Jump to content

Novità: ETR400-Frecciarossa 1000 Treno 03 Livrea Frecciarossa originale e versione 2022 - TB4_2


Kessen1

Recommended Posts

Posted

ETR400-Frecciarossa 1000 Treno 03 Livrea Frecciarossa originale e versione 2022 - TB4_2


3D e Texture: Antonio "Kessen1"

Betatesting: Alessio Marzella, Cooper Engineer, Davide Eos

 

Il Frecciarossa 1000 treno 3 (già pubblicato tempo fa) nella sua versione aggiornata, cui si aggiunge lo stesso convoglio nella nuova variante di livrea che veste tutti i convogli del segmento "Frecciarossa" dal 2022.

Passeggeri interattivi, controllo della segnalazione di coda nativo, rango C per il funzionamento con i cartelli di velocità programmabili.  

 

 

Convoglio ETR400 Frecciarossa 1000 Treno 3 (aggiornamento del treno già disponibile nei download)

Contenuto file TI_FR1000.cdp

<kuid2:531852:100018:1> TI Frecciarossa 1000 - Treno 03 (convoglio)
<kuid2:531852:10131:2> TI ETR 400.03 - c01 Executive
<kuid2:531852:10132:2> TI ETR 400.03 - c02 Business
<kuid2:531852:10133:2> TI ETR 400.03 - c03 Business
<kuid2:531852:10134:2> TI ETR 400.03 - c04 Premium
<kuid2:531852:10135:2> TI ETR 400.03 - c05 Standard
<kuid2:531852:10136:2> TI ETR 400.03 - c06 Standard
<kuid2:531852:10137:2> TI ETR 400.03 - c07 Standard
<kuid2:531852:10138:2> TI ETR 400.03 - c08 Standard

 

 

Convoglio ETR400 Frecciarossa 1000 Treno 3 - Nuova livrea FR (inedito)

Contenuto file TI_FR1000_L24.cdp

<kuid2:531852:10340:2> TI Frecciarossa 1000 - Treno 03 - L24 (convoglio)
<kuid2:531852:10341:2> TI ETR 400.03 - c01 Executive - L24
<kuid2:531852:10342:2> TI ETR 400.03 - c02 Business - L24
<kuid2:531852:10343:2> TI ETR 400.03 - c03 Business - L24
<kuid2:531852:10344:2> TI ETR 400.03 - c04 Premium - L24
<kuid2:531852:10345:2> TI ETR 400.03 - c05 Standard - L24
<kuid2:531852:10346:2> TI ETR 400.03 - c06 Standard - L24
<kuid2:531852:10347:2> TI ETR 400.03 - c07 Standard - L24
<kuid2:531852:10348:2> TI ETR 400.03 - c08 Standard - L24

 

 

Dipendenze:
Auran Built-in:
<kuid:-25:144> electric
<kuid:-3:10091> Passenger
<kuid:-25:1487> Prod Passengers 2020
===========================================
DLS:
<kuid2:151900:355003:4> Fuehrerstand VT605
===========================================
Nel file Dipendenze_ETR_1000.cdp qui allegato:
<kuid2:69593:15002:4> Corona rossa
<kuid2:531852:57002:1> FS ETR 400.03 - Pantografo (K1)
<kuid2:531852:50002:1> FS ETR 400.03 - Bogey (K1)
<kuid2:549175:575:2> Fischio Rotabili Moderni Italiani
<kuid2:138607:90001:1> hornsound muto
<kuid:69593:511000> Motore ETR.400 - Motrici
<kuid2:326643:100003:1> Sonido viajeros convencional

<kuid2:69593:51505:1>, Carrozza ETR500 TB3-3

 

Versione Build 4.2, ma compatibile con: 

L'ultima versione di TRS19 "117099" e con le versioni di Trainz22

  • Like 1
  • Thanks 1
Posted

Non è compatibile con 2019?

Grazie

 

:ciao:

Posted

È compatibile con TRS19 e dovrebbe fianco girare in T:ANE. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Posted

Purtroppo ci sono problemi. Posso risolverli?

