Search the Community
Showing results for tags 'Loris Ornella'.
-
-
- 20230504
- Loris Ornella
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
ECR Class66 e Shimmns per Novi San Bovo
Cancio posted a gallery image in Altri operatori ferroviari - Ferrovie turistiche e locali
Una Class66 di ECR (Euro Cargo Rail) Besançon-Viotte e diretta a Ventimiglia Parco Roia con al traino una teoria di carri Shimmns per Novi San Bovo. Il treno è stato ripreso ai Balzi Rossi, a pochi chilometri dal confine francese. ndCancio Un utente, nei commenti, si chiedeva fin dove si spingesse alla trazione la Class 66, nutrendo qualche dubbio sul fatto che potesse arrivare sin a San Bovo. Val la pena ricordare quanto ha poi risposto Loris: Le class66 non hanno la circolabilità in Italia, pertanto si fermano a XXmiglia Parco Roja Località: Balzi Rossi (Ventimiglia-IM) Data Scatto: 03 luglio 2010 Dati Scatto: T1/640, F5.0, ISO80© Loris Ornella
-
-
- Loris Ornella
- 2009
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- Loris Ornella
- 2008
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Balzi Rossi (Ventimiglia - IM), 23 Settembre 2009. nd Cancio Della foto sono disponibili solo la data di caricamento ed il titolo scelto dall'autore, mentre data e luogo sono desunte dalla didascalia impressa sulla foto. Dopo il caricamento del 03 gennaio della foto dell' "EX" EC 144, il motivo del titolo, inizialmente non chiarissimo, si è svelato grazie ad una velocissima consultazione degli archivi. Al cambio orario del 13 dicembre 2009, le relazioni Italia-Francia attraverso il passaggio di Ventimiglia (limitate a due coppie di EC, il "Sanremo" ed il "Riviera dei Fiori") furono soppresse. L'autore ha dato tributo ai treni in questione caricando alcune foto di questi EC, composti da carrozze italiane, già affidati alla trazione francese (curiosità, in queste prime due foto ancora in territorio italiano, visto che il confine ferroviario non coincide con quello di stato e dopo la stazione di Ventimiglia, la linea francese corre per qualche chilometro su territorio italiano).
© Loris Ornella
-
Pressi di Ventimiglia (IM), 04 ottobre 2008 Una curiosità. La descrizione della foto non è più disponibile, mentre il titolo è quello scelto dall'autore all'epoca della pubblicazione. L'autore ha titolato "Ex EC 144", ma alla data di scatto della foto, consultando l'archivio degli orari commerciali messo a disposizione da Fondazione FS, risultava in orario il treno EC 143/144 "Sanremo", Milano Centrale - Genova Piazza Principe - Ventimiglia - Nice Ville, in partenza dal capoluogo lombardo alle ore 11.10 ed atteso a Nizza alle 16.01. Da capire il senso del "Ex" nel titolo: per via del materiale EuroStarCity ? O più verosimilmente, perché al far della data di pubblicazione (16 dicembre 2009), nell'orario in vigore da quattro giorni appena (validità dal 13 dicembre 2009), non comparivano più nelle relazioni internazionali collegamenti Italia-Francia via Riviera (ma unicamente i TGV nel transito di Modane verso Lione e Parigi)? Questa appare decisamente la spiegazione più plausibile, contando anche il fatto che nell'orario immediatamente precedente a quello in vigore nel giorno di pubblicazione, valevole fino al 12 dicembre 2009, l'EC 143/4 era ancora previsto in orario. All'epoca non ero più pendolare, ma seguivo ancora assiduamente le evoluzioni dell'offerta sulla Milano Genova, mi sovviene adesso, senza andare a consultare la scansione dell'orario, che le tracce in territorio italiano continuavano ad essere effettuate, assumendo il numero originario con 7 invece di 1, quindi IC 743/744 anziché EC 143/144. Questa e l'altra foto che proporrò presto, sono quindi un "requiem" per i cessati servizi internazionali sulla Riviera di Ponente, ripresi solo con l'avvento dei treni "Thellò", che comunque furono una parentesi chiusa presto.
© Loris Ornella
- 1 comment
-
- 3
-
-
- Loris Ornella
- 2008
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- Loris Ornella
- Le Trayas
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- Loris Ornella
- 2009
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
Un convoglio militare proveniente da Marsiglia percorre la linea dismessa Gardanne-Carnoules nel pieno centro del "Dipartimento del Var". In testa al treno troviamo due BB.67000, la prima in livrea originale e la seconda in livrea "FRET". A causa delle pessime condizioni della massicciata e della linea priva di segnaletica, il treno è costretto a non superare la velocità di 40 km/h, agevolando così gli inseguimenti in linea. Visto anche lo scarsissimo traffico ferroviario, alcuni funzionari delle SNCF sono costretti a percorrere tutta la linea e a bloccare il traffico stradale (la linea non possiede PL con barriere). Località: Pochi km dopo Trets Data Scatto: 11 Marzo 2010 Dati Scatto: T1/640, F4.0, ISO80
© Loris Ornella
-
-
-
- SNCF Livrea Corail Plus
- SNCF Livrea Bleue Diesel
- (and 4 more)
-
-
- SNCF Livrea Bleue Diesel
- 2009
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- SNCF Livrea Corail Plus
- SNCF Livrea Multiservices
- (and 4 more)
-
-
- BB67400
- BB 67400 Livrea Bleue Diesel
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
-
- SNCF Livrea Bleue Diesel
- SNCF Livrea Multiservices
- (and 5 more)
-
-
- 2
-
-
- BB67300
- BB 67300 Livrea Corail Plus
- (and 4 more)
-
-
- 2
-
-
- SNCF Livrea Fret
- SNCF Livrea Bleue Diesel
- (and 5 more)
-
- 1 comment
-
- 3
-
-
- SNCF Livrea En Voyage
- SNCF Livrea Bleue Diesel
- (and 4 more)
-
-
-
- 2
-
-
- D345
- D345 Trenitalia
-
(and 5 more)
Tagged with: