The_Fidax Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 Faranno la loro gran bella figura se unite a texture pbr fatte altrettanto bene Link to comment
sidew Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 20 minutes ago, jango said: Ma quanti poly avrà .....???? ..... e i carrelli sono minimo 2..... Alla faccia dell' iperdettaglio... si possono pire contare i chiodi.... Sono dei Minden Deutz ? Meno male che la ex Fiat abbia cancellato dalla faccia questo modello con il suo carrello che poi si e' diffuso nel resto dell'europa e copiato anche da altri costruttori... Link to comment
UP844 Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 Miliardi di poly per gli scalini traforati (freccia verde) e niente smooth sulle ruote e su alcune parti curve (frecce rosse)? Smooth peraltro usato a piene mani per altri elementi curvilinei (a meno che anch'essi non abbiano qualche altro milione di poly) @sidew Non è un Minden-Deutz, è sicuramente un carrello motore. Sembrerebbe un carrello di loco americana, ma le ruote a raggi escludono questa possibilità. Link to comment
D143.3046 Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 Certo che c'è ne di gente esaurita per arrivare al punto di realizzare gli scalini traforati Link to comment
xsiv Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 per me non ha nessun senso questo carrello, solo tanto tempo perso nel fare il 3D per poi perderne altro a texturizzare il singolo bullone... questione di gusti comuque. Link to comment
D143.3046 Posted July 16, 2020 Share Posted July 16, 2020 Sono dello stesso parere, Daniele.. Link to comment
The_Fidax Posted July 16, 2020 Share Posted July 16, 2020 Cita Miliardi di poly per gli scalini traforati (freccia verde) e niente smooth sulle ruote e su alcune parti curve (frecce rosse)? L'osservazione è più che corretta, c'è una cosa da notare però: una volta che il carrello sarà sotto il roatibile, quelle parti non saranno visibili (giusto le ruote ad un occhio molto attento) mentre gli scalini saranno ben visibili dalle visuali laterali attorno al rotabile Link to comment
gigimori Posted July 16, 2020 Share Posted July 16, 2020 23 ore fa, UP844 ha scritto: Miliardi di poly per gli scalini traforati (freccia verde) e niente smooth sulle ruote e su alcune parti curve (frecce rosse)? Smooth peraltro usato a piene mani per altri elementi curvilinei sono molto perplesso anch'io sulle ruote "ad angoli" (e quindi come 3D si poteva fare di piu) ma secondo me sono due filosofie diverse di modellismo: - questo qui proposto è per una rappresentazione "statica" dove gli alti dettagli sono prioritari alla fluidità nel gioco (per la quale, forse, manco ci si pensa..) - il modellismo del "compromesso" dove la ricostruzione dell'oggetto, seppur particolareggiata, tiene conto dell'usabilità in scenari in movimento. E' la filosofia ben espressa qui in TZIT per la quale gli autori, quali p.es. moreno, con tecniche molto più evolute riescono a ottenere superbi impatti visivi pur mantenendo quella "leggerezza" necessaria alla "giocabilità". E' questa, secondo me, la procedura che "ha piu valore" progettuale, molto piu complessa rispetto al pur ammirevole esercizio di un 3D che in definitiva è fine a se stesso... Carrello? Bocciato! 1 Link to comment
Kessen1 Posted July 21, 2020 Share Posted July 21, 2020 Il carrello è pieno di poly, ma è bellissimo XD 1 Link to comment
pw10a2sal Posted August 22, 2020 Share Posted August 22, 2020 Io da aggiungere a quanto gia detto ho il seguente: I respingenti e i carelli devono essere animati e devono essere programmati a fare il lavoro come nella realtá, dunque oltre l´ecessiva conta dei poligoni che deve digerire un qualsiasi PC, il PC deve digerire anche il codice di programmazione per ogni gruppo di poligoni. Cioe e un via a senso unico a PC sempre piu performanti e un lavoro per interi gruppi di creatori, spingendo fuori i piccoli creatori che non hanno le risorse per un lavoro cosi detagliato. Qui si va a truffare il cliente, che si trova un oggetto detagliato maggari payware, che peró e inutile perche poi non essistono gli accessori altrettanto detagliati. E lascia il cliente affamato di altro e che vuole di piu oggetti, come se ci aggiungessi del sale nel acqua minerale. E ricordate la vostra infanzia agli arbori dei computer, noi ci ingoiavamo ogni piu piccolo update ed eravamo anche pronti a pagare per cio. Dietro questi nuovi oggetti ci sta dietro un idea di fare soldi e nient´altro. Arrivati a questo livello di dettaglio, non ce piu l´amore per i treni, ma l´amore per i computer. P.S.: Tantissimi poligoni sono soltanto sensati se si vuole fare un gioco che distrugga il oggetto in un ambiente di gioco shoot and kill. Altrimenti come avete gia notato, tutti questi detagli non si vedono neanche. Link to comment
pw10a2sal Posted August 22, 2020 Share Posted August 22, 2020 Il 15/7/2020 alle 12:51, UP844 ha scritto: Miliardi di poly per gli scalini traforati (freccia verde) e niente smooth sulle ruote e su alcune parti curve (frecce rosse)? Smooth peraltro usato a piene mani per altri elementi curvilinei (a meno che anch'essi non abbiano qualche altro milione di poly) @sidew Non è un Minden-Deutz, è sicuramente un carrello motore. Sembrerebbe un carrello di loco americana, ma le ruote a raggi escludono questa possibilità. Se non sono americani, allora faranno parte di un tender tedesco, maggari una Reichsbahn a vapore. Link to comment
Recommended Posts