helys Posted February 4, 2024 Posted February 4, 2024 Scusate la domanda. In questa tratta non c'è rete aerea o a me manca qualcosa? Grazie
UP844 Posted February 4, 2024 Posted February 4, 2024 Ho avuto il tuo stesso problema quando ho realizzato la sessione "Zementzug": ho posto la questione sul forum Auran, dove p-dehnert mi ha gentilmente svelato la soluzione. La catenaria c'è, ma è nascosta: si trova in 4 layer che di default non sono visibili, il cui nome contiene la sigla "OHL". Vai nel menu "Layers" in Surveyor e rendili visibili. Se ricordo bene, i quattro layer rendono visibile la catenaria: sulla linea principale a doppio binario che passa da Bad Vilbel (Francoforte-Kassel) [elettrificata tra il 1960 e il 1967] sulla linea principale a doppio binario che passa da Heldenbergen (Friedberg-Hanau) [elettrificata tra il 1958 e il 1960, ammesso che abbia capito quel che c'è scritto sui siti in tedesco...] sulla linea a binario singolo che passa da Stockheim (Gießen–Gelnhausen) [in realtà non elettrificata] sulla Niddertalbahn da Bad Vilbel a Stockheim [in realtà non elettrificata] NOTA: tutto quando detto qui sopra si riferisce alla tratta "Niddertalbahn TRS19". In TRS19 Platinum c'è anche un'altra versione della Niddertalbahn (credo sia quella presente in TS12), ma tra lavoro e PC capriccioso non l'ho mai aperta, quindi non so come funzioni la catenaria in quel caso.
helys Posted February 5, 2024 Author Posted February 5, 2024 Si Carlo. L'avevo scoperto anch'io. Ci sono, però, problemi anche in Driver. Non ho fatto moltissime prove, ma in Quick Driver, mi pare che non sia visibile. Farò altri giri e ti saprò dire meglio in seguito. Sull'altra versione, non mi esprimo perché non ho Platinum.
UP844 Posted February 5, 2024 Posted February 5, 2024 Se usi Quick Driver, la tratta parte con le impostazioni predefinite (ovvero, in questo caso, senza catenaria).
UP844 Posted February 5, 2024 Posted February 5, 2024 @helys Attenzione, perché - come ho scoperto durante la realizzazione della sessione - nella Niddertalbahn (sicuramente nella versione TRS19, non so in quella precedente) c'è una quantità spropositata di segnali invisibili e indicatori di "senso unico" (i trackmark gialli, che io odio profondamente). Di conseguenza, è facilissimo trovarsi dei segnali a via impedita senza alcuna ragione apparente. A parte questo, è una tratta che mi piace moltissimo. Se da una parte la vegetazione è un po' monotona (nella tratta viene usato un solo albero), l'aspetto prettamente ferroviario è curatissimo: con una brevissima consultazione di vari siti dedicati al segnalamento tedesco ho colmato la mia abissale ignoranza in materia.
helys Posted February 5, 2024 Author Posted February 5, 2024 Piace molto anche a me, ma la nostra è più bella (almeno da vedere). Manca ancora tantissimo, ma esteticamente non c'è confronto. Non si può usare un albero solo!!! P.S. L'ho scaricata per fare qualche giro con i treni tedeschi.
UP844 Posted February 5, 2024 Posted February 5, 2024 8 minuti fa, helys ha scritto: (almeno da vedere) Non solo da vedere... è l'unica tratta su cui sia riuscito a fare sessioni senza dover modificare qualcosa (sarà perché è stata progettata apposta? ). 9 minuti fa, helys ha scritto: Non si può usare un albero solo!!! Dipende dall'occhio dell'utente: io me ne sono accorto solo dopo averla percorsa una trentina di volte (ovvero: nelle prime fasi del betatesting della sessione)
Recommended Posts