Jump to content

Cancio

Administrators
  • Posts

    6,686
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Cancio

  1. 31 agosto 2005

    © Loris Delacourt

  2. ...si va a mano! pare strano ma in Francia anche stazioni di una certa importanza come Abbeville non hanno i teleindicatori e i treni vengono indicati con questi semplici pannelli! Località:Abbeville Data Scatto:25/04/2009 Dati Scatto:Fuji s6500fd

    © Enrico Mannucci

  3. Schermo con composizione dei treni. 26 aprile 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  4. Esterno stazione 26 aprile 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  5. Interno stazione 26 aprile 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  6. Tabella riassuntiva di velocità, lunghezza, tipo frenatura e zone di ammissione circolazione della carrozza Ventimigila - 17 agosto 2005

    © "Leslie1435"

  7. Carrozza SNCF vecchio tipo per treni regionali Fregio e marcatura Ventimigila - 17 agosto 2005

    © "Leslie1435"

  8. Particolare dell'iscrizione sulla fiancata Ventimigila - 17 agosto 2005

    © "Leslie1435"

  9. Hai già lavorato al mantice a soffietto posto tra le due semicasse? Il problema maggiore riscontrato in alcuni test è appunto la compenetrazione tra cassa e soffietto stesso in alcune circostanze (che comunque riportavano raggi di curvatura verosimili).
  10. ... treni merci che percorrono la linea Ventimiglia-Nizza-Marsiglia è il merci per il trasporto auto da Pamplona per Arena Po, e viceversa. In territorio italiano il treno è trazionato da Trenitalia Cargo, mentre in Francia ad occuparsi della trazione è il gruppo ECR (facente capo a DB Schenker). Nella foto vediamo il merci di ritorno da Arena Po trainato dalla E186.168 di ECR in transito nel classico scenario di Anthéor. Un ringraziamento sentito a Matteo e Ryan! Località: Anthéor (F) Data Scatto: 01 aprile 2012

    © Enrico Bavestrello

  11. La E186.171 di Euro Cargo Rail (impresa francese del Gruppo DB Schenker) transita in località Balzi Rossi, nei pressi del confine Italia-Francia, alla testa del treno n° 49393 Irun-Ventimiglia Parco Roya (con destinazione finale Seregno). Località: Balzi Rossi (IM) Data Scatto: 01 ottobre 2011 Dati Scatto: Nikon D5000

    © Enrico Bavestrello

  12. nella suggestiva cornice della rotonda coperta di Chambéry. Località: Chambèry ( France ) Data Scatto: 19 settembre 2004

    © Walter Canciani

  13. Salvatore, per quanto riguarda la gestione di luci e tabelle di coda, prova a farti un'idea leggendo questi appunti Man mano si va a "divagare", ma i primi messaggi sono strutturati con indicazioni utili su come orientare i point e come richiamarli correttamente da config.
  14. Cancio

    CC 7102

    Un trio di gran fascino a Modane, durante le celebrazioni per i 150 anni dall'inizio dei lavori del Frejus. La CC 7102 con le sue forme essenziali ed eleganti, arricchite dalle modanature, apre il terzetto, completato da due espressioni di "Nez Cassè" : la CC (40)6558 in livrea "Maurienne" e la CC 6570 in livrea "Mistral" (meglio dire TEE Grand Confort) con tanto di fregio frontale, a ricordo dei treni "titolati". Località: Modane (F) Data Scatto: 29 settembre 2007 Dati Scatto: Vedi EXIF

    © Walter Canciani

  15. Cancio

    BB 22266

    descrizione non più disponibile

    © Loris Delacourt

  16. Cancio

    CC 6558

    Chambery, 10 febbraio 2008

    © Bartolomeo Sammarco

  17. Cancio

    BB 425239

    ndCancio Purtroppo di questa foto non si sono salvati autore, descrizione e dati vari. Neppure gli exif (illeggibili) ci vengono in aiuto per collocarla nel tempo. La tipologia di watermark suggerisce che è stata caricata prima del giugno / luglio 2005, periodo in cui adottammo il watermark bianco e blu.
  18. Cancio

    C&O 302

    © I diritti di copyright di queste immagini dovrebbe essere decaduti. In caso contrario, ogni segnalazione verrà presa in considerazione e l'immagine eventualmente rimossa.

×
×
  • Create New...