Fulvio53 Posted October 7, 2024 Author Posted October 7, 2024 La textura nonostante sia unita e senza strappi,nel carro comunque poi la differenza si vede...
Fulvio53 Posted October 7, 2024 Author Posted October 7, 2024 Ecco quà il carro senza cinta...il difetto persiste ancora,ma è molto minimo quasi nullo.. 1
Fulvio53 Posted October 7, 2024 Author Posted October 7, 2024 Se non era per quel problema,ce ne sarebbero stati di più.. 1
Fulvio53 Posted October 9, 2024 Author Posted October 9, 2024 Ecco un esempio di come le texture fanno la differenza..so di non aver scoperto l'acqua calda,ma apro questa parentesi perché a volte capita di scaricare degli oggetti che a prima vista possono risultare difettosi,ma che poi in realtà con qualche piccolo accorgimento vanno a posto.Qui sotto presento un Autocingolato classificato come prodotto e in realtà lo è,ma la versione originale presenta i finestrini completamente bianchi e quindi niente trasparenza.Questo è dovuto al fatto che in origine le texture che facevano riferimento ai finestrini avevano ...sì..il canale alpha in accompagnamento alla texrura primaria. Ma era così composta: Ten.jpg ten_a.bmp e il mezzo veniva così:Autocingolato. Poi sostituendo le texture in toto,era venuta poi composta così: ten.tga ten_a.tga ed il mezzo è venuto fuori così:Autocingolato 2 2
Fulvio53 Posted October 9, 2024 Author Posted October 9, 2024 A questo punto ecco che i finestrini hanno assunto la loro trasparenza in quanto si vede all'interno del mezzo.
UP844 Posted October 9, 2024 Posted October 9, 2024 Fulvio, verifica cosa c'è scritto nel file "ten.texture.txt" (suppongo che si chiami così) Le prime due righe dovrebbero essere: Primary = Ten.jpg Alpha = ten_a.bmp In questo modo il canale alfa funziona anche se le texture sono jpg+bmp. Potrebbe essere che nell'oggetto la texture "Ten.jpg" sia usata sia con il canale alfa, sia senza: in questo caso, dovresti avere due file "texture.txt", che dovrebbero chiamarsi: "Ten.texture.txt" (con la sola riga Primary=Ten.jpg) e "Ten-ten-a.texture.txt" (con le due righe Primary = Ten.jpg e Alpha = ten_a.bmp) 1
Fulvio53 Posted October 9, 2024 Author Posted October 9, 2024 Verificato...ed è come ho elencato nel primo messaggio. Ten.jpg Questa è in formato jpg,senza canale alpha,.............semplice. E poi c'è quella in formato alpha,(che dovrebbe riprodurre la trasparenza),ma non lavora. Il tutto si rifà ad un documento di testo unico che le richiama così: ten.ipg ten_a.bmp Va beh! Poi ci sono le altre a corredo del mezzo,tipo box,ecc,ma le texture che rigurdano i finestrini sono quelle che ho descritto.Qui sotto metto il config originale.Per comodità mia(devo essere onesto)ho lasciato anche le tga,di modo che quando ho finito di rappresentare il config originale riporto il tutto alle tga.Il config rappresentato è quello all'origine.
Fulvio53 Posted October 9, 2024 Author Posted October 9, 2024 In effetti se si apre il documento di testo a richiamo delle texture interessate ten-ten_a,l'estesione riportata è quella originale.jpg e bmp.
Fulvio53 Posted October 10, 2024 Author Posted October 10, 2024 E oggi una 656 con il nuovo logo di trenitalia e sembra anche con un numero nuovo,la 028,ma la particolarità di questa macchina è che sono riuscito ad inserigli lo sparker che è quella scintilla che fa il pantografo strisciando sul filo sotto carico elettrico(per chi non lo sapesse).E poi su base Jango,il quale ringrazio già,tre 835,una old,e due nuove.Cambiate le targhe rispettivamente. 3
Fulvio53 Posted October 10, 2024 Author Posted October 10, 2024 Il vomero della 656,lo farò nero-giallo.Il nero al posto del rosso.
Fulvio53 Posted October 10, 2024 Author Posted October 10, 2024 ed ora una UZD Wlabee sulla relazione Leopoli-Wroclav(se c'è ancora)
Fulvio53 Posted October 10, 2024 Author Posted October 10, 2024 Ricondizionata la vettura e modificato il vomere della 656 1
Fulvio53 Posted October 10, 2024 Author Posted October 10, 2024 Una altra Wladbme,delle BYZ sulla relazione Minsk-Amsterdam 2
Fulvio53 Posted October 11, 2024 Author Posted October 11, 2024 Completata ,ed aggiunto una parte delle altre...dico subito che anche qui,problemi credo di mappatura,che a tintura unica non si vedono,ma in occasione di sezioni colorate aumenta il difetto...in questo caso è solo sui laterali dei fanali... 1
Fulvio53 Posted October 12, 2024 Author Posted October 12, 2024 Rifatte quelle già fatte e fatte le altre,tra cui una 115 e una 139..colpa degli errori di gioventù..mi ero dimenticato di mettere le scritte nel sottoscocca delle assegnazioni dei depositi,dei pesi reali e dei pesi frenati e le fabbriche che le hanno costruite 1
Fulvio53 Posted October 14, 2024 Author Posted October 14, 2024 Oggi c'è la Francia di scena..la motrice di un TGV reseau Carmilion..queste texture sono già belle fatte,l'importante è avere i tgv della FET...si sostituiscono le texture ed il gioco è fatto. 1
Fulvio53 Posted October 14, 2024 Author Posted October 14, 2024 e così anche le intermedie la stessa cosa,pure le porte..
Recommended Posts