Jump to content

Un album in evidenza : Hannover 2021 di Davide Eos


Cancio

Recommended Posts

Posted

Mi permetto di mettere in risalto le foto caricate ieri da @Davide Eos, visto che ahimè, per come è conformata la striscia di foto recenti, ripubblicando le foto della galleria classica "ruberei" la scena alle foto "fresche" di Davide.

 

 

 

Ci sono molti spunti interessanti ed anzi, se Davide ha voglia di lasciarci qualche "appunto" di viaggio, è più che benvenuto.

 

Buona visione!

  • Like 1
Posted

Ludmilla, 151 e 143? :mrgreen:

 

A me ha fatto un po' pena la 120 (la bisnonna delle TRAXX, se vogliamo), passata dai TEE alle cisterne... sempre meglio che finire al cannello, comunque.

Posted

Immagino che ad una IF privata costi meno un paio di 120 che una TRAXX o una Vectron nuova.

Potrebbero avere qualche problema di reperimento dei ricambi, ma come prestazioni, mi sembrano più che valide.

 

:ciao:

Posted
14 minuti fa, D143.3046 ha scritto:

Ti hanno detto anche i motivi?

 

Dubito che delle loco di progettazione russa rispettino le norme anti-inquinamento europee (anche quelle degli anni '70 :rotfl:)

Posted

Sposterò tutti gli ultimi post nell'apposita discussione "I bei tempi andati..." se vogliamo continuare l'annosa diatriba "Ah, le E636, altro che le TRAXX" (A cui io aggiungo, "Ah, le E554, altro che le E636..."). I tempi cambiano, la ferrovia cambia e grazie al cielo c'è qualche timido segno di ripresa anche in questo paese gommofilo (vedi l'impressionante aumento del traffico merci in Adriatica, una volta dotata di una sagoma decente).

 

Qui continuiamo a goderci le foto di Davide (postane ancora!), grazie.

  • Like 1
Posted
9 minuti fa, UP844 ha scritto:

(postane ancora!),

Condivido l'auspicio di Carlo 🙂

 

Posted

@Cancio Ho notato un problema con i like  che non mi sembra salvare quando  sono sulle foto...

Posted

Di tuoi like ne vedo comunque nell'album.

Posted

Ciao,

 

trovo i tuoi post molto interessanti. 

Volevo chiederti se hai avuto occasione di vedere anche traffico nord-sud dato che Hannover è sulla direttrice Hamburg/Bremen - München nonchè sul percorso ovest-est Ruhrgebiet - Berlin.

 

Ciao ALM

 

P.S:: peccato che la dilagante standardizzazione delle locomotive non ci permetta più di vedere capolavori come le E 103 o E 194, per non parlare del vapore...

Posted

Si, hai ragione, ma da quello che ricordo le linee da Bremen e da Hamburg verso sud si riuniscono nei pressi di Celle e poi proseguono verso Hannover.

Sono passati un po' di anni da quando sono stato da quelle parti, diciamo 45... Allora alla testa dei treni nord-sud (Hamburg-Bremen verso Mnchen e Stuttgart erano trainati perlopiù dalle E 103.

 

Ad Hamburg Hauptbahnho partono i treni vero beck ed (una olta) Puttgrden, dove c'era il traghetto verso al Danimarka sulla Vogeelflugline Hamburg - Kopenhagen.

L'ultima vola che 'ho fata  treno su questa linea erano in servizio le (bellissime) V200, pou 220-221.

 

Sei mai andato a vedere il BEM a Neumarkt-Wirschberg? Io ci sono stato l'ultima volta nel 2008 assieme ad Ettore ed un altro amico in occasione del 150mo anniversario delle Schiefe Ebene ed è stato uno sprettacolo impressionante. Se non ricordo male c'erano 15 diverse locomotive a vapore impegnate in altrettanti treni speciali provvenienti da tutta la Germania.

Il BEM è un museo che deve essere visitato. Troppo bello..

 

Non lontano, a Nordlingen (all'altezza di Landshut tra Monaco e Norimberga) cè un altro museo molto valido ch vale la pena di visitare.

 

Ciao ALM

Posted

Hai ragione. In effetti il mio ricordo è più legato alle autostrade. La 7 Hannover-Hamburg si divide con la 27 verso Brema ad Hodenhagen, poco sopra Hannover.

 

Ciao ALM

×
×
  • Create New...