Search the Community
Showing results for tags 'E428'.
-
-
- 2
-
-
- 20230425
- Walter Bonmartini
- (and 5 more)
-
-
- 1
-
-
- Freebyrd
- Reggio Emilia
- (and 6 more)
-
-
- 3
-
-
- Cargoforever
- E428 FS
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- E645 Seconda Serie Livrea Originale FS
- E645 Seconda Serie FS
- (and 15 more)
-
-
- 2
-
-
- Claudioz59
- E428 prima serie FS
- (and 7 more)
-
-
- 3
-
-
- Tortoreto Lido
- E428 Secconda Serie FS
- (and 7 more)
-
- 1 comment
-
- 2
-
-
-
- Claudioz59
- 1984
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Foto da dia: reno merci con carri Interfrigo ( carichi di pesce destinato ai mercati del nord ) trainato dalla E428.033. Da notare sugli avancorpi la presenza di uno sportello originale con le prese d'aria per il raffreddamento del motore. Località: Tortoreto Lido ( TE ) Data scatto: 3 agosto 1985
© Claudioz59
- 3 comments
-
- 3
-
-
- 20220706
- Claudioz59
- (and 7 more)
-
-
ndCancio Non sono note data e luogo esatto di scatto. Dopo un attimo di dubbio iniziale legato alla dimensione della rotonda, come potrete leggere nei commenti sono stati raccolti elementi tali da togliere ogni dubbio sul fatto che la foto sia stata effettivamente scattata a Milano Smistamento, negli anni '80 del 1900.
© Agostino
-
-
- 6
-
-
- Maurizio Tolini
- E656.207
- (and 9 more)
-
-
Treno 7731 Milano-Parma Milano Porta Garibaldi, 10 (?) settembre 1983 ndr Nell'orario ufficiale FS in vigore il giorno 10 settembre 1983, il treno 7731 non compare; gli unici treni con numerazione 773x nella tratta Milano-Piacenza-Bologna sono locali su Codogno. Il 7731 compare a partire dall'orario in vigore dal giorno 25 settembre. Si propende per un errore di trascrizione della data, vista la corrispondenza del numero del treno e della relazione.
© egmont
- 1 comment
-
- 2
-
-
- Milano Porta Garibaldi
- 1983
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
La particolarità di questa foto non è solo il servizio che oggi non esiste più ma il mezzo trainante che si tratta di un E.428, e già quello,ma la numerazione che risulterebbe anzi è della seconda serie ma carrozzato come le terza serie; cio' sembra dovuto ai danni subiti nella seconda guerra mondiale alla carrozzeria originale non più recuperabile e allora fu ricostruita utilizzando quella della terza molto più moderna per l'epoca. Linea Succursale dei Giovi, nei pressi della località Paveto (comune di Mignanego) (GE), 31 marzo 1983.
© Luigi Iorio
-
- 3
-
-
- Maurizio Luigi Iorio
- E428 123-203
- (and 5 more)
-
foto da dia: locomotiva E428.174 al traino di un treno con carrozze a piano ribassato. In quel periodo questa locomotiva era stata dotata di un accoppiatore a 78 poli per il controllo delle porte delle carrozze, svolgendo così servizi navetta fino al suo fermo per un guasto all'impianto elettrico. Rimini Miramare, 14 agosto 1986 ndr: ovviamente non era possibile il telecomando integrale da pilota: vi era una linea citofonica in cui un agente di condotta presente sulla macchina in coda, eseguiva le azioni indicate dal collega che prendeva posto nella cabina della vettura pilota. La condotta 78 poli permetteva quindi il collegamento citofonico e il controllo della chiusura porte. Venne, rispetto alle E.428 "ordinarie" aggiunta anche una seconda condotta pneumatica per i servizi. ndr2: neanche a farlo apposta il locomotore è agganciato proprio ad una vettura pilota, rendendo il treno, come talvolta colloquialmente indicato, "snavettato". Nel caso di guasto ai sistemi che permettevano il telecomando da pilota, sia esso "integrale" che, come in questo caso, assistito, per permettere l'effettuazione dei treni le locomotive venivano posizionate in ogni caso in testa al treno, agganciandosi quindi anche alla vettura pilota dal lato della testata con cabina. ndr3: la foto venne caricata con Rimini come indicazione generica del luogo. Chiaramente non si tratta della stazione principale, che si inserisce in un contesto urbanistico diverso ed ha un fascio binari ben più generoso. Grazie ai due palazzi sulla destra della foto, alla forma dei parapetti del balcone di uno dei due ed a Street View di Google, si identifica senza dubbio la foto come scattata dal marciapiede del primo binario di Rimini Miramare (gli stabili presi come riferimento, negli anni hanno cambiato il colore della tinteggiatura, ma le forme sono identiche). Il treno proviene da lato Ancona e procede verso lato Rimini.
© Immagine originariamente caricata sulla galleria Trainzitalia Foto Classic - Autore Claudioz59
-
- 3
-
-
- Claudioz59
- Rimini
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- 1979
- Gerold Hoernig
- (and 6 more)
-
-
- 1
-
-
- Moncalieri
- 1983
- (and 5 more)
-
-
- 1
-
-
- 1984
- Claudioz59
-
(and 6 more)
Tagged with: