ALM Posted May 22, 2024 Posted May 22, 2024 Inizio questa discussione proponendovi questa foto. Si tratta di due locomotive così-dette "camel", diverse dalle "camelback" di cui abbiamo già visto diversi esempi qui. Foto tratte dal sito 0 Gauge Railroading Forum
sidew Posted May 22, 2024 Posted May 22, 2024 Riprendo qui un altra foto della locomotiva che ho postato nell'altro thread: fonte: https://www.flickr.com/photos/busdudedotcom/15893224841 ALCo 2-8-2T Mikado, costruita nel 1929. C'è un altra serie, simile prodotte sempre dalla ALCo, erano soprannomiate Minareti, per via del nome del primo cliente (Minarets & Western Ry) che aveva ordinato. Esse differiscono leggermente per via diel saddle tank differente
sidew Posted May 22, 2024 Posted May 22, 2024 le mie preferite basate sul carrello Mason https://en.wikipedia.org/wiki/Mason_Bogie_locomotive
UP844 Posted May 22, 2024 Posted May 22, 2024 Le locomotive Heilmann, a vapore con trasmissione elettrica, sembrano uscite da un libro di Jules Verne ma sono esistite davvero: un motore a vapore azionava una dinamo che a sua volta azionava i motori sui carrelli. Pur presentando diversi vantaggi rispetto alle locomotive a vapore tradizionali (uno su tutti: l'erogazione di uno sforzo di trazione continuo e non discontinuo), non ebbero successo per via dello stato ancora primitivo dell'elettrotecnica dell'epoca e anche perché radicalmente diverse da quanto si era visto da un secolo. Concettualmente, sono le nonne della locomotiva diesel-elettriche che sarebbero arrivate qualche decennio dopo. https://en.wikipedia.org/wiki/Heilmann_locomotive Il prototipo La Fusée Électrique ("Il Razzo Elettrico") Spaccato de La Fusée Électrique, in cui si possono vedere la caldaia, il motore a vapore e la dinamo accoppiata: Una delle due locomotive (8001 e 8002) costruite per la Chemin de Fer de l'Ouest
sidew Posted May 22, 2024 Posted May 22, 2024 E3/3 Svizzere, vapore/elettrico fonte:https://en.wikipedia.org/wiki/Electric-steam_locomotive In pratica a causa della WWII in orso a quel tempo, per risparmiare sul carbone hanno convertito diverse locotender da manovra inserendo dei bollitori elettrici nella caldaia... 2
ALM Posted May 22, 2024 Author Posted May 22, 2024 Tra le saddle-tank, questa è secondo me la più particolare: Una locotender Mallet (si vedono le differenti dimensioni dei cilindri) trovata qui. 1
ALM Posted May 22, 2024 Author Posted May 22, 2024 Andare sulle pagine dei railroad fans inglesi è un'autentica miniera per le cose insolite. Questa 0-6-0 Bulleid Q1 class è considerata tra le locomotive più brutte mai costruite. E' comunque la più potente six wheeler prodotta, superiore alle Black Five come potenza. Non ho la pagina di origine.
ALM Posted May 23, 2024 Author Posted May 23, 2024 Ciao A dimostrazione di quanto il concetto di bellezza è una questione soggettiva, vi posto questa foto che ho tratto da qua. Secondo chi l'ha postata si tratta di una brutta locomotiva. A me invece non dispiace, anche se i cilindri in questa posizione sono un po' bruttini. Secondo quanto scrivono, tale disposizione dei cilindri favoriva lo slittamento. Io non ne sono molto sicuro. Cosa ne pensate?
ALM Posted May 24, 2024 Author Posted May 24, 2024 Gli svizzeri sono un popolo abbastanza tradizionalista e minimalista, ma questa locomotiva presa da qui è decisamente fuori dai canoni. Si tratta di una locomotiva sperimentale a turbina ripresa nel 1924.
ALM Posted May 24, 2024 Author Posted May 24, 2024 Questa è una creazione di James MillHollend di fine '800. Non male la cabina "pagoda"...
ALM Posted May 27, 2024 Author Posted May 27, 2024 Questa E850 della Southern Railway (UK) ve la posto perché ha quello strano acrocoro davanti. Era usato per la registrazione della distribuzione durante le corse prova. Foto postata da Francesco Ciarlini Koerner nella pagina Facebook "Locomotive a Vapore"
ALM Posted May 27, 2024 Author Posted May 27, 2024 Questa locomotiva è autriaca. Si tratta dell 1082.01 locomotiva sperimentale elettrica con anche una spiegazione dei gruppi di trasformazione, modificazione di frequenza e fase. L'alimentazione era a 15KV 16,3Hz, i motori a corrente continua. Tratta da Pinterest, a questa pagina
p-dehnert Posted June 8, 2024 Posted June 8, 2024 This locomotive is available at the DLS: <kuid2:178987:108201:2> BBÖ 1082.01 Peter 1
ALM Posted June 28, 2024 Author Posted June 28, 2024 Interessanti queste due locotender 0-6-0 costruitre per UP ed SP postate sul forum Auran 1
Fulvio53 Posted June 28, 2024 Posted June 28, 2024 Il 08/06/2024 alle 15:15, p-dehnert ha scritto: This locomotive is available at the DLS: <kuid2:178987:108201:2> BBÖ 1082.01 Peter Vedi post del sottoscritto in data 29-10-2023 sotto bbo 1082in segnalazione materiali
ALM Posted July 14, 2024 Author Posted July 14, 2024 Su questa locomotiva trovata su Pinterest non ho altre informazioni che "Superintendent locomotive". E' abbastanza particolare da essere postata qui.
p-dehnert Posted July 15, 2024 Posted July 15, 2024 A little bit of information is available HERE. Peter
ALM Posted July 23, 2024 Author Posted July 23, 2024 Ciao Oggi ho trovato due foto che voglio condividere con voi. 1
ALM Posted July 29, 2024 Author Posted July 29, 2024 Le Shay sono di per se locomotive particolari, ma questa lo è ancora di più. E' uno dei pochi esemplari a 4 carrelli mai costruite. 2
ALM Posted August 6, 2024 Author Posted August 6, 2024 Questa locomotiva non è molto strana o particolare, ma è una bella foto e ve la propongo. Una piccola Mallet della Canadian Pacific. Trovata su Pinterest
Recommended Posts