Jump to content

Suoni in cabine dedicate


Fulvio53

Recommended Posts

Posted

Oggi ho provato una 402 con i nuovi compressori...ed è tutta una altra cosa  interviene persino il pressostato.però sulla 636 mi sono un pò arenato sulla questione della temporizzazione.Ho confrontato i due suoni quella della 636 è più corto e più piccolo di dimensione,ma parte con VLC parte subito.Quello dalla 646 è più lung di dimensione ,ma parte un pò dopo.Ci sbatterò un pò la testa qui sopra..E se va tutto bene attrezzerò tutta la serie di locomotive con i suoni preposti.

  • Like 1
  • 2 months later...
Posted

Buongiorno a tutti!!!  Ricordate la mia impresa di dare voce/suoni alle cabine?Ebbene dopo tanti sbattimenti ci sono riuscito,e finalmente la prima 636 con cabina modificata è entrata in servizio nel mio deposito.Certo devo metterla a punto,ma oserei dire senza pretesa che il 99,999 x cento è già a posto.Per onestà dico anche che è grazie a Janrasmussen che sono riuscito in questo intento.Il fatto di metterla a punto significa che devo mettere un engine sound che non entri in conflito son i sound che ci sono.E l'ho già trovato.Ho dovuto cambiare anche lo script che è un Sound.gs.Ragazzi non vedo l'ora di prvare su altre macchine e c'è già una 402b sul piazzale per la modifica..A presto.

Dalla serie io sono un motore a ciclo diesel..vado piano,ma prima o poi arrivo.

  • Like 4
Posted

Allora il risultato è questo..per la 402 e similari direi che va molto bene già come è adesso..per la 636 la sto mettendo a punto...però devo studiare la tempistica del sound dei compressori....così come sono adesso soo sempre inseriti.

La 402 rimane così.

  • 4 months later...
Fulvio53
Posted

E rieccomi di nuovo qui..

chi si ricorda di questa discussione,ricorderà sicuramente gli esperimenti fatti..In tutta onestà,quelli compiuti fino a ieri non hanno dat i risultati sperati..a parte le lettroniche, è sì in verità qualcosa di nuovo c'era,ma non come l'intendo io.Ma siccome io non demordo sono arrivato finalmente in fondo e così scrivo la parola fine sui queso argomento.Allora il punto è questo e funziona dotare la macchina o qualsiasi cosa abbia un motore elettrico della serie 424,428,626 eccetera e qualcuna delle elettromotrici old del suono del compressore C38,che particamente è il suono dei compressori delle 636,prima che alcune le modificassero con uno di quelli delle 646/645 i 242.:Questo suono funziona l'ho provato su diverse macchine e và.Pertanto sto attrezzando tutta la banda con questo suono.Se in futuro trovo anche quello dei 242 farò anche quelli.Non è il massimo perchè io volevo ancje i ventilatori-dinamo,ma non si può con le mie competenze in questa materia.Comunque bisogna accontentarsi.é già qualcosa.

Fulvio53
Posted

Allora confermo la questione...e nonc'era bisogno di sbattersi più di tanto in quanto la soluzione era sotto mano.Bisognava cambiare solo l'enginesound,questo per quello che riguarda i motori più vecchi.Per gli altri la storia continua.Confermato e verificato in driver.Il compressore delle 424/636.Funziona.

Fulvio53
Posted

Trovato il sound dei compressori 645-646-656-444,ecc,così posso modificare anche queste..da non credere ........su una macchina americana.Comunque è il suo...

  • Like 1
Fulvio53
Posted

Veramente...trovato il sound(non è che ce solo lui)questo è in mezzo ad altri,però gli altri suoni sono compatibili con le nostre..Vi dico quale è:

Amtrak P42 Engine Sound Jaymacnally...è questo.Ieri o l'altro ho passato in rassegna un mucchio di macchine sopratutto estere,ma devo dire che sì ne ho trovati che potevano andare bene,ma avevano un suono continuo,e io invece ho bisogno di suono di compressori che si stacchi quando interviene il pressostato.E questo lo fà.Non vedo l'ora di provarlo.

  • Like 1
Fulvio53
Posted

E visto che siamo sempre in tema di cabine.stavolta vorrei capire come fare una cabina in fotomontaggio o come la chiamano..in pratica vorrei riprodurre una cabina per le 663...un pò come ha fatto esagamma con le 656...grazie

  • 1 month later...
Fulvio53
Posted

Buongiorno!! Lo sapete..non finirà mai(forse) la mia ricerca per avere una cabina rispondente al vero il più possibile.E oggi ho modificato alcune delle 656 che avevo fatto a suo tempo con dei suoni più approppiati.Mi riferisco come al solito ai compressori,ma stavolta un suono diverso e caratteristico di queste macchine e cioè il suono dell'avvio e stavolta direi che ho centrato l'obbiettivo.Stavolta sul serio.E vanno alla grande, le ho provate e funzionano regolarmente tutti e due.Il suono dell'avvio altro non è che l'inserzione della locomotiva attraverso il maniglino dell'invertitore.Mettendolo in avanti o indietro in base all'indirizzo di marcia,fà partire i ventilatori.Fà molto effetto.Per i compressori hanno un suono e una temporizzazione giusta.In pratica cerco di riprodurre i suoni che ci sono sulle macchine di OR.E anche per quanto riguarda i carrelli stessa cosa.Ci sono dei bogeysound per tutte le velocità e per tipo di carrelli.

  • Like 2
×
×
  • Create New...