Search the Community
Showing results for tags 'E633 Trenitalia'.
-
-
Pietrabissara (GE), 28 Maggio 2011 ndCancio La descrizione originale purtroppo non è più disponibile, i dati di luogo e data sono stati desunti dal nome file (oltre che essere sovraimpressi sulla foto). L'autore si riferisce nel titolo alla E.633.204 come macchina "storica": si trattava di una macchina in servizio regolare, ripristinata in livrea originale dai volontari di Milano Smistamento, non una macchina destinata ai servizi "storici" di MERS prima e Fondazione FS poi. All'epoca dello scatto era comune, colloquialmente tra appassionati, indicare le macchine preservate in livrea originale grazie all'impegno dei volontari come "storiche" (e pure apposite decal, applicate sulla fiancata, così le definivano esortando una particolare cura alla preservazione del decoro estetico dei rotabili), oggigiorno invece la definizione è più mirata ad identificare le macchine preservate da Fondazione FS. Al momento, risulta accantonata (da giugno 2020) a Milano Smistamento: tutte le unità E633 serie 200 sono state fermate, alcune già avviate a demolizione. Stessa sorte per le E633 di prima e seconda serie, nessuna unità risulta attiva o preservata da Fondazione FS, un gran numero è stato già demolito. Di tutte le E632, un numero molto esiguo risulta ancora in carico alle varie sedi regionali della DPR, una, la 030, è preservata da Fondazione FS. Le rimanenti accantonate se non già avviate a demolizione. Le uniche "Tigri" ancora attive sono le E.652: fatto salvo unità incidentate in passato e già demolite, tolta una unità accantonata, l'intera flotta al momento della ripubblicazione di questa foto, con riferimento all'elenco pubblicato sul forum di Ferrovie.info, risulta in attività per Mercitalia Rail.
© Luca Colombo
-
Ed un paio di scatti dopo la prima foto ferroviaria del 2013 (che vedrò di recuperare prima o poi e "collegare" a questa, nd Cancio del 2022), ecco la E.633.221 ad inaugurare l'anno "merci". Qui in transito alla testa di una lunga teoria, aperta da un E655 di rimando, di carri porta coils, intramezzati da altri carri sia aperti che chiusi (tra cui due carri Habfis a sagoma inglese, visibili a partire dalla quarta posizione dopo la locomotiva di rimando, subito a seguire i due Eanos dopo il primo Shimmns), in direzione di Genova. Tortona (AL), 5 Gennaio 2013
© Walter Canciani
-
-
- 2
-
-
- Alessandro Destasi
- 2009
- (and 7 more)
-
-
-
- E633.233
- E633 Trenitalia
- (and 9 more)
-
-
- 2
-
-
- E633.094
- E633 Trenitalia
- (and 7 more)
-
-
- 3
-
-
- Merci
- Paolo Carnetti
- (and 8 more)