 

Grazie

 

Errore.thumb.jpg.36e39aa8a701ee864e76f4249e8e4b6f.jpg

 

:ciao:

Cooper Engineer
Posted

Il VE22 sulla Wiki non c'è però se può essere di aiuto c'è :

 

Errore VE13

 

 

Posted

Nessun problema in TRS22

Il tag è aperto e chiuso correttamente.

 

:ciao:

  • Like 1
Posted
15 minuti fa, helys ha scritto:

Purtroppo ci sono problemi. Posso risolverli?

 

 

Intanto ti consigli di eliminare tutto, dipendenze comprese.

Elimina anche le versioni "obsolete", se li hai ancora installate possono creare problemi, fai anche una riparazione estesa del database.

In fine fai un installazione pulita con i file presenti qui sil sito.

 

Io ho TRS19 con Build 117009 e ti assicuro che non da errori o avvisi.

 

Prova e fammi sapere :ciao:

Posted

@helys Qual è il numero di build del tuo TRS19? Intendo quello indicato dalla freccia rossa qui sotto.

 

TRS2019-launcher.jpg.f7bb568934dc3c5b0db34a4bae67e999.jpg

  • Like 1
Posted

Il problema potrebbe essere dovuto alla presenza del valore "2020s" nel tag "category-date", che non è supportato nelle versioni più datate (e non è nemmeno citato come valore valido nella Wiki. 

 

Adesso non posso controllare, potete verificare?

 

:ciao:

 

  • Like 1
Posted
Ora, helys ha scritto:

E' il 100240.

 

Aggiornalo... non esplode, garantisco :mrgreen:. (Però prima fatti una copia della cartella "Local", non si sa mai)

Posted

Grazie. Aspetto. Non c'è fretta.

 

:ciao:

 

P.S.

Non lo vorrei aggiornare. Non l'ho fatto finora perchè da qualche parte ho letto che qualche oggetto scompariva e altro che non ricordo più.

Posted
3 minuti fa, helys ha scritto:

E' il 100240.

 

:ciao:

 

Come ha detto Carlo devi aggiornare la versione che hai, altrimenti quel TAG "2020" ti da l'errore.

L'altra strada è modificare titti i TAG "2020" in "2010", ma non te lo consiglio, oltre ad essere una procedura lunga e noiosa comunque avresti lo stesso problema con oggetti futuri.  :ciao:

  • Like 1
Alessio Marzella
Posted

Confermo, con la built117009 (quella utilizzata nel Beta test), non ho rilevato errori di questo tipo

 image.png.3363b1062aa0eb3ac7cc86fab76d4853.png

  • Like 2
Posted
3 ore fa, helys ha scritto:

Non l'ho fatto finora perchè da qualche parte ho letto che qualche oggetto scompariva e altro che non ricordo più.

 

Non ricordo problemi di questo genere, ma... dubiti forse del fatto che si possa risolvere il problema? :mrgreen:

 

:ciao:

Posted
19 ore fa, UP844 ha scritto:

 

Non ricordo problemi di questo genere, ma... dubiti forse del fatto che si possa risolvere il problema? :mrgreen:

 

:ciao:

 

No. Non dubito di questo. Il problema sarebbe legato (se fosse vero) all'utilizzo, nelle mie tratte, anche di oggetti più vecchi che built successive potrebbero non far funzionare più.

 

:ciao:

Posted

Per creare problemi con gli aggiornamenti Auran è fatta apposta. Con l'aggiormamento del 22, ho dovuto fare un replace mastodontico. Addirittura gli oggetti pagati su steam erano diventati faulty.

Io [Illeggibile] con il 22 il 1000 è una favola

Posted
3 ore fa, helys ha scritto:

Il problema sarebbe legato (se fosse vero) all'utilizzo, nelle mie tratte, anche di oggetti più vecchi che built successive potrebbero non far funzionare più.

