Search the Community
Showing results for tags 'E444R'.
-
-
- 3
-
-
-
- Bologna Centrale
- E444R XMPR2
- (and 10 more)
-
-
- 1
-
-
- IC Plus 549
- Roma Aurelia
- (and 9 more)
-
-
-
- 4
-
-
- Abano Terme
- E444R Livrea Originale
- (and 8 more)
-
- 2 comments
-
- 3
-
-
- 20220802
- Marco Stellini
- (and 8 more)
-
-
ndCancio La didascalia della foto non è più disponibile, mi ero appuntato comunque il fatto che l'autore indicò che la foto risale all'Agosto 1991. Uno "spettacolo" irripetibile: due E444R in livrea d'origine accostate al paraurti di Roma Termini, con al loro fianco un E.656. Anche se con qualche "ostacolo" di troppo (che comunque rende bene l'idea di "vita" quotidiana in stazione), nella difficile luce sotto le pensiline, un ricordo che vale la pena preservare e tramandare nel nostro "piccolo".
© Paolo Brocchetti
-
- 2
-
-
- 20220707
- Paolo Brocchetti
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
- 3 comments
-
- 2
-
-
- 2005
- San Benedetto del Tronto
- (and 7 more)
-
E444R.026, Desenzano del Garda (BS), 15 Giugno 1999 ndCancio La livrea XMPR è già comparsa da qualche tempo e sta piano piano "vestendo" rotabili FS, sia locomotive, che vetture e mezzi leggeri. Si tratta ancora di una "novità" abbastanza sporadica: pochissimi i convogli completi, più frequente trovare in composizione sia vetture XMPR che in livrea originale, per qualche tempo aumentando l'effetto "arlecchino", ovvero la coesistenza di più livree in uno stesso convoglio, che caratterizzava i convogli in quegli anni e che proprio questa nuova livrea aziendale andrà poi a mitigare ed annullare quasi del tutto. La creazione delle varie S.p.A. afferenti alla Holding Ferrovie Dello Stato è vicina, ma a tutti gli effetti per come abbiamo scelto di organizzare l'archivio, questa è ancora una foto "FS". Ho giocato col fatto che nella stessa giornata, ho caricato una foto di E444R in livrea originale, fotografata nel 2003, anno in cui ormai Trenitalia era una realtà non più "nuova".
© Paolo Brocchetti
-
NdCancio Dettagli file non più disponibili, ma la foto è stata scattata a Milano Centrale il 16 Gennaio 2003. Siamo ormai ben "dentro" la "era" Trenitalia, ma seppur sempre più rare, si potevano ancora trovare E444R in livrea originale (seppur con le decal Trenitalia, vedi foto nel primo commento). Ho voluto giocare con questa "inversione" di livree con un altro caricamento odierno (cliccare su 20220531 per vedere la foto a cui mi riferisco )
© Mauro Maratta
- 1 comment
-
- 2
-
-
- E444R
- E444R Trenitalia
- (and 7 more)
-
-
-
-
ndCancio Ulteriori dettagli non più disponibili. Dovrebbe essere la "solita" location di Claudio a Vasto. In prima posizione una MDVE speciale. L'allestimento interno prevedeva delle poltrone reclinabili, rifinite con gli stessi materiali delle sedute delle vetture di prima classe (ed infatti originariamente le Sleeperette erano classificate di prima classe) ma ampiamente reclinabili, tanto da permettere ad ogni viaggiatore di distendersi comodamente. Inizialmente in servizio su treni di rango, negli ultimi tempi, ricordo personale, erano messe in composizione abbastanza di frequente a treni interregionali sulla Milano-Genova: erano meta ambita mia e del gruppetto di amici con cui condividevo i viaggi su Pavia per l'università (e distinguere la livrea nel treno in arrivo portava sempre a puntare decisi verso la posizione in cui indovinavamo potesse fermarsi).
© Claudioz59
-
-
-
La foto di per sè fa pena, ma volevo far notare che sono entrambe in presa e le condizioni della 444, appena modificata ma non verniciata. (ndCancio: concordo con l'autore, ma la particolarità del soggetto - corsa prova della E444R nella fattispecie non ancora rifinita nella livrea, con la E656 in seconda posizione a fare da "chioccia", su un treno in servizio regolare, tanto la fece "resistere" nella vecchia galleria, tanto mi ha fatto decidere di trasferirla. Il valore documentale fa chiudere un occhio sulla qualità - fermo restando che, come commentò un utente, una miglior realizzazione avrebbe reso lo scatto a dir poco sensazionale. Si tratta comunque di una pagina ferroviaria che vale la pena preservare e conservare. Grazie ancora Ferrante per averla condivisa con tutti noi). Firenze- ingresso San Donato - 1995
© "Ferrante"
-
-
-
-
In transito a Salorno con quasi 1 ora di ritardo, la causa? Da quello che ho capito l'Adige aspettava il CT proveniente con un treno da Verona, solo che a Verona gli scambi sono ghiacciati e il treno è arrivato tardi a Bolzano. Salorno/Salurn (BZ), 01 Gennaio 2009. Foto scattata con fotocamera Nikon D80
© Emanuele Simone
- 1 comment
-
- 3
-
-
- 2009
- IC 717 Adige
- (and 8 more)
-