma solitamente per i sezionamenti che separano linea principale e stazione si usano i portali in ambo i sensi, anche se e' un solo binario.. Qualcosa e' spiegato qui: https://www.segnalifs.it/sfi/it/ac/N_lineate.htm al paragrafo "Portali TE" Quote Per separare elettricamente le linee aeree elettriche (linee TE) della stazione da quelle di linea, all'inizio della stazione, subito dopo i segnali di protezione, vengono posti due "portali" metallici dove le due condutture elettriche di contatto dei pantografi corrono, per un certo tratto, parallelamente ma senza toccarsi (sezionamento a spazio d'aria). Ovviamente il passaggio di un pantografo mette in collegamento elettrico le due condutture. In determinati casi (guasti, lavori di manutenzione, ecc.) occorre che i treni percorrano tale tratto (di norma di 80 o 160 metri) a pantografi abbassati procedendo per inerzia. Per tale motivo è necessario individuare con chiarezza tali portali mediante delle tavole poste sui portali stessi. 1
gigi-mmo Posted October 10, 2024 Posted October 10, 2024 1 ora fa, FS Gr.620 ha scritto: Può andare bene o va aggiunto il portale? La norma è: - segnali protezione - a seguire primo portale - successivamente almeno due pali che devono sostenere la doppia catenaria (dipende se in rettilineo o curva) - secondo portale con discese di alimentazione Come l'hai impostato tu viene utilizzato in piena linea. 1 1
gigi-mmo Posted October 10, 2024 Posted October 10, 2024 (edited) OK. Un unico appunto. I sezionamenti vanno esclusivamente sul portale lato stazione. Edited October 11, 2024 by gigi-mmo
sidew Posted October 11, 2024 Posted October 11, 2024 Mi sembra ok. Fai attenzione che i due fili nella parte centrale del sezionamento non devono intersecarsi ma viaggiare paralleli. In pratica una linea inizia a scendere dall'ormeggio del portale e si affianca in parallelo al filo presente fino al braccio d poligonazione e prosegue senza mai intersecare e continua cosi dopo il portale, mentre l'altro, dopo il secondo braccio inizia a salire fino all'ormeggio sul secondo portale... Per i bracci di poligonazione nella parte sezionata, fino a qualche decennio fa si usava il doppio braccio come hai usato tu mentre in epoca recente si usano pali e bracci separati tra di loro per assicurare la separazione elettrica. Se guardi le foto di stazioni dove hanno rifatto la linea aerea con palificazione LS e in quelle recentissime, mensole tipo Omnia: 2
sidew Posted October 11, 2024 Posted October 11, 2024 Se ricordo, nel vecchio forum, Luigi aveva preparato un PDF che spiegava come posare correttamente.. Sempre se non lo abbiamo perso.... Il mio e' ancora in quella partizione del vecchio hd, dismesso, che grazie a M$ e all'update di win10 h20h2 di 4 anni fa che ha reso incompatibile il driver... 1
UP844 Posted October 11, 2024 Posted October 11, 2024 Se lo hai sottomano, postalo: dovrei averlo anch'io, ma chissà dove...
sidew Posted October 11, 2024 Posted October 11, 2024 Peccato che quella partizione e' di fatto inaccessibile da quell'update di 4 anni fa... circa 1Tb di dati persi e c'erano le dir con tutti i files di trainz. dal 2006 alla 2012 Dovrei rimettere su i vecchi pezzi e mettere su una macchina win7 almeno per recuperare quella partizione virtuale solo che non ho mai tempo e non so se e' ancora recuperabile. L'ho dismesso quell'hd perché stava iniziando ad avere problemi hw (settori rovinati) e aveva alle spalle 13 anni di onorato servizio dal 2010 e sostituito l'anno scorso con uno da 6Tb.
Recommended Posts