 

D'accordo che con Trainz il condizionale è la forma verbale per eccellenza, ma stai postulando il verificarsi di tre diverse possibilità (non certezze: e chi ne ha mai viste, in Trainz? :rotfl:) come se fossero certezze granitiche. :bho:. Ragionando così, meglio tornare a Trainz 1.1.1 (ho il CD da qualche parte)

 

:ciao: 

 

Posted

Il vero problema, caro Carlo, è che in TRAINZ non si può tornare indietro. Sarebbe tutto facile. "Non mi sta bene, ci ripenso, poco male: disinstallo l'aggioranamento."

Per il passato ci è capitato spesso che oggetti siano diventati obsoleti. È nella logica dell'evoluzione, ovviamente. Talvolta, però, il cambiamento è stato traumatico. Uno su tutti: gli alberi di Pofig e tutto il lavoro sulla vegetazione fatto dal grande Roberto Conti. Non sono riuscito più a trovare i suoi cespugli, i suoi abeti e tutta la varietà di piante che ci aveva regalato. Oggi per trovare un effetto simile, devo perdere ore, a volte senza soddisfazione. Per non parlare di oggetti, magari semplici nella loro struttura e meno belli da vedere, ma che avevano la loro collocazione e sembravano insostituibili.

Spero di averti chiarito meglio il mio pensiero e le mie perplessità.

 

Comunque per adesso ho risolto: sostituito il valore 2020 con il valore 2010 nel TAG "category era". Frecciarossa mille è apparso in tutta la sua bellezza.

 

:ciao:

  • Like 2
Cooper Engineer
Posted

 

 

1 ora fa, helys ha scritto:

Comunque per adesso ho risolto: sostituito il valore 2020 con il valore 2010 nel TAG "category era". Frecciarossa mille è apparso in tutta la sua bellezza.

Che poi è la soluzione più logica e semplice di cui tener conto per future pubblicazioni : il Tag Category-Era deve essere coerente con la Trainz Build.

  • Like 1
Posted

É anche una questione di punti di vista: tu scrivi "tutta la varietà di piante", io solo dopo aver percorso la Niddertalbahn una ventina di volte mi sono accorto che usa un (1) solo tipo di albero lungo tutta la tratta, ma mi sono beato della precisissima riproduzione del segnalamento.

 

Per quanto riguarda gli alberi di Pofig, persino i canguri stessi hanno ammesso, alla fine, che l'adozione degli SpeedTree, che richiedono un software del costo di migliaia di dollari, non è stato proprio la scelta ideale per un gioco in cui la stragrande maggioranza degli oggetti viene prodotta dalla comunità.

 

1 ora fa, helys ha scritto:

Per non parlare di oggetti, magari semplici nella loro struttura e meno belli da vedere, ma che avevano la loro collocazione e sembravano insostituibili.

 

Ovvero, piante a parte? :bho:

Posted

Purtroppo non ricordo, ma credo fossero oggetti di Vendel e non solo. È passato un po' di tempo e tanti oggetti non me li ricordo più. Ricordo abbastanza traumatico il passaggio 2012 - 2019. Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere.

 

:ciao:

Posted
Il 20/10/2024 alle 14:37, helys ha scritto:

Purtroppo non ricordo, ma credo fossero oggetti di Vendel e non solo. È passato un po' di tempo e tanti oggetti non me li ricordo più. Ricordo abbastanza traumatico il passaggio 2012 - 2019. Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere.

 

:ciao:

Il mio è stato peggio...ma più che traumatico, caotico...ancora fatico a capirlo....dal 12, al 22😂😂😂

Posted

Avete provato il FrecciaRossa 1000 pay? Ha un EngineSound a dir poco spaventoso...volevo provare ad applicarlo al 1000 di Antonio, e al etr 500 ma non so come si fà, 

  • 2 months later...
Posted

Queste sono le cabine dei due frecciarossa 1000, non notate nulla???

Screenshot 2025-01-05 195156.png

Screenshot 2025-01-05 195252.png

  • Like 1